Quantcast
Channel: sostanze.info - Domande agli Operatori
Viewing all 26713 articles
Browse latest View live

Per placare i sintomi dell'astinenza da eroina le benzodiazepine (EN) possono aiutare?

$
0
0
Risposta: 

 ovviamente si, l'EN o altre BDZ possono aiutare


Buongiorno, cortesemente un'informazione il farmaco Anseren 15 mg può' essere sostituito con Bromazepam Ratiopharm 1,5 mg? Ringrazio per la risposta

$
0
0
Risposta: 

 Il bromazepam è più potente di circa 3-6 volte rispetto all’Anseren: il dosaggio di 15 mg è  maggiore rispetto a quello a cui sei abituato. Sarebbe meglio un dosaggio minore

Laura Calviani medico sostanze.info

Esame idoneità psicofisica

$
0
0

Questa mattina mi è arrivata a casa una carta che dice che L'Ufficio Motorizzazione Civile del mio paese avvierà la procedura di revisione della patente di guida ex art.128 del C.d.S. mediante nuovo esame di idonietà psicofisica.
Dicono...accertato che per il caso specifico è attivabile la procedura di revisione della patente di guida per l'accertamento dei requisiti psicofisici previsti dagli art.119 e seguenti de C.d.S, ed art.319 e seguenti del relativo regolamento di esecuzione.
Si comunica che l'ufficio motorizzazione civile di vicenza avvierà la procedura di revisione della patente di guida ex art. 128 C.d.S. mediante nuovo esame di idoneità psicofisica.
Tenuto preventivamente conto delle disposizioni previste dalla Legge 07/08/1990 n 241-art.10, decorso il termine di 20 giorni dalla data di notifica della presente comunicazione, sarà disposto il provvedimento in oggetto.

Il mio avvocato ha detto che probabilmente mi revocheranno la patente e che dovrò farla da zero....ma avevo 28 punti,incensurato, non recidivo e non ho provocato incidenti, qualcuno sà dirmi qualcosa ?? sto impazzendo....cosa dovrei fare entro i 20 giorni ???.

Risposta: 

Non siamo in grado di risponderti in quanto da quello che ci scrivi i motivi per cui ti hanno sospeso la patente non sono relativi ad abuso di alcolici o guida sotto effetto di stupefacenti, argomenti di cui si occupa questo sito.
Quel che possiamo però dirti è che dovrai probabilmente presentarti in Commissione Medica Locale e sottoporti a tutti gli accertamenti da loro richiesti per poter riottenere la patente di guida.

mi hanno contestato per la prima volta l'art. 75, mi devo recare al sert prima della convocazione oppure devo solo aspettare che mi chiamino dalla prefettura?

$
0
0
Risposta: 

 devi aspettare di ricevere una lettera con la quale verrai convocato in Prefettura per un colloquio in base all'art.75 (detenzione per uso personale).

Nel corso del colloquio verrà valutato se è possibile chiudere i procedimenti con un invito a non fare più uso di sostanze stupefacenti. Altrimenti, verrà stabilita la sanzione da applicarti e che può comportare la sospensione, o il divieto a prendere, la patente, il passaporto e/o il porto d’armi per un periodo da uno a tre mesI. Verrai inoltre invitato ad effettuare un programma terapeutico volontario che, in caso di sanzione, ti consentirebbe di ottenerne la revoca e, quindi, la restituzione anticipata dei documenti sospesi

Buongiorno volevo chiedere quanto tempo serve di astinenza da alcol per abbassare il cdt da 6.5 a 1.20 grazie mille

$
0
0
Risposta: 

 dalle tre alle quattro settimane

Salve, vorrei sapere per quanto tempo permane l'alcool nelle urine se sottoposto all'esame dell'ETG dopo aver bevuto una sola birra da mezzo litro a 8,5 gradi. Grazie

buona sera. la mia domanda e: io di solito bevo solo il sabato e la domenica. adesso ho saltato una settimana e purtroppo oggi ho bevuto 3 birre puo risultare qualcosa al cdt? preciso che il solito mio varia da 4 fino a 6 birre

$
0
0
Risposta: 

 qualcosa può risultare 

Salve sono un magazziniere e guido carrlli elevatori, l'anno scorso ho svolto la visita medica pet tossicodipendenze esattamente il 29/10/2015, possono farmi una visita a breve o piu o meno nella stessa data?

$
0
0
Risposta: 

 non possiamo saperlo, lo decidono l'azienda per la quale lavori e il medico competente nominato per fare questi accertamenti


Buona Sera. Sono Livio, per conseguire la patente mi serve il certificato medico che obbliga a dire che ho preso il metadone per anni? devo per forza dirlo anche se non lo assumo più? grazie.

$
0
0
Risposta: 

 dipende...il medico che lo rilascia è obbligato a certificare la verità...però una volta dichiarato per i prossimi dieci anni ti chiedono di fare controlli

Salve, mi sto separando dal mio compagno, la nostra piccola ha quasi un anno, lui rientra a casa ogni giorno ubriaco e questo direi da sempre. Se chiedo tramite avvocato degli esami per alcol(spero solo birra) e droga quali sono i tempi?v

$
0
0

Lui viene avvisato prima e quindi fa in tempo a smettere?posso chiedere esami completi?come funziona?ho paura a lasciarla con lui non è affidabile, ho già interpellato gli assistenti sociali e lunedì andrò da un avvocato ma ho bisogno di capire bene...
Ps:lui va in giro a dire che io faccio uso di droghe quando non è assolutamente vero...ho provato 2 anni e mezzo fa ma è finita li...lui cerca di attaccarsi al fatto che da ragazzina ne facevo uso ma ora ho 28 anni e sono una mamma...

Risposta: 

 Funziona che il tuo avvocato deve fare una denuncia al Tribunale dei Minori nella quale dettaglia la pericolosità del tuo compagno in quanto consumatore di alcolici ecc.ecc.

A quel punto il giudice incarica le assistenti sociali del Tribunale o quelle del territorio di effettuare una indagine conoscitiva della situazione, per cui verrete sentiti separatamente, ed è probabile che ci sia anche una visita domiciliare.

In base alla relazione fatta dal servizio, il giudice deciderà quali provvedimenti prendere nei suoi confronti.

Nè tu nè il tuo avvocato potete richiedere analisi o esami. Lo può fare solo il giudice.

Sono 11 anni che vado in cml per art 186 sono possessore di patente c-e mi viene sempre rilasciata per 2anni,cosa posso fare per riavere la mia validità

$
0
0
Risposta: 

 ...avere tanta tanta tanta pazienza

Marijuana e attacchi di panico

$
0
0

Ciao,
Ho 16 anni e sabato ho fatto qualche tiro di canna. Poco dopo aver fumato ho iniziato ad avere degli attacchi di panico, sono tornata a casa, sono andata dormire e il giorno dopo mi sono svegliata e sono stata bene. Oggi sono andata a scuola e a stare ferma seduta al banco ho iniziato a soffrire di nuovo degli stessi attacchi che avevo subito sabato sera.
So che ogni persona reagisce diversamente all'effetto della marijuana, ma non mi spiego gli attacchi di panico due giorni dopo; ho paura che sia cambiato qualcosa nel mio corpo. Potrebbe essere solo una conseguenza temporanea che passerà o continuerò a soffrire di questi attacchi? Anche ora non riesco più ad addormentarmi, perchè prima mi sono svegliata a causa di un altro attacco. Ci tengo a sottolineare inoltre che se non ci penso e mi distraggo sto bene. Ovviamente non fumerò mai più una canna per tutta la mia vita!
Vorrei parlarne a mia mamma, ma per il momento mi limito a chiedere una risposta a voi, perché sono sicura che si arrabbierebbe moltissimo.

Risposta: 

 Ciao! Puoi tranquillizzarti, si tratta solo di una conseguenza temporanea, che si può ripresentare anche a distanza di qualche giorno a causa dello scombussolamento che questa brutta esperienza ha rappresentato per te, non perché sia cambiato qualcosa nel tuo corpo. Come hai notato tu stessa, se ti distrai stai bene. Un grande spavento lascia una specie di eco, che si fa sentire per un po’, in modo sempre più lieve fino a scomparire.  E’ un’ottima idea quella di parlarne a tua mamma, perché vivere queste cose in segreto le rende ancora più angoscianti. Forse, hai ragione, si arrabbierà anche, ma sono sicura che ti apprezzerà per la tua sincerità e dopo averne parlato ti sentirai molto più leggera. 

Dopo un uso di 13 anni di coca. È un anno che non faccio uso di nulla. Preciso che dopo tre mesi che non toccavo nulla ho rasato capelli e peli. La mia domanda è questa ! Ora se dovessi essere sottoposto a esame del capello o pelo sarò sicuramente ne

$
0
0

Dopo un uso di 13 anni di coca. È un anno che non faccio uso di nulla. Preciso che dopo tre mesi che non toccavo nulla ho rasato capelli e peli. La mia domanda è questa ! Ora se dovessi essere sottoposto a esame del capello o pelo sarò sicuramente negativo o visto il lungo tempo di assunzione per me non vale la regola del cm . Preciso che da allora ho ritagliato capelli e peli altre due volte . Inoltre preciso che ora tutta la ricrescita è stata senza far uso di nulla

Risposta: 

"sicuramente negativo" in qusto tipo di analisi nessuno te lo può dichiarare (se lo fanno ti stanno prendendo in giro). Diciamo che hai possibilità molto elevate di esserlo (soprattuto con le analisi del capello)

Scusate sono il ragazzo dei 4 anni di ritiro patente, mi sono dimenticato di dirvi che la prefettura ha richiesto la revoca amministrativa oltre che penale della patente, so che quella penale ha la durata di 5 anni per la prescrizione e volevo capire

$
0
0

Quando andrà in prescrizione il reato amministrativo richiesto dalla prefettura. Grazie

Risposta: 

Se ti sono stati contestati i due reati (186 e 187) il secondo è sicuramente penale (187 sostanze), mentre il primo (186) lo è solo se il tasso alcolemico è risultato sotto lo 0.8. Sopra è sempre penale.  

Non comprendiamo però cosa intendi per revoca amministrativa

Se ho l'esame del capello etg l'1 dicembre ho smesso di bere il 16 agosto, è abbastanza?

$
0
0

Volevo sapere se per l'esame del capello prelevano i 3 cm richiesti dalla base del capello controllando dunque gli ultimi 3 mesi circa o se andando al prelievo con capelli più lunghi analizzano tutto il capello in tutta la sua lunghezza.
Se smetto di bere 3 mesi e mezzo prima posso stare tranquillo?

Risposta: 

 se il prelievo è di tre cm. puoi stare tranquillo, e ti consigliamo di presentarti con il capello della lunghezza esatta richiesta...


da un paio di mesi fumo poco,,,all incirca un paio di grammi di ashish il 27 settembre ho il drug test ..posso stare tranquillo

$
0
0
Risposta: 

essere tranquillo? dipende da quando e quanto hai fumato nelle ultime volte. Se compri un drug test in farmacia lo saprai per certo.

Sono il ragazzo dei 4 anni di sospensione, il tasso alcolico era di 1,93g/l quindi a quanto dite l'art.186 e' penale, alla fine io non ho niente da fare con reati amministrativi?

$
0
0

Perché l'avvocato mi informò nell'ultimo incontro che doveva informarsi in merito alla revoca amministrativa data dalla prefettura. Io ho riletto tutto il verbale prevenuto i in novembre 2012, da quanto c'è scritto la prefettura chiede solo la sospensione di 4 anni e non la revoca. Poi nel dicembre 2012 il pm chiede in merito hai seguenti articoli la revoca, credo che non centri niente il pM con la prefettura. Ho è una anomalia dell' avvocato ecco perché chiedo un vostro giudizio in merito, perché non riesco a capire e leggendo articoli o libri in merito non ho trovato niente.bohhhh grazie

Risposta: 

Con il tasso alcolemico di 1.93 la sanzione amministrativa non è prevista dato che si tratta di un reato penale (per questo la prefettura ha revocato la sanzione amministrativa, perchè non si applica in quanto reato penale).

Il pubblico ministero nel corso del processo che hai avuto (e di cui dovresti essere stato informato dal tuo avvocato) ha deciso di revocare la tua patente (alcol+sostanze evidentemente lo hanno convinto in questo senso), invece di restituirtela al termine della sospensione dei 4 anni.

Tutte cose che ipotizziamo in base a quanto ci scrivi, ma che il tuo avvocato dovrebbe conoscere molto meglio di noi...

droga test urine

$
0
0

ciao... sono un pò preoccupato ieri ho fatto un rudt test acquistATO IN FARMACIA, l ho fatto a ora di cena duante la giornata avevo bevuto molta acqua (2/3 litri) ma mi sono astenuto dal bere nelle tre ore precedenti al test (per non annacquarlo)infatti il colore delle urine non era acquoso.. il risultato è stato negativo ma la linea test del thc (quella che mi interessa) era visibile ma leggermente sbiadita.. stamattina ho fatto l'esame delle urine per il recupero della patente anche stamattina avevo bevuto acqua ma nn molto e forse per il nervoso non avevo tanto flusso di urina (era la terza della mattina) posso stare tranquillo e considerare il risultato del test di ieri attendibile oppure dovrei rifare il test della farmacia appena sveglio per stare tranquillo? la linea sbiadita vuol dire che sono vicino al cut off o basta che ci sia perchè il risultato sia negativo?? grazie in anticipo

Risposta: 

Indipendetemente dalla nitidezza o meno, l'importante è che sia presente la linea

vorrei sapere assolutamente in quanto tempo va via l'eroina e il metadone dal sangue e dalle urine anche se usato in piccole qtà

$
0
0
Risposta: 

Il metadone è presente nella tabella ufficiale degli stupefacenti. Le commissioni patenti da un po’ di tempo hanno deciso di non tollerarne la presenza nemmeno quando esso è stato prescritto dal medico del Sert. Anche se un trattamento con metadone fatto al dosaggio giusto è molto difficile che interferisca con la guida. Di conseguenza molti pazienti sono costretti ad interrompere la terapia per non avere problemi con la patente. Ma veniamo alla tua domanda: la presenza del metadone nelle urina dura circa 3-5 giorni dopo l’ultima assunzione. Nel sangue dura meno.
Dopo l'assunzione di eroina può essere ritrovata la morfina nelle urine per alcuni giorni. Diciamo da tre a cinque. Dopo cinque giorni è estremamente difficile che il test risulti positivo, ma in casi rari può succedere

Effettuato esame del capello dopo 40 giorni di astinenza totale.Lunghezza totale cm.5.5 analizzati cm 3 laboratorio di orbassano risultati Etilglucuronato 131 pg mg incertezza 9pg mg totale copertura k2 l.f.95% valore soglia 40 pg mg. quanto tempo

$
0
0

Per rientrare nei parametri grazie anticipatamentr

Risposta: 

Tre centimetri coprono circa 90 giorni, quindi 40 non bastano. Aspetta altri due mesi circa.

Viewing all 26713 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>