Quantcast
Channel: sostanze.info - Domande agli Operatori
Viewing all 26713 articles
Browse latest View live

Faccio uso frequente di cannabbinoidi, fra 4 giorni ho le analisi per il lavoro, faccio il benzinaio, che tipo di analisi verrò sottoposto? possono fare il drug test di cannabbinoidi per questa mansione? Grazie._.

$
0
0
Risposta: 

non ci risulta che il benzinaio rientri nelle mansioni pericolose e considerate a rischio


Buongiorno.... Non faccio uso di cannabis da 4 mesi, oggi mi sono sottoposto al famoso "esame del capello", ma non avendo la lunghezza richiesta mi hanno preso peli dal petto(molto corti) e dalle ascelle. Premettendo che i peli sul petto non me li so

$
0
0
Risposta: 

nei peli corporei (petto, ascelle, gambe) data la lenta ricrescita, le sostanze possono essere rintracciate per molto più tempo che nel capello (anche fino ad un anno dall'ultimo consumo)

Mi hanno 500€ e 2/3 g di marijuana e la prima volta che mi capita una cosa simile.la domanda che mi preme fare è che cosa mi accadrà

$
0
0
Risposta: 

 chi ha trovato cosa? dove? come? quando? perchè? chi siamo? dove andiamo? ah saperlo...

Salve io voglio sapere se con gli stick anti droga che vendono in farmacia o su i siti internet se risulta positivo se fai uso di metadone? Grazie

il rusultato alla cannabinoidi urinarie non negativo cosa vuol dire? grazie

$
0
0
Risposta: 

 non negativo = positivo

Coca-md

$
0
0

Buongiorno,vorrei provare una sostanza (....)

Risposta: 

 sorry, diamo consigli per smettere non per consumare meglio. E comunque se già con l'alcol gli effetti sono quelli che riporti, l'uso o un mix di sostanze non può altro che provocare ulteriori (e ben peggiori) conseguenze

Salve ,sono mamma di una ragazza di 31 anni che nel 2008 fece un incidente , cercherò di essere sintetica , in ospedale trovata positiva per uso sorge. In seguito, frequento anche Sert. Fu invitata dalla commissione per gli esami ai quali non si

$
0
0

presentò. Al rinnovo della patente però, le dissero che non era rinnovabile ,..lei capì il motivo è non andò oltre. Questo è successo un anno e mezzo fa. Vi chiedo se per favore potete dirmi cosa può o deve fare.
Grazie mille Elena

Risposta: 

 immaginiamo che un anno e mezzo fa, l'infrazione all'articolo 187 (guida sotto effetto di sostanze) abbia provocato a tua figlia la revoca della patente. Se è stato così, dopo tre anni dalla sospensione iniziale, potrà riprenderla rifacendo esami di teoria e pratica e una serie di analisi in Commissione Medica per verificare il non uso di sostanze

e vero che dopo anni di assunzione di tavor perde di efficacia ?

$
0
0
Risposta: 

Si,  è quasi una costante dovuta alle caratteristiche del farmaco che determina tolleranza nel tempo


buonasera.io ho usato 8 mesi il metadone in vena.sono tanto pentito e torno a berlo.avrò problemi di possibili ictus o problemi in genere o c e anche la possibilità che col tempo lo smaltisco e il sangue nellevenetornacome primaoppuresonosegnatoavita

$
0
0
Risposta: 

 Se fino ad oggi non hai avuto problemi sei stato molto fortunato e non ci sono effetti sull'organismo, come quelli a cui fai riferimento, che si manifestino a distanza negli anni

Laura Calviani medico sostanze.info

 

Dose equianalgesica codeina-ossicodone

$
0
0

Cari Dottori,

Ho 30 anni, buona salute, fumatore.
Prendo, causa lombosciatalgia, 120 mg di codeina (oltre al paracetamolo nella compressa che secondo me mi sta rovinando il fegato), a volte 2 compresse da 30 mg+2, quando ho dolore forte 3 a mezzogiorno e 1 la sera. Oggi la dottoressa mi ha prescritto Depalgos 5/325 3 al giorno.
Sono contento per la minor assunzione di paracetamolo. ..

Volevo gentilmente un secondo parere: ma così con l'ossicodone 15 mg al giorno non mi sto "drogando di più " ?

Me ne preoccupo anche perché fino a 4 anni fa ero in cura al Sert (sono arrivato a 180 mg die di metadone :( )e non voglio ricadere negli oppiacei e nella droga!
Grazie infinite per la vostra attenzione e per l'utile servizio che fornite.

Risposta: 

 Sì, il rischio di sviluppare una dipendenza è molto alto, come quello di dover ricorrere a dosaggi sempre più alti.

Cercherei di fare una valutazione accurata sul dolore rivolgendoti ad centro medico specializzato in terapia del dolore
Laura Calviani medico sostanze.info
 

Salve, vorrei raccontarvi una mia esperienza con la cocaina

$
0
0

Premetto che ne ho fatto uso pochissime volte. Ero a una sera con i miei amici e loro mi dicono che hanno la coca, io accetto la proposta, mi faccio una prima striscia abbastanza lunga massimo era 0.2/0.3 seguita subito da una sigaretta bagnata, effetti nella norma stavo benissimo e dopo una ventina di minuti passiamo alla seconda, stessa quantità e sempre seguita da una sigaretta bagnata. Dopo 5 minuti un mal di stomaco terribile che dura per poco più di mezz'ora, la peggior mezz'ora della mia vita oltre a un forte mal di stomaco mi sentivo anche un po spossato e nervoso. Fortunatamente il giorno dopo mi sentivo bene ma volevo capire a cosa sono dovuti gli effetti che ho descritto?? ripeto che ho fatto uso pochissime volte è quella sera fu l'ultima, grazie in anticipo!!

Risposta: 

 Non so dirti a cosa fosse dovuto e non so nemmeno dirti se fosse tutto da attribuire alla cocaina. E' probabile che sia stata una reazione dell'organismo: mi dispiace per la risposta molto generica, ma o si è in grado di fare una diagnosi nel momento della comparsa dei sintomi o a distanza di tempo è praticamente impossibile diagnosticare a cosa sia dovuto

Laura Calviani medico sostanze.info

Salve,ho fatto un colloquio alla prefettura di Alessandria per l articolo 75,mi hanno dato il divieto d espatrio per 2 mesi,mi hanno detto che arrivera una lettera dalla polizia,volevo sapere se e possibile ritirarla e non farla recapitare a casa!

$
0
0
Risposta: 

 Salve a te! puoi chiedere alla prefettura quale sarà l’organo di polizia  incaricato di notificarti il decreto di sanzione e, quindi, contattarlo per concordare la modalità di notifica

Buongiorno, hanno riscontrato a mia mamma nel sangue il minias con conseguente ritiro della patente e deferimento al penale. Questo perché si era fermata correttamente ad uno stop per far passare una pedona ed essere stata tamponata.

$
0
0

Il farmaco le è prescritto dal medico curante per problemi di insonnia. Mia mamma ha 80 anni ed non presenta problemi neurocognitivi relativi a memoria, attenzione, rallentamento o inibizione a stimoli interferenti. Come mai le viene prescritto il minias senza informarla delle conseguenze e delle precauzioni che deve tenere e cosa possiamo fare per la questione incidente ed assicurazione (da vittima la stanno facendo passare per colpevole). Una famiglia preoccupata

Risposta: 

 salve, purtroppo c'è poco da fare, nel senso che chi guida è tenuto ad informarsi relativamente ai provvedimenti che possono essere presi nei suoi confronti, qualora incorra in infrazioni al Codice della Strada. E l'art.187 (guida sotto effetto di sostanze) è in vigore dal 2010.

La cosa che vi consigliamo, dato che si tratta di un reato penale, è quella di farvi difendere da un avvocato - esperto in questo tipo di cause - che potrà cercare di dimostrare (prescrizioni alla mano) che la situazione non inficiava le condizioni psicofisiche di sua madre e la sua capacità di guidare.

Il problema per il mantenimento della patente, sarà comunque presente successivamente in Commissione Medica, dove - se il giudice lo ha compreso - i medici difficilmente accetteranno la possibilità di mantenerle la patente anche con una prescrizione sanitaria.

Grazie per avermi risposto volevo sapere se corro qualche rischio perché in passato non ho mai avuto questi sintomi anche quando ho assunto grandi quantità e quale potrebbe essere il problema

$
0
0
Risposta: 

 dato che la tachicardia è un sintomo facilemnte collegabile all'assunzione di cocaina, è evidente che il tuo organismo ti sta segnalando che non ha più la capacità di reagire come prima alle sollecitazioni legate all'assunzione della sostanza

bevo tutte le sere lt 1.5 vino bianco 10°5 primi di ottobre devo fare ricerca etilglicuronide medicina del lavoro devo smettere subito? al mattino assumo 3 cpr. lasix 25

$
0
0
Risposta: 

 si, anche se dato che l'esame lo avrai fra un mese e le analisi verranno fatte minimo sugli ultimi tre mesi, forse non sarà un tempo sufficiente


per favore mi serve un vostro riscostro

$
0
0

buongiorno ...sto susseguendo il rinnovo patente per ottenere l anno ...misura che mi fu chiesta è di 6 cm ..il fatto sta che da pochi mesi a mia insaputa hanno integrato l ETG pure sul capello su 3 cm.....siamo al 30 agosto e l'esame mi verra fatto il 24 ottobre..dubbio: sti due mesi mi asterro' completamente dall alcol ma ad agosto ho 5 episodi dove in tutti questi 5 episodi ho bevuto 4/5 wisky in media a episodio..oltre a questi episodi non bevo neppure vino a tavola ...sapendo che ero ben brillo secondo voi come mi potrebbe andare?...grazie anticipatamente spero in una risposta tecnicamente professionale

Risposta: 

 L'esame dell'ETG nel capello non è molto sensibile per diagnosticare episodi di binge-drinking come quelli descritti. In sostanza 5 episodi x 5 drink fanno 25 drinks in tre mesi, ovvero 8,3 drinks/mese, quantità al di sotto della soglia di consumo a rischio.

chiedo delucidazioni in merito esame alcol capelli

$
0
0

buongiorno ...sto susseguendo il rinnovo patente per ottenere l anno ...misura che mi fu chiesta è di 6 cm ..il fatto sta che da pochi mesi a mia insaputa hanno integrato l ETG pure sul capello su 3 cm.....siamo al 30 agosto e l'esame mi verra fatto il 24 ottobre..dubbio: sti due mesi mi asterro' completamente dall alcol ma ad agosto ho 5 episodi dove in tutti questi 5 episodi ho bevuto 4/5 wisky in media a episodio..oltre a questi episodi non bevo neppure vino a tavola ...sapendo che ero ben brillo secondo voi come mi potrebbe andare?...grazie anticipatamente spero in una risposta tecnicamente professionale

Risposta: 

 L'esame dell'ETG nel capello non è molto sensibile per diagnosticare episodi di binge-drinking come quelli descritti. In sostanza 5 episodi x 5 drink fanno 25 drinks in tre mesi, ovvero 8,3 drinks/mese, quantità al di sotto della soglia di consumo a rischio.

Salve ,dopo 3 mesi è possibile rintracciare le benzodiazepine nel capello

$
0
0
Risposta: 

 Se il capello è lungo più di 3 cm, sì.

Quanto tempo è necessario prima che le sostanze siano rintracciabili nel capello o nei peli pubici o gambe?. Grazie

$
0
0
Risposta: 

 Dipende dalla velocità di crescita dei peli. I capelli di solito crescono più velocemente e quindi occorre meno tempo. Prima di una settimana è difficile trovare tracce di sostanze, anche se si taglia il capello proprio alla radice.

salve ho acquistato un prodotto che si chiama benzedrex in sostituzione all'efedrina che non è piu reperibile , che per quanto si sostenga era una molecola in uso da millenni con risultati eccellenti per noi asmatici

$
0
0

salve ho acquistato un prodotto che si chiama benzedrex in sostituzione all'efedrina che non è piu reperibile ( aldilà delle opinioni personali è una molecola sicura se usata sotto controllo medico è in uso da millenni con risultati eccellenti per noi asmatici) , comunque dovrò fare l'esame del capello a marzo e vi chiedo se il principio attivo contenuto nel farmaco benzedrex è ricercato nei test .
grazie
saluti

Risposta: 

 La propilesedrina può dare risultati falsi positivi per le amfetamine con i test di screening.

Roberto Baronti medico sostanze.info

Viewing all 26713 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>