cosa?
Cosa è possibile fare?
Buonasera, devo fare il 28/11 esame capello per rilevare consumo alcolici. Il 15/11 l'ho eseguito privatamente per vedere a che punto ero..e sono risultato 17..su una scala da 0 a 30...entro il 28 si abbasserà maggiormente. lo passeró? grazie mille
anche se ogni laboratorio ha propri range di valutazione, con questi risultati non dovresti avere alcun problema
Ciao, mi hanno detto che nel posto dove ho appena iniziato a lavorare, insieme a l'HACCP sono richieste le analisi del capello. E' possibile? Non mi era mai capitato in nessun posto che richiedessero una cosa del genere per fare il cameriere!
Sono un po' in paranoia, voi sapete qualcosa a riguardo?
Grazie!
anche a noi risulta una richiesta piuttosto strana, è la prima volta che lo sentiamo dire...
Ultimo uso di cocaina 2 mesi fa. Se mi depilo tutto il corpo i peli crescono "puliti"? Grazie
si, dovrebbero
C'è qualche possibilità che avendo tirato 3 g di coca giovedì 17 sia positivo giovedì 24 grazie e scusate
la sostanza è rintracciabile nelle urine dai due ai cinque giorni
SERT MILANO
Salve,mi sto trasferendo a inveruno (milano) vorrei sapere qual'è il sert più vicino...ho letto che ce n'è uno a parabiago ma non avendo la macchina devo andare con i mezzi pubblici e ho visto che anche se sono na ventina di km ci voglionno 2 ore con l'autobus.mentre per milano dorino sono 20 minuti di bus.da lì poi il sert più vicinlo dov'è??? grazie
ci spiace, non ne abbiamo la minina idea. Prova a chiedere informazioni direttamente ad uno dei due ser.d.
Buonasera sera , gentilmente vorrei una delucidazione riguardo degli esami tossicologici che sto facendo per il rinnovo delle patente , sono al terzo rinnovo dopo la sospensione per guida in stato di ebrezza . Allora la situazione è la seguente :
Io il 18/11/2016 ho fatto la prima ''sessione'' , sangue e urine , e per prepararmi a questo era dal 2/11/16 che avevo smesso di bere e qualsiasi altra sostanza che poteva essere trovata negli esami , la sera del 18/11/16 dopo Aver fatto le analisi sono andato a cena con la mia ragazza e ho bevuto vino , whisky dopo siamo andati in un locale e ho incontrato un amico e ho fatto uso (minimo 0,25) di cocaina. .. adesso ho le analisi il 25/11/16 ovvero 7gg dopo l assunzione ... vorrei sapere se l aver usato l acool insieme alla cocaina possa farmi risultare positivo dopo 7 gg??
non dovrebbe
Buonasera, sospensione patente art. 186 (no incidenti), tasso 1.01. Sanzione di 3 mesi poi il giudice ha deciso 7 mesi. Devo fare altri 7 mesi o altri 4? Dato che ne ho già fatti 3.grazie
dovrebbero essere 3 (fatti) + 4 (da fare)
Salve,tra una settimana ho il test del capello per:cocaina,eroina,ecstasy e le urine per le medesime tre sostanze più cannabinoidi...Soffro d ansia e sabato un amico mi ha dato una quindicina di gocce di xanax..può influire con i test?
no
Buonasera, ho ritirato i miei esami del sangue per rinnovo patente post ritiro per tasso alcolico e sorprendentemente ho avuto una brutta sorpresa. In data 30.05.2016 ho effettuato analisi, tutti valori perfetti: AST 27, ALT 22 e CDT 0,7.
In data 4.11.2016 ho rifatto esame e nonostante non abbia bevuto nulla dal 15.08.2016 (dovevo fare anche capello 3 cm) i miei valori sono AST 85, ALT 86 e CDT 0.6. Il mio medico mi ha detto che ho una lieve infiammazione al fegato (sono un triatleta e mi integro con prodotti normalissimi sa supermercato ma forse hanno pesato sul mio fegato???) e mi ha consigliato una ecografia al fegato per supportare questo fatto in commissione medica. Sono parecchio preoccupato visto che utilizzo la macchina quotidianamente e vorrei capire se a vostro avviso la mia patente mi verrà rinnovata oppure no. E' consigliabile effettuare ecografia come consigliatomi dal mio medico? Potreste aiutarmi.
Vi ringrazio in anticipo,
Saluti,
Marco
visto che le transaminasi sono alterate, qualche problema potrebbero sollevarlo. Segui il consiglio del medico e porta con te anche l'ecografia
Droghe e Concorsi Statali
Salve a tutti, sono un ragazzo di 21 anni. Ho deciso di partecipare al concorso di pubblico dei vigili del fuoco. Premetto che sono un fumatore di nicotina non troppo assiduo e che raramente, ho fumato qualche spinello. Ora, sorgono diverse domande:
ho già deciso e smesso di fumare da qualche giorno e porterò avanti la cosa fino al giorno del concorso, che sarà sicuramente a metà 2017, se non oltre. Mi chiedevo, tutte le sostanze nocive e psicotrope vengono ripulite dal corpo in circa 6 mesi?
Altra domanda, c'è un modo invece di pulire dalle tossine il capello, nel caso in cui invece il test dovesse essere un test del capello?
Quanta probabilità c'è che facciano un test del capello? E' una cosa che avete già sentito?
- si
- possibilità minime (costa troppo)
Buonasera a tutti.
Buonasera, oggi ho effettuato delle visite tossicologiche alle urine per vedere se avevo della "marijuana" nelle urine. Il risultato è stato negativo, ma il dottore mi ha dato un "però" ovvero che sono poco sotto la soglia consentita anche per questo l'esito è stato negativo.
Nonostante questo volevo sapere se domani farò delle visite mediche militari e vedono questo minimo percepito ci possano essere problemi.
Grazie in anticipo.
non esiste una soglia per questo tipo di analisi. C'è un limite (cut-off) sopra il quale si è positivi e sotto il quale si è negativi.
Normalmente se si è negativi non viene nemmeno indicato il valore del risultato.
Buonasera, se viene effettuato un esame del capello per abuso di alcool nell'esame vengono cercati solamente marker legati all'alcool o anche marker correlati ad altre sostanze come thc?
solo alcol
Buongiorno volevo sapere per quanto tempo rimane visibile all'esame delle urine l'uso di eritropoietina iniettata sotto cute e/o se i tempi si riducono se iniettata endovena grazie
ciao, abbiamo già ricevuto la tua domanda. Ancora un pò di pazienza ed un nostro operatore ti risponderà. Grazie.
I LABORATORI DI ANALISI DEL CAPELLO-PILIZIO ECC..ENTI O CENTRI RICONOSCIUTI SONO TUTTI UGUALI??
salve volevo un informazione ma i laboratori,centri o ospedali riconosciuti dalle Commissioni medico legali delle patenti hanno un criterio di ricerca e macchine standard uguale per tutti,oppure ci sono anche laboratori migliori e peggiori con strumentazioni e macchine diverse e migliori o peggiori?
lasciando perdere i test di farmacia ed alcuni centri privati...
in breve faccio un Esempio semplice se il solito esame fatto del capello o pilizio a Firenze esce negativo o positivo il risultato verrebbe uguale anche se fatto a Sarzana o Pisa ecc.. oppure ci sono differenze a causa di macchine diverse e migliori con cui vengono fatti gli esami??
ci sono differenze qualitative migliori o peggiori tra quelli riconosciuti per le commissioni patenti oppure hanno tutti le macchine ed un sistema di ricerca uguale??
e di solito quanto ci vuole di tempo per avere un risultato...a parte il fatto che viene inviato direttamente in commissione e volendo anche una copia a domicilio?
in attesa grazie dell'ottimo servizio che fornite per tante cose che non possiamo sapere sennon addetti al settore!
- I laboratori di analisi per essere accreditati devono rispondere a criteri molto specifici e precisi determinati a livello nazionale (altrimenti non potrebbero essere accreditati). Poi siccome la filiera di prelievo e conservazione dell'esame (ad es. del capello) è molto delicata, possono esserci centri dove questo criterio viene maggiormente rispettato ed in altri meno. Non è possibile fare un parallelo come quello che riporti fra un centro e l'altro.
- La tempistica di restituizione dell'esame varia molto da centro a centro e da città a città.
- I risultati di solito vengono dati all'utente in busta chiusa per essere portati in CML.
sospensione patente per tasso alcolemico di 0,6
Buonasera,
ho ricevuto una sanzione amministrativa per tasso alcolemico di 0,6 con conseguente sospensione della patente per 3 mesi.
Ho già prenotato una visita alla commissione medica locale come richiesto dal protocollo.
Mi viene richiesto di portare una serie di esami clinici. Sangue, vista e anamnesi del mio medico curante. Fin qui niente di "strano". Inoltre mi viene richiesto anche l'esame del capello (5 cm). Dalle informazioni frammentarie che ho avuto ho appreso che con questo tipo di analisi si puo' controllare sia l'uso di stupefacenti che di alcol fino a 6 mesi fa. Per gli stupefacenti non mi interessa in quanto non ne faccio uso. Per l'alcol le tabelle sono:
Astinenza all'alcool: fino a 7 pg/mg
Utilizzo moderato dell'alcool: 7 - 30 pg/mg
Utilizzo cronico ed eccessivo dell'alcool: > 30 pg/mg
Io non ho problemi ad astenermi dall'alcol (anche se non lo ritengo giusto) ma pur non bevendo più,
se il controllo viene fatto a ritroso di 5/6 mesi potrei rientrare nella categoria "Utilizzo moderato dell'alcool". Questo cosa significa? Che comunque NON essendo astemio, la commissione medica potrebbe valutarmi come potenziale pericolo alla guida e quindi decidere di rivedermi dopo 1,3,6 mesi ecc... (con ulteriori esami clinici ed esborso di soldi) o peggio ancora decidere che non sono idoneo alla guida e non restituirmi la patente?
L'obiettivo è quello di far diventare completamente astemio il "trasgressore" prima di restituirgli la patente definitivamente?
Grazie. Saluti
la patente non viene rinnovata per alcuni mesi, poi per un anno per due ecc.ecc. in base ai risultati dell'esame. Lo fanno comunque dato che ti hanno fermato per infrazione al'art.186 C.d.S.
salve mi è stata sospesa la patente a dicembre 2015 per alcool per 13 mesi dopo incidente stradale da solo non mi è stata fatta la prova del palloncino ma analisi in ospedale,volevo sapere che analisi mi richiedono prima che mi ridanno la patente?
di solito sono esami sui consumi di alcol tramite prelievo ematico o del capello.
Esame urine rinnovo patente
Buonasera mi chiamo Paolo , il 18/11 ho cominciato le analisi per il rinnovo della patente da inizio novembre ho cominciato a prestare particolare attenzione nel non assumere alcool o altre sostanze avevo interrotto l assicurazione di cannabinoidi da inizio ottobre la sera del 18/11 dopo cena ho assunto una dose (pressapoco 0,25 /inalata) di cocaina ora il 25/11 ho le seconde analisi , oggi ho (22/11) ho comprato il test in farmacia e sono risultato positivo , ora il mio dubbio sta nel fatto che avendo bevuto vino e whisky li steso giorno che ho assunto cocaina 5 gg non siano sufficienti a farmi risultare negativo al test... vi ringrazio in anticipo e spero di ricevere una risposta al più presto. .Grazie ancora per il servizio
il cocaetilene (ovvero la sostanza sviluppata dall'assunzione contemporanea di alcol e cocaina) non viene rilevato dai comuni test sulle sostanze.
Devo fare gli esami: emocromo, sgot, sgpt, ygt, elettroforesi sieroproteica, transferrina desialata riguarda anche l'uso di sostanze cannabinoidi?
No, sono tutti esami relativi ai consumi di alcolici.
RISULTATO DEGLI ESAMI?
Salve senta ma ad esempio ogni laboratorio ho notato che il suo metodo...ad esempio mi è capitato di recente che una le inviava via posta e arrivavano sempre prima alla CML,però se sono pronti in anticipo ed uno che fà gli esami un mese prima della visità definitiva....è possibile presentarsi di persona ed avere i risultati prima se sono pronti...oppure non li danno perchè deve averli per prassi prima la CML?
una volta ad esempio a Firenze ricordo che potevi presentarti agli sportelli della medicina...magari telefonando prima e andavi per sapere e prendere magari anche una copia...è un mio diritto poterlo fare visto che i risultati sono pronti sicuramente prima della visita in Cml definitiva??
grazie!
li deve avere la CML senza che l'utente possa aprirli prima e guardare i risultati.