Quantcast
Channel: sostanze.info - Domande agli Operatori
Viewing all 26713 articles
Browse latest View live

info

$
0
0

Non uso sostanze stupefacenti da circa un anno, a breve mi dovrò sottoporre al test per il rinnovo della patente, sono sicuro che dagli esami del sangue e delle urine risulterò negativo ma su quello del capello ho qualche dubbio..se dovessi risultare negativo a 2 esami su 3 mi sospenderanno lo stesso la patente? E sapete dirmi anche per quanto?

Risposta: 

non fanno la media: o si è negativi a tutto o non si è...

Non sappiamo di quanto possono prolungare la sospensione in caso di positività all'esame


Art 75 formale invito previa verifica

$
0
0

Sono stato al colloquio con la psicologa previsto per l'art 75.
Era la prima volta, e quindi mi ha fatto firmare il formale invito, però ha aggiunto "previa verifica", dandomi 4 mesi di tempo per dimostrarle che sono pulito, altrimenti procederà alla sanzione amministrativa.
La domanda è: io sapevo che nel momento in cui firmo il formale invito, la pratica dovrebbe già archiviarsi, giusto? può davvero fare una cosa del genere? preciso che non mi ha rilasciato nessun tipo di foglio nè nulla, potrebbe avermi "preso in giro" per non farmi fumare più?

Risposta: 

Ciao! Quella che ci racconti, non é una prassi prevista dalla legge ma potrebbe essere una modalità operativa attuata dalla tua prefettura di residenza. Ti consigliamo, pertanto, di chiedere maggiori spiegazioni all'assistente sociale con cui hai effettuato il colloquio. Generalmente, il programma al sert dura comunque almeno qualche mese, ma poiché anche i sert hanno modalità operative molto diverse, ti consigliamo di chiedere informazioni direttamente agli operatori del tuo sert.

A. Righini Prefettura di Firenze - sostanze.info

Come evitare di vomitare con l'eroina ? O cosa fare in questo caso?

$
0
0
Risposta: 

niente, dato che è un effetto della sostanza.

In realtà un sistema ci sarebbe: smettere.

permanenza cocaina nei capelli

$
0
0

Ciao a tutti volevo un vostro parere: sono un ragazzo di 28 anni che per circa 10 anni ha fatto uso di sostanze stupefacenti ( sopratutto cocaina), da giugno dell'anno scorso ho smesso e non più toccato niente da allora. Prendo solamente dei farmaci prescritti dal mio psichiatra. Ieri mi è arrivata una raccomandata dicendomi che entro 15 giorni mi devo sottoporre al test per il rinnovo della patente per dubbi sui miei requisiti psicofisici (premetto che non mi hanno mai fermato se non a maggio dell'anno scorso quando mi beccarono che possedevo una dose ma i carabinieri d'allora non mi dissero nulla). Ora la mia domanda è: avendo i capelli lunghi circa 10 cm e tenendo presente del mio passato quante possibilità ci sono che io risulti positivo al test del capello?

Risposta: 

dipende dalla lunghezza del prelievo (e relativa indagine retroattiva sui tuoi consumi)

per l'art 75 dpr 309 si può evitare che la lettera del prefetto venga recapitata a casa?

$
0
0

Salve, sono un ragazzo di 20 anni.
Sono stato fermato pochi giorni fa per la prima volta dalla guardia di finanza, che mi ha dato un verbale di contestazione per possesso di 1.2 grammidi hashish.
Sono consapevole che mi arriverà una lettera con l'analisi della sostanza e la convocazione del prefetto.
La mia domanda è: si può evitare che questa lettera mi arrivi a casa? Siccome vorrei tenere i miei genitori all'oscuro di questa storia.
Grazie

Risposta: 

Per non ricevere lettere a casa, devi metterti in contatto con l’assistente sociale del Nucleo Operativo Tossicodipendenze della tua prefettura di residenza e concordare una diversa modalità di comunicazione.

Quanto tempo passa prima che non sia più positivo il drug test nelle urine se si ha assunto 0,3g di cocaina associati a 5l di vino? è possibile velocizzare lo smaltimento delle sostanze?

$
0
0
Risposta: 
  •  2/5 giorni
  • nessuna possibilità

Vorrei sapere se il metodo UROD funziona per una persona che non assume più eroina e prende 2mg di suboxone al gg. Purtroppo ho gia fatto tanti tentativi per staccare il farmaco, ma non riesco, stò troppo male e ricorro sempre al sert a riassumere.

$
0
0

Oltre al metodo UROD facendo ricerche su internet, sono venuto a conoscenza del metodo del primario di anestesia e rianimazione dell' ospedale torinese Maria Vittoria, Lucia Piazza, che propone una sua, personale ricetta. Questo sistema di disintossicazione rapida, chiamato a Torino metodo-Piazza, utilizza farmaci già in commercio che vengono però somministrati miscelati in un inedito cocktail e questo metodo, non usa anestesia totale. Vorrei sapere se sono compatibile (ho sentito dire che il metodo UROD funziona solo per chi si continua a fare di eroina) con il metodo UROD e l'altro, dove rivolgermi e vorrei anche sapere se il metodo del primario Lucia Piazza, è ancora in funzione e i prezzi degli entrambi i metodi. In attesa di una vostra risposta, mi complimento con il vostro staff e porgo cordiali saluti.

Risposta: 

 Il metodo Piazza è stato proposto e utilizzato diversi anni fa. Sembra che la collega abbia subito un processo relativamente ad esso ( non ne conosco l'esito). Non sono al corrente se esso sia attualmente utilizzato o no. Penso di no. Le esperienze fatte negli anni scorsi con metodi ultraveloci, sinceramente non mi hanno mai convinto. La dipendenza da sostanze è in buona parte una dipendenza di tipo psichico e i metodi ultraveloci sono disarmati (e disarmanti....) in questo. Se non riesci a sospendere la terapia con subutex forse la cosa migliore potrebbe essere l'accoglienza per un periodo congruo in un centro attrezzato allo scopo. Tutti i sert ne hanno a disposizione, sia a diretta gestione pubblica che convenzionati con il sistema sanitario pubblico.

Cosa intende per indagine retroattiva sui miei consumi?

$
0
0
Risposta: 

se il prelievo è di 3 cm. si analizzano i consumi (retroattivi, non futuri) degli ultimi 3/4 mesi.

se il prelievo è di 4 cm. si analizzano i consumi (retroattivi, non futuri) degli ultimi 4/5 mesi.

Ecc.ecc.


24 piante di cannabis con 5907 mg di thc puro:è lieve entità?

$
0
0
Risposta: 

 No, e' detenzione ai fini di spaccio 

per smettere una cronica dipendenza da thc è possibile una cura con psicofarmaci almeno per il primo periodo di astinenza?

$
0
0
Risposta: 

Chi è dipendente da thc può avere delle difficoltà ad uscire dall’uso e dalla dipendenza. Oltre al desiderio puro e semplice si possono presentare sintomi quali insonnia ed agitazione.
La risposta alla tua domanda è affermativa.
Non è detto che degli psicofarmaci siano sempre necessari, ma in certi casi lo possono essere.
La cosa può dipendere dalla durata dell’uso, della quantità di thc usate e dalla sensibilità personale.
Naturalmente il tipo di farmaco, la sua dose e la durata della terapia devono essere valutati dal medico.
Gli psicofarmaci, come del resto tutte la sostanze psicoattive sono farmaci molto delicati ed un uso improprio (piuttosto presente nella nostra società ed in fasce di popolazione molto diverse) può creare dei danni.

Cosa succede in kenia se ti trovano con l'erba

Salve, se faccio un tiro (un solo tiro) di marijuana al giorno, quasi ogni giorno, secondo me non nè un abuso ma solo per il gusto che lascia in bocca, esce nel esame del capello?

Buonasera, io ho ammesso davanti ai carabinieri di aver fumato mariuana e sono stato sottoposto all'esame di revisione della patente, è prevista un'idoneità psicofisica, ma questo esame in che cosa consiste?grazie

$
0
0
Risposta: 

visita anamnestica generale, colloquio con uno psichiatra/psicologo, analisi (metodica: urine o capello o entrambi) finalizzate alla ricerca di sostanze stupefacenti.

sapere quanto rimane nelle urine visibile il subutex dopo 3 anni di assunzione.. di 4 mg poi quasi l ultimo anno 2 mg. E volevo chiedere anche se una briciola minuscola ogni 3 giorni viene assorbita cmq e fa cmq il suo effetto.. e perciò ancora non s

$
0
0

e perciò ancora non sto passando la reale astinenza siccome sto facendo uno scalaggio veloce.. grazie di cuore per la disponibilità

Risposta: 

La buprenorfina è rintracciabile nelle urine con i comuni test di screening per 2 - 4 giorni. Qualsiasi quantità assunta verrà assorbita e darà i suoi effetti in relazione alla dose.

Quali sono gli effetti della Calea Zacatechichi? Ha degli effetti collaterali (tenendo amche in considerazione che sono un quindicenne)?

$
0
0
Risposta: 

L'Erba dei Sogni contiene sostanze psicotrope fra le quali è stata identificata la caleicina. Gli effetti collaterali non sono noti ma, dato che alla tua età il sistema nervoso centrale è ancora in fase di svluppo, ti consiglio di distrarti con qualche altra cosa.

Roberto Baronti medico sostanze.info


Buona sera vorrei porle un mio problema riscontrato,  io mi sottopongo ogni sei mesi all esame del tricologico per rinnovo patente, da anni eseguo l esame attraverso il taglio del pelo pubico,  ma oggi mi è successo l inimmaginabile, mi reco all azie

$
0
0

Buona sera vorrei porle un mio problema riscontrato,  io mi sottopongo ogni sei mesi all esame del tricologico per rinnovo patente, da anni eseguo l esame attraverso il taglio del pelo pubico,  ma oggi mi è successo l inimmaginabile, mi reco all azienda ospedaliera munito di mio rasoio personale come sempre per il prelievo e vengo respinto,  mi viene detto che loro non eseguono più il tricologico attraverso il pelo pubico ed solo attraverso cappello, ma è possibile?? Mi sembra una cosa assurda non dovrebbe essere il migliore esame al fine di stabilire che il paziente non ha assunto sostanze dato che il pelo pubico cresce più lentamente del capello??

La ringrazio per la sua disponibilità.

Risposta: 

Dovresti chiederlo a loro. Lo fanno solo con te o è una decisione che riguarda tutti?

Posso donare o no se fumo cannabinoidi??

$
0
0

Salve a tutti,sono fumatore abituale di cannabinoidi(hashish e marijuana),siccome avevo intenzione di donare il sangue volevo sapere se potevo o se mi rifiutavano all'emotest;inolte volevo sapere se sono passibile di denuncie in caso dovessi compilare in modo onesto il questionario iniziale...grazie....

Risposta: 

Il medico del centro trasfusione è tenuto al segreto professionale e non deve denunziarti a nessuno. Deve solo decidere se considerare il tuo sangue adatto alla donazione o no.
Abbiamo comunque avuto informazioni "di prima mano" presso il centro trasfusionale della ASL locale. Nel questionario che la persona deve compilare prima della donazione c'è anche la domanda su uso di sostanze. Il loro uso (sia endovena che no) esclude la donazione. Se però si tratta di uso pregresso (di vecchia data) e non per via endovenosa la donazione è ammessa.

Dopo un anno di eroina in vena e un altro di meta ora sono a 40 mg. L'erba era rimasta una costante e volevo smettere.. Ma ora che mi sto togliendo il metadone mi aiuta moltissimo. Quindi:

$
0
0

(ripeto le parole di assistenti sociali, educatori e medici): Non ci sembra utile per la terapia che un tox/ex-tox frequenti ambienti di spaccio di droga anche se di marijuana.
-----
Quindi, ecco la mia domanda: in quanto tox/ex-tox e affetto da HCV, (Solo infettato: il mio fegato è in perfette condizioni. Cosi dice il medico) esiste una via per richiedere la marijuana medica, statale, legale e sicura?
Senza dover alimentare tutti quei giri mafiosi del cazzo? Senza la paura di essere beccati dalla polizia e magari fare la fine del povero Cucchi...
Senza la paura di rovinarci quel poco di buono che c'è rimasto del nostro organismo...
O di fumare erba con il meta nebulizzato sopra (OTTIMO!!!PROPRIO Ciò DI CUI HO BISOGNO -.-), o la polvere di metallo, o il lucido da scarpe, o chissà che altro...
Non esiste un modo?
Abbiamo esenzioni, esami per pisciare, esami capello, esami psichiatrici, un sacco di altri cazzo di medicinali, TUTTI ovviamente chimici, ma una cazzo di autorizzazione a non alimentare la criminalità, NO! Perché è di quello che si tratta!
Un puro e semplice scalino contro il marcio.
Chi capisce e non fa nulla, fa davvero schifo.
Dan.

Risposta: 

 per poter accedere ai protocolli di trattamento previsti per la somministrazione di cannabis terapeutica (che peraltro non viene fumata o inalata, ma normalmente somministrata in pasticche) si deve essere residenti in una regione che lo prevede (e li ha attivati) e avere patologie specifiche riconosciute e certificate (ad esempi non lo sono la tossicodipendenza o la sieropositività)

assumo 2mg/g di suboxone endovena, perchè il naloxone non agisce su di me?

$
0
0
Risposta: 

In effetti sembra piuttosto strano che tu riesca a sentire l'effetto della buprenorfina , ma se questo è vero potrebbe essere dovuto al fatto che la quantità di naloxone in una cp di suboxone da 2 mg è molto bassa.
Ma vorremmo aggiungere una raccomandazione medica: interrompi subito questa pratica così pericolosa.
Infatti se a volte la cosa funziona, succedono però anche eventi gravi (e succedono te lo assicuriamo).
Eventi che conosce bene chi lavora in questo campo.
Iniettarsi farmaci che dovrebbero avere un altra destinazione e quindi non sterili (e in questo caso triturati) può causare embolie polmonari, valvulopatie cardiache, trombosi venose.

Salve e grazie in anticipo, da 13 anni non faccio uso di cocaina eppure quando vengo sottoposto ad analsi del capello per il rilascio della patente viene evidenziata la presenza in piccole tracce(sotto il livello di cut-off, 0.10) di

$
0
0

benzoilecgonina. Come si spiega? E' possibile che io venga in contatto con questa sostanza in altri modi o che si possa trovare in altri prodotti? Premetto che di norma non faccio uso di medicinali e che ovviamente non uso nessun tipo di droga. Grazie ancora per l'attenzione.

Risposta: 

La cosa non è ben spiegabile. La benzoilecgonina è un metabolita specifico della cocaina e di conseguenza non è possibile che la derivi da altre sostanze. D’altra parte pensiamo che non sia del tutto corretto da parte del laboratorio scrivere “tracce” quando trova dei valori al di sotto del cut off. La cosa più corretta sarebbe scrivere “negativo”.
Viewing all 26713 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>