Quantcast
Channel: sostanze.info - Domande agli Operatori
Viewing all 26713 articles
Browse latest View live

Buonasera, ieri sera ci hanno fermato con dei miei amici e abbiamo buttato quello che restava della canna a tierra, i carabinieri dopo una lunga ramanzina hanno preso i documenti e segnato le nostre generalità su un foglio, e ci hanno invitato a non

$
0
0

Buonasera, ieri sera ci hanno fermato con dei miei amici e abbiamo buttato quello che restava della canna a tierra, i carabinieri dopo una lunga ramanzina hanno preso i documenti e segnato le nostre generalità su un foglio, e ci hanno invitato a non farlo piú.. Non ci hanno lasciato né carte né verbali.. Forse perché é stata la prima (e ultima) volta.. Vorrei sapere se c'é il rischio che venga convocato o che arrivino carte a casa... Nonostante loro ci abbiano detto che per ieri sera ci é andata "di lusso"... In particolare, siamo stati schedati? Posso fare concorsi pubblici?

Risposta: 
Buongiorno a te! se i carabinieri vi hanno detto che vi è “andata di lusso” e, infatti, non vi è stato fatto alcun verbale di contestazione, è molto probabile che non vi succeda nulla. In ogni caso, per una segnalazione per l’art.75 DPR309/90 (detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti) non si viene schedati e, trattandosi di un procedimento amministrativo, si possono fare i concorsi pubblici

Quali sono le conseguenze se i carabinieri trovano un bong sporco??e delle stagnole??

$
0
0
Risposta: 
Ciao! Se questi oggetti vengono sequestrati e fatti analizzare, e vi venissero trovate anche solo delle tracce di sostanza stupefacente, si aprirebbe nei confronti del loro detentore il procedimento amministrativo previsto dall’art.75 DPR309/90 (detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti)

un mio amico è stato preso a piedi con un grammo di eroina e siccome non ha firmato contro chi l ha venduta gli hanno tolto la patente con l art 75,puo contestare visto che non guidava ? oltretutto senza patente puo perdere il lavoro

$
0
0
Risposta: 

 ciao! Se il tuo amico, al momento del fermo, aveva la disponibilità di un veicolo, l’art.75  prevede comunque il ritiro immediato della patente per trenta giorni, anche se non stava guidando

DECOLORAZIONE E TEST CAPELLO

$
0
0

due domande: 1. la DECOLORAZIONE dei capelli (poi ritingendoli del proprio colore ovviamente...) puo' essere un possibile bleuf perchè l'esame del capello risulti negativo? 2. Premetto un accertato uso di cannabis attraverso un esame di sangue/urine. PER CUI, in conseguenza di un ritrovo di solo cannabinoidi in questo test, vengono ricercati anche lsd e psilocibina nell'esame del capello per riavere la patente?? fatemi sapere al piu presto. Grazie

Risposta: 

Si, è possibile che in occasione di questa verifica per la patente possano essere ricercate anche altre sostanze oltre al thc. La decolorazione può (ma non è assolutamente provato che lo faccia) alterare i risultati dei test tossicologici del capello.
Per questo spesso viene richiesto di ripetere l'esame prelevando un altro pelo corporeo.

INFORMAZIONI SULL'ABILIFY

$
0
0

SALVE,SONO UNA RAGAZZA DI 23 ANNI.A MARZO 2012 HO SUBITO UN TSO,è STATA L'ESPERIENZA PIù BRUTTA DELLA MIA VITA.DIAGNOSI DISTURBO BIPOLARE FASE MANIACALE.SUBITO MI HANNO TRATTATO CON DEPAKIN DIAZEPAN E RISPENDAL,DOPO QUALCHE GIORNO MI SONO LAMENTATA E HO DETTO LORO CHE STAVO PRENDENDO DEI CHILI DI TROPPO.ALLORA HANNO CAMBIATO LA TERAPIA CON LITIO E INVEGA...COL TEMPO IL LITIO MI HA SBALLATO LA TIROIDE E L'INVEGA MI IMPEDIVA IL CICLO MESTRUALE PERCIò LO PSICHIATRA HA SOSTITUITO IL TUTTO CON ABILIFY DA 15 MG...POI HO SCALATO A 10MG (1 AL GIORNO)..LA TIROIDE STA TORNANDO A POSTO IL CICLO è TORNATO MA HO PRESO CIRCA 15 KG!!!ORA HO CHIESTO ALLO PSICHIATRA DI SOSPENDERE LA TERAPIA E GLI INCONTRI MENSILI PERCHè RITENGO DI STARE BENE E LUI MI DICE CHE SE LI SMETTO RI STAREI MALISSIMO E IN TEMPI BREVISSIMI.SECONDO VOI HA RAGIONE?SONO SOLO RIUSCITA FARMI DARE UN APPUNTAMENTO OGNI 3 MESI.A SETTEMBRE GLI CHIESI PER QUANTO DOVEVO PRENDERE LA TERAPIA LUI DISSE:DA QUANDO STAI BENE UN ANNO,E IO :OK ALLORA STO BENE QUINDI SETTEMBRE PROSSIMO SMETTO...MA SECONDO VOI è UN GIUSTO PARAMETRO QUESTO?INOLTRE SEMPRE A SETTEMBRE HO INIZIATO A FARE DI TESTA MIA SPEZZANDO LA PASTICCA E PRENDENDONE SOLO 1/4 UN GIORNO SI E UNO NO..NON LO SO PER PRENDERNE UN Pò MENO! COSA MI FA O NON FA?INFINE VORREI AVERE TUTTE LE INFO POSSIBILI SU ABILIFY,CHE IL MIO PSICHIATRA NON SO PERCHè NON MI DA E SAPERE SECONDO VOI A COSA DEVO L'AVER PRESO 15 KG.
GRAZIE ATICIPATAMENTE
I

Risposta: 

 L'abilify è un farmaco che fa parte del gruppo degli antipsicotici atipici e che a causa della sua azione farmacologica produce minori effetti collaterali rispetto agli altri. Inoltre nell'ambito di quelli più moderni, è tra quelli che incide meno sul peso anche se non si può del tutto escludere una lieve influenza sull'appetito. L'aumento di peso potrebbe essere legato ai vari squilibri che hai avuto durante questo anno, compresa la tiroide, e ad altri farmaci come il litio.  

Forse c'è bisogno di un pò di tempo per stabilizzarti. Riguardo il dosaggio non farei di testa mia, perchè ha poco senso, ma seguirei le indicazioni dello psichiatra che peraltro ti ha dato un indicazione  piuttosto precisa e chiara 

Laura Calviani medico sostanze.info

 

Ossicodone negli esami delle urine al Sert

$
0
0

Salve, complimenti per il sito, volevo chiedervi cortesemente una domanda. Presto dovrò sottopormi agli esami perchè trovato alla guida in stato d'ebrezza. Usando ossicodone quotidianamente per dolori, è possibile che venga rintracciato anche quello o se vado per l'alcool non cercano altro? Se mi viene trovato come posso comportarmi? e per quanto riguarda le Benzodiazepine? devo lasciare stare anche quelle? Il tempo di smaltimento dell'ossicodone di quanto è?
Grazie mille della risposta!

Risposta: 

E’ molto probabile che vengano fatte le ricerche anche degli oppiacei (l’ossicodone può fare risultare positivo questo test) e delle benzodiazepine. Una certificazione potrebbe essere utile però non è detto che serva e l’ossicodone può essere ritenuto incompatibile con la guida. Lo stesso discorso riguarda le benzodiazepine: anche esse possono essere ritenute incompatibili con la guida. Il tempo di smaltimento dell’ossicodone è di alcuni giorni (meno di una settimana) dalle urine.

Salve sono tossico di eroina ormai da 6 anni

$
0
0

Volevo sapere se è normale che l'eroina non mi fa più l'effetto delle prime volte..io l'ho sempre fumata,o meglio,ho provato anche a bucarmi ma per motivi che non sto ora ad elencare,in questi 6 anni ho continuato sempre e solo a fumarla..ora,è normale che sono almeno 3anni che non mi fa quasi più niente,neanche se mi fumo 5 grammi in un giorno?è il mio fisico che si è "abituato"?perchè ho come l'impressione che la qualità dell'eroina che circola dalle mie parti sia tutta a un tratto peggiorata e non di poco!!!lo so che può essere una domanda complicata ma è un dubbio che mi mangia l'anima,GRAZIE MILLE per la vostra disponibilità PS vorrei saperlo perchè se è vero come penso io che l'eroina buona non si trova più e che c'è solo sto cavolo di cobret,non li spendo più tutti i miei soldi,con la premessa che da quando ho iniziato avrò speso i soldi necessari a comprare una macchina nuova e io nemmeno ce l'ho!!!GRAZIE

Risposta: 

La tua esperienza insegna almeno due cose. La prima è che con le droghe si spendono (a poco a poco) delle quantità di soldi molto ingenti. La seconda è il fenomeno della “tolleranza”. Con questo termine si intende questo: quando una sostanza viene utilizzata ripetutamente, con il tempo, per avere lo stesso effetto se ne deve usare sempre di più. Questo è un fenomeno assolutamente tipico per l’eroina. Quindi non c’è niente di strano in quello che ti sta succedendo: stai sviluppando una tolleranza sempre più intensa agli oppiacei. Naturalmente è possibile che l’eroina sul mercato della tua zona abbia una concentrazione particolarmente bassa, ma questo noi non possiamo saperlo e nemmeno tu. Non si può mai sapere cosa realmente si acquista quando si acquista una sostanza illegale. Un’altra cosa che ci insegna la tua domanda è che nonostante tutte le campagne di prevenzione ed informazione sulle droghe, molti consumatori non ne conoscono le caratteristiche principali. Questo rende la cosa ancora più pericolosa.

valori di riferimento transferrina desialata

$
0
0

salve, causa sospensione patente ho effettuato 2 prelievi a distanza di 15 giorni per monitorare i valori epatici e soprattutto la transferrina desialata. quest ultima risulta nel primo prelivo pari all' 1.30 % e nel secondo pari a 1.60% . mi èstato detto che per la commissione medica patenti il valore deve rimanere entro 2.60%, ma I VALORI DI RIFERIMENTO del mio referto sono i seguenti:
NORMALE 0 - 1.3
NON DECISIVO >1.3 - <= 1.6
PATOLOGICO > 1.6
quindi il mio secondo campione prelevato risulta nella seconda fascia.
SECONDO VOI DEVO PREOCCUPARMI?
i valori epatici sono nella norma ad eccezione dei seguenti:
TRIGLICERIDI 37 (50-200)
GLOBULI ROSSI 4.65 (4.7 -6.1)
MCH 31.8 (27-31)
PDW 17.4 (15.5-17.01)

VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE

Risposta: 

E' vero che ha validità il valore non patologico indicato dal laboratorio. Comunque tu sei a posto in quanto il valore della CDT non è superiore a 1,6, quindi non patologico appunto, e il fatto che fosse 1,3 la volta precedente sono solo variazioni laboratoristiche. Anche gli altri esami non hanno significato in questo caso: quindi nessuna preoccupazione

ho fatto gli analisi per riprendere la patente e il cdt era 3.2 e mi anno fatto non idoneo ora tra 2 giorni devo rifare il prelievo e circa 40 giorni che non bevo nulla che sia alcolico il valore cdt sare tornato nella norma????

$
0
0
Risposta: 

Il CDT è un tipo di analisi rivolta a determinare i valori di TRANSFERRINA DESIALATA o TRANSFERRINA CARENTE di CARBOIDRATI (Carbohydrate Deficient Transferrin: CDT).
Nel caso di una sospetta presenza di un assuntore cronico d' alcool dopo le verifiche del caso(etilometro) si deve procedere all'accertamento tramite CDT che non è altro che sottoporre il conducente sospetto ad un periodo di astinenza totale di alcool e solitamente ogni 15 gg sottoporlo ad analisi CDT per rilevare le sostanze che il fisico emette per riequilibrare lo scompenso forzato di alcool.
Tre settimane di abolizione totale delle bevande alcoliche spesso sono sufficienti a far tornare alla norma il test CDT.

buongiorno, o fatto esame del capello x alcol, risultato positivo.

$
0
0

Risultati: Etilglucuronato 39 pg/mg, incertezzaestesa 6 pg/mg, fattore di copertura k=2(L.F. 95 %) , valore soglia 30 pg/mg. Le mie domande sono le seguenti: se da oggi inizio a bere solamente acqua , quanto tempo ci vuole per far modo che il risultato rientri nella soglia consentita? E utile che io adesso mi taglio i capelli per poi averli della lunghezza sufficiente per l'esame successivo? La commissione medica locale mi a detto che ci vogliono 3 mesi, e corretto? e se no posso fare io in anticipo la richiesta di codesto esame? in attesa di una vs. rapida risposta vi ringrazio infinitamente Paolo 39 anni artigiano ( patentato C )

Risposta: 

 Se adesso smette di bere alcol, fra tre mesi avrà tre centimetri di capello con una concentrazione di ETG sicuramente sotto il cut-off. Se l’analisi prevede l’utilizzo di un segmento di tre centimetri, non avrà problemi. Dove ha eseguito l’analisi? La risposta sembra provenire da un laboratorio accreditato ISO 17025.

Roberto Baronti, medico sostanze.info

Salve, vorrei sapere se gli esami per il rinnovo della patente vanno bene? è possibile che la asl richieda un cdt pari a 0? i miei valori sono i seguenti : cdt=1.23 (

$
0
0
Risposta: 

 il CDT non deve essere pari a 0, ma sotto il valore soglia di 2.2. Quindi il tuo con 1.23 va benissimo

Oggi dopo mesi dal primo foglio (2 grammi di marijuana), mi hanno consegnato le analisi

$
0
0

Sono risultate non penali e mi è stato detto che verrò convocato in prefettura. Volevo sapere se al colloquio possono richiedere delle analisi del corpo e per quanto durerà il foglio

Risposta: 

 al colloquio in Prefettura non fanno le analisi, ma possono chiederti di andare successivamente presso un ser.d. a farle

ho un paziente in terapia con metadone, deve recarsi a parigi e vorrei mandare una mail al servizio equivalente al nostro serD per chiedere l'appoggio per la terapia farmacologica. Esiste anche a parigi una divisione dei servizi per competenza territ

$
0
0

un mio paziente in terapia con metadone deve recarsi a parigi per un periodo. Assume la terapia al nostro servizio quotidianamente per la scarsa affidabilità, pertanto vorrei mandare una mail all'equivalente del nostro serD per chiedere l'appoggio farmacologico anziché lasciare la terapia in affido . Come mettermi in contatto e con chi? Esiste un indirizzo mail di un centro o sono divisi per competenza territoriale? grazie

Risposta: 

ciao, qua dovresti trovare tutte le indicazioni che cerchi www.indro-online.de/travel.htm 

Posso donare o no se fumo cannabinoidi??

$
0
0

Salve a tutti,sono fumatore abituale di cannabinoidi(hashish e marijuana),siccome avevo intenzione di donare il sangue volevo sapere se potevo o se mi rifiutavano all'emotest;inolte volevo sapere se sono passibile di denuncie in caso dovessi compilare in modo onesto il questionario iniziale...grazie....

Risposta: 

Il medico del centro trasfusione è tenuto al segreto professionale e non deve denunziarti a nessuno. Deve solo decidere se considerare il tuo sangue adatto alla donazione o no.
Abbiamo comunque avuto informazioni "di prima mano" presso il centro trasfusionale della ASL locale. Nel questionario che la persona deve compilare prima della donazione c'è anche la domanda su uso di sostanze. Il loro uso (sia endovena che no) esclude la donazione. Se però si tratta di uso pregresso (di vecchia data) e non per via endovenosa la donazione è ammessa.

ieri ho fatto uso all incirca di 2 gr di cocaina il 27 settembre ho i drug test 26 giorno, sono sufficienti per smaltirli sia dal sangue che dall urina ?


Salve devo fare l'esame del capello tra un paio di mesi e avendo i capelli molto lunghi mi faccio la piastra 3-4 volte a settimana, mi hanno detto che potrebbe influire sulle risposte fino ad annullare l'esito? È possibile? Grazie, attendo risposta.

$
0
0
Risposta: 

 si, ma perchè il laboratorio potrebbe rifiutarsi di analizzarli in quanto alterati da "trattamenti" invasivi

Salve, mi è stata ritirata la patente il 23 luglio. Da quel giorno ho mi sono ubriacato il 7/08 l'11/08 il 13/08 il 19/08 il 21/08 e il 27/08. Da li non ho più toccato alcol. Quanto devo aspettare per essere sicuro di risultare negativo agli esami

$
0
0

Del sangue emocromo got gpt ggt? (durante gli altri giorni fra le varie "feste" non ho toccato alcol) grazie in anticipo

Risposta: 

 3/4 settimane almeno

Come mai avevo fumato ma negli esami non risulta!?

$
0
0

Come è possibile che in seguito a in incidente le analisi mi diano ben 2.49 di etanolo (avevo bevuto un cocktail 5 ore prima dell incidente) ma nelle specifiche non c sono i cannabinoidi e mi ero fumata 3 canne 12 ore prima!?

Risposta: 

 non avendo effettuato noi le analisi non possiamo saperlo, ma per l'alcol se sei una donna i valori (tasso alcolemico rilevato) sono sempre più elevati di quanto lo siano nell'uomo

Cosa succede se non vado più al sert?

$
0
0

Buonasera,volevo avere qualche informazione riguardo la mia situazione,sono in "cura" al sert perché a settembre dell'anno scorso ho fatto un incidente e sono risultato positivo al thc,commettendo reato penale.ho 2 domande,dopo aver riottenuto la patente dalla commissione(tutte le analisi pulite)è normale che debba continuare con le analisi delle urine per altri tre mesi fino alla nuova vista alla commissione?,e se non andassi più?,non mi va di continuare così per altri tre mesi e poi successivamente non tanto per riprendere con le canne,ma per scomodità non posso giocarmi il lavoro,se smettessi di andare ai controlli cosa succederebbe?,andrebbe a influire sul reato?,sto per iniziare a fare volontariato per estinguere il reato,e nel caso decidessi di proseguire in questa direzione come funziona per la patente?,mi spiego un pochino meglio al momento la patente non mi serve,magari potrebbe servirmi tra qualche anno,potrei riprenderla iniziando un nuovo percorso al sert?,grazie in anticipo e mi scuso per le troppe domande

Risposta: 

 se non ci scrivi perchè (e chi ti ha dato l'indicazione) di proseguire altri tre mesi i controlli al ser.d., non siamo in grado di risponderti

Ciao, oggi ho iniziato a lavorare come appredatore di metalli. Vorrei sapere se le analisi delle urine che dovrò fare sono un test antidroga o delle semplici analisi

$
0
0
Risposta: 

se le mansioni che dovrai svolgere sono considerate pericolose si, altrimenti no

Viewing all 26713 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>