Quantcast
Channel: sostanze.info - Domande agli Operatori
Viewing all 26713 articles
Browse latest View live

Dopo un fermo per guida in stato di ebrezza ho fatto un'analisi privata del capello all'inizio del'astinenza senza tagliarei capelli. Risultato: 39 etg. Ho poi tagliato i capelli due volte quasi a zero e ripetuta l'analisi dopo 30 giorni.

$
0
0

risultato: 64 ETG. Non consumo droghe e in questo periodo non ho bevuto nessun alcolico. Il CD Test è praticamente zero. Come è possibile?

Risposta: 

ci spiace ma non ne abbiamo idea


Gentilmente voleva saper se iniettando eritropoietina sottocute per quanto tempo è rintracciabile per mezzo dell'esame delle urine e se per endovenosa i tempi sono medesimi grazie

$
0
0
Risposta: 

Dopo 4 giorni dall'ultima somministrazione, l'Epo non è più rintracciabile nell'urina.

Buonasera, io assumo 3 volte al giorno 50 gocce di delorazepam. Visto che uno degli eccipienti principali è l'etanolo vorrei sapere se quest'ultimo può andare a incidere sull'esame delle urine ETG . Grazie

$
0
0
Risposta: 

No, il contenuto di etanolo è minimo. Se però hai dubbi, prendi le compresse in dosi equivalenti (tipo una compressa di EN 20 o 2 compresse di EN 10).

Roberto Baronti medico sostanze.info

ho una ciocca di capelli che mia figlia si era tagliata più di 4 anni fa. E' ancora possibile rintracciare metaboliti di sostanze stupefacenti da quella ciocca a distanza di tanto tempo?

$
0
0
Risposta: 

si, ma ci sfugge la necessità di farlo...

Buonasera vorrei sottoporre alla vostra attenzione il seguente caso. Mio fratello nel 2013 era stato fermato per guida in stato d'ebrezza con tasso di 1.81 quindi gli era stato contestato l'art 186 comma 2 lettera C. Successivamente è stato ammesso a

$
0
0
Risposta: 

 ...e poi che è successo a tuo fratello?

quanto resta il thc nelle urine se fumato occasionalmente?

$
0
0
Risposta: 

La presenza del THC nelle urine è riscontrabile per un periodo lungo: si può arrivare ad un mese dall’ultima assunzione.
Di solito non vengono effettuate ricerche nel sangue sia per evitare la puntura per il prelievo che per il fatto che non c’è nessun vantaggio.

Il priligy può dare un falso positivo neo test fatto sul lavoro ?

$
0
0
Risposta: 

 se lo da, per legge devono fare un esame di secondo livello per stabilire se si tratta di sostanza stupefacente o un falso positivo.

Mio figlio di 13 anni prende kl depakin 500 granulato due volte al giorno, per epilessia, ha dimenticato una dose cosa devo fare

$
0
0
Risposta: 

La mia risposta è certamente in ritardo. A questo punto penso che tuo figlio abbia
ripreso la terapia.
Gioacchino Scelfo medico sostanze.info


Sono un ragazzo di 29 anni...non fumo non bevo e non faccio uso di droghe...o meglio uso circa 1 massimo 2 grammi al mese di cocaina per via nasale...ci possono essere gravi ripercussioni in questo modo di utilizzo?

$
0
0
Risposta: 

La cocaina è molto pericolosa. Ne ho scritto moltissime volte.
Naturalmente, a parità di condizioni fisiche, il danno e la pericolosità sono proporzionali a dose e frequenza d'uso.
Nel tuo caso la frequenza è bassa.
Resta però il pericolo della dipendenza: tutti quelli che dipendenti sono diventati,
hanno iniziato con un uso sporadico!
Gioacchino Scelfo medico sostanze.info

Buonasera, sono appena stato fermato con 15g di Erba, mi hanno dato un fermo con l'art 75 , mi hanno detto che la prefettura deciderá cosa fare, é la prima volta per me, quindi a cosa potrei andare in contro??

$
0
0
Risposta: 

verrai convocato per un colloquio in base all'art.75 (detenzione per uso personale).
Nel corso del colloquio verrà valutato se è possibile chiudere i procedimenti con un invito a non fare più uso di sostanze stupefacenti. Altrimenti, verrà stabilita la sanzione da applicarti e che può comportare la sospensione, o il divieto a prendere, la patente, il passaporto e/o il porto d’armi per un periodo da uno a tre mesi. Verrai inoltre invitato ad effettuare un programma terapeutico volontario che, in caso di sanzione, ti consentirebbe di ottenerne la revoca e, quindi, la restituzione anticipata dei documenti sospesi

ho assunto coca il 29 ottobre(2g) poi sabato 19 novembre(04) e il primo dicembre ho le analisi delle urine e gia da un mese che bevo 4-5 litri di acqua al giorno riesco a passare l'esame???

$
0
0
Risposta: 

la sostanza è rintracciabile nelle urine dai due ai cinque giorni

Buonasera, sono influenzato e sto prendendo dell oki, e possibile che mi risultino positive le urine per thc??

Legge art 75 più prelievo ematoco art 187

$
0
0

Buonasera, circa 2 mesi fà sono stato fermato dalla polizia con 0,5g di hascis ed avevo appena fatto un tiro ad uno spinello. (ne consumavo 2 max 3 al giorno) Mi hanno fatto prima il test della saliva risultato positivo mi hanno portato a fare le analisi del sangue direttamante con la loro macchina. Mi hanno ritirato la patente per 10giorni e poi più nulla, fino a questa mattina dove mi arriva una chiamata da loro dicendomi di andare nel loro comando(dove ho anche ritirato la patente), chi mi ha chiamato mi ha detto niente di chè! che vuol dire ? può essere il risultato delle analisi? mi hanno detto che se hanno un risultato positivo devo mettere l'avvocato ed inizierà una causa, è vero? ma di preciso che indicano queste analisi solo positivo/ negativo o dipende dalla quantità presente nel sangue? vi ringrazio

Risposta: 

in base all'accertamento che ti hanno fatto si sono aperti nei tuoi confronti due provvedimenti. Uno relativo al possesso di THC per uso personale (art.75) a causa del quale verrai convocato per un colloquio in Prefettura. Nel corso del colloquio verrà valutato se è possibile chiudere i procedimenti con un invito a non fare più uso di sostanze stupefacenti. Altrimenti, verrà stabilita la sanzione da applicarti e che può comportare la sospensione, o il divieto a prendere, la patente, il passaporto e/o il porto d’armi per un periodo da uno a tre mesi. Verrai inoltre invitato ad effettuare un programma terapeutico volontario che, in caso di sanzione, ti consentirebbe di ottenerne la revoca e, quindi, la restituzione anticipata dei documenti sospesi.

L'altro provvedimento riguarda invece l'infrazione al Codice della Strada (art.187, guida sotto effetto di sostanze), un reato penale che prevede, oltre ad un lungo periodo di sospensione della patente e una multa elevata, anche un processo. Per questo devi "mettere" l'avvocato.

Buonasera, sono un consumatore di hashish, fumo circa 2/3 canne il giorno senza aver mai fumato nella mia vita sigarette....difficilmente supero le 3 canne il giorno...ultimamente mi sembra di aver difficolta respiratorie,dove mi sembra di affogare

$
0
0

Buonasera, sono un consumatore di hashish, fumo circa 2/3 canne il giorno da 3 anni senza aver mai fumato nella mia vita sigarette....difficilmente supero le 3 canne il giorno...ultimamente mi sembra di aver difficolta respiratorie,dove mi sembra di affogare soprattutto la notte....io sono stato asmatico fino a 9 anni poi non ho più avuto problemi.....può questa difficoltà respiratoria essere dovuta al fumo nonostante le quantità poco elevate?

Risposta: 

può essere senz'altro una complicanza respiratoria dovuta all'uso di THC

salve, a cena ho bevuto 1 l.vino dopo in serata 3 wisky ho avuto un incidente, in ospedale fatto prelievo sangue ed urine circa 3 ore dopo ,aspetto risposta dai carabinieri sono passate circa 3 settimane .cosa aspettarmi. grazie

$
0
0
Risposta: 

probabilmente una positività all'esame e conseguente contestazione dell'infrazione all'art.186 del Codice della Strada (guida in stato di ebbrezza)


Salve a tutti.

$
0
0

Mi hanno ritirato la patente per alcol a fine settembre ed agli inizi febbraio 2017 ho le analisi del sangue, che consistono in: CDT TEST, ETANOLO, TRANSFERRINA, EMOCROMO COMPLETO CON FORMULA E PIASTRINE, TRIGLICERIDI, ALANINA AMINOTRASFERASI, ASPARTATO AMINOTRANSFERASI,GAMMA GLUTAMIL TRANSPEPTIDASI. Volevo chiedere se si tratta di esami solo per le sostanze alcoliche o anche per gli stupefacenti e quanto tempo prima devo astenermi totalmente per non avere problemi. Grazie.

Risposta: 

solo alcol

devo fare un test del capello e volevo sapere, dall ultima volta che ho fatto uso di cocaina, per quanto tempo continuera a sporcarmi il capello?

$
0
0
Risposta: 

dipende dalla lunghezza del prelievo

suboxone sniffato

$
0
0

salve, vi ho scritto qlke gg fà in merito ai metodi di assunzione di suboxone, voi mi avete risposto e vi ringrazio ma, volevo dirvi un'altra cosa:
NN sapete nulla del fatto ke con 2-3 mg al dì sto bene sniffandoli mentre, con 12mg giornalieri nn sto bene?? qsto senza fare uso di eroina .
cmq vi posso confermare.....il 1° gg al sert ho preso i 12 mg ke nn mi hanno coperto, il 2°gg ho preso 2mg sublinguali e qllo da 8mg no(me lo son nascoto, e tutt'ra faccio) e il pomerigg tra le 15 e le 18 mi sniffo una micro punta, cioè meno di 1mg, infine la sera qndo vado a dormir un altra micropunta.Il bello è ke la mattina mi sveglio coperto infatti nn urgo ad andare al sert.
Il 3° gg invece ho fatto la prova di verifica, cioè mi son preso tutti i 12mg sublingualmente ma, alla sera indovinate un pò??sindrome da astinenza.
Voi vi kiedererte xke nn ti fai aumentare il dosaggio??io vi risponderei NOO!!!
qndi il ragionamento ke faccio è di conseguenza: xke devo prendere + di 12mg di buprenorfina,qndi intossicazione di un certo livello,x stare bene, qndo io con 3mg anke meno sniffati sto una meraviglia e ho un livello di intossicazione minore???
sapete se fa male sniffarlo(dove,qnto ,come)??se sto sbagliando tutto??ke ne dite se gli spiego tutta qsta storia al medico del sert (anke se li vedo disinteressati, svogliati e lontani)???potrebbero approvarmi un programma del genere??
grazie.....fate un ottimo lavoro!!!è la 4a volta ke mi rivolgo a voi, e mi avete aiutato.cia

Risposta: 

Quando si assume una sostanza, qualsiasi essa sia, quello che conta (da tutti i punti di vista, ed in particolare: effetto, tossicità, assuefazione) è quanta di essa raggiunge realmente gli organi su cui agisce. La sproporzione tra gli effetti dopo l’assunzione per via sublinguale e dopo l’assunzione per via nasale è evidentemente dovuta alla differenza tra la reale quantità assorbita dal tuo organismo nel primo e nel secondo caso. Altre spiegazioni non ci sembra che ci possano essere. Di conseguenza dobbiamo dire che il tuo pensiero di essere meno intossicato nel caso dell’assunzione tramite il naso rispetto all’assunzione tramite via sublinguale è, con tutta probabilità, sbagliata. Quello che conta, quando si fa una terapia con un farmaco sostitutivo nella dipendenza da eroina è che si raggiunga il massimo dell’effetto (scomparsa della sindrome di astinenza e riduzione, o scomparsa, del craving per l’eroina) con il minor danno possibile. La via sublinguale è quella più studiata. Del danno dell’uso per via endovenosa abbiamo già detto molte volte. La via nasale non è stata particolarmente studiata e di conseguenza non si sa bene quali siano i danni. Ci sembra difficile che i medici del sert possano prescriverti la via nasale in quanto sono obbligati dalla legge a prescrivere il farmaco per una via di somministrazione ammessa dalla scheda tecnica approvata dalla legge.

sub-nervoso crawing-mal di testa.prendo il suboxone ma il crawing non mi passa ,il nervoso mi attanaglia e se prendo piu subox mi viene mal di testa .che posso fare ??

$
0
0
Risposta: 

L'unica cosa che posso consigliarti è parlarne con il tuo medico sert.
La tua situazione non può essere correttamente affrontata con una domanda/risposta in
questa sede.
Deve essere affrontata a fondo per valutare bene la soluzione migliore.
Gioacchino Scelfo medico sostanze.info

ESTREMAMENTE URGENTE - ASTINENZA DA RIVOTRIL IN CORSO

$
0
0

Salve, da circa più mesi il mio medico di base mi prescrive Rivotril, per la cura di un'ansia molto forte. La scorsa volta che sono stato dal mio medico si è però rifiutato di prescrivermi il Rivotril perchè a suo dire, nelle ultime due settimane ne ho utilizzato troppo. Sento che sta arrivando l'astinenza, cosa devo fare? Andare al pronto soccorso??? Il mio medico usa lo stesso criterio per TUTTI i farmaci!!! Se usi troppo OKI, piuttosto che altri farmaci in un tot di tempo, non te le da!!! E' denunciabile un comportamento così?????? Mille Grazie.

Risposta: 

 Diciamo che è un po' discutibile il suo comportamento. Ma è il rapporto di fondo e sin dall'inizio che sarebbe dovuto essere diverso. Il Rivotril è un farmaco in grado di dare dipendenza fisica e psichica con una certa facilià. Ed inoltre tende a dare con molta frequenza abuso. Certamente è corretto che lui si allarmi. Io non te lo avrei presritto sin dall'inizio. Te lo dico con molta franchezza. Il problema è che ora tu hai la dipendenza. In questi casi si può provvedere ad una disintossicazione con un progressivo abbassamento del dosaggio. Megio però farlo con una benzodiazepina diversa. Meno periolosa del Rivotril.

Gioacchino Scelfo medico sostanze.info

Viewing all 26713 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>