Quantcast
Channel: sostanze.info - Domande agli Operatori
Viewing all 26713 articles
Browse latest View live

Richiesta passaporto a seguito si verbale amministrativo art.75

$
0
0

Buongiorno, la mia domanda è la seguente. Qualche giorno fa al mio compagno hanno rilasciato un verbale di sequestro amministrativo per violazione art.75 DPR NR.309/90 a causa di detenzione di gr.2 di marijuana. A novembre dovremmo partire per gli Stati Uniti e avrebbe dovuto fare la domanda per il rilascio del passaporto la prossima settimana. Lui al momento quindi non è in possesso dello stesso. Ad oggi lui non ha ricevuto alcuna comunicazione dalla prefettura né conseguente sanzione. Può comunque andare in questura e avviare la domanda per il rilascio del passaporto o no? Risulta già il fermo amministrativo e quindi l'impossibilità al rilascio del documento?
Grazie

Risposta: 

Buongiorno a te! poiché nei confronti del tuo compagno non è stato emesso alcun decreto di sanzione con relativa ostativà sul passaporto, può presentare la domanda per il suo rilascio. Poiché la segnalazione, generalmente, viene immediatamente inserita nella banca dati delle forze di polizia, potrebbe causare qualche ritardo nel rilascio del passaporto che potrà comunque chiarire direttamente con gli operatori dell’ufficio passaporti nel caso il ritardo dovesse prolungarsi

A. Righini Prefettura di Firenze - sostanze.info


devo fare la pre-donazione del sangue all'avis quanto tempo devo far passare x non far apparire nelle analisi il thc presente nel mio corpo ?

$
0
0
Risposta: 


Certo è possibile che l’esame venga fatto. Al momento della donazione viene fatto compilare un questionario che comprende anche delle domande sull’uso di sostanze. Uno degli scopi di queste domande è sapere se una persona ha usato delle sostanze per via endovenosa e potrebbe di conseguenza aver contratto malattie infettive che a sua volta potrebbe trasmettere al ricevente.
Nel tuo caso questo problema non si pone, ma è bene che tu faccia la donazione quando non è più presente thc nel tuo organismo, facendo passare almeno un mese dall’ultima assunzione.

suboxone sniffato

$
0
0

salve, vi ho scritto qlke gg fà in merito ai metodi di assunzione di suboxone, voi mi avete risposto e vi ringrazio ma, volevo dirvi un'altra cosa:
NN sapete nulla del fatto ke con 2-3 mg al dì sto bene sniffandoli mentre, con 12mg giornalieri nn sto bene?? qsto senza fare uso di eroina .
cmq vi posso confermare.....il 1° gg al sert ho preso i 12 mg ke nn mi hanno coperto, il 2°gg ho preso 2mg sublinguali e qllo da 8mg no(me lo son nascoto, e tutt'ra faccio) e il pomerigg tra le 15 e le 18 mi sniffo una micro punta, cioè meno di 1mg, infine la sera qndo vado a dormir un altra micropunta.Il bello è ke la mattina mi sveglio coperto infatti nn urgo ad andare al sert.
Il 3° gg invece ho fatto la prova di verifica, cioè mi son preso tutti i 12mg sublingualmente ma, alla sera indovinate un pò??sindrome da astinenza.
Voi vi kiedererte xke nn ti fai aumentare il dosaggio??io vi risponderei NOO!!!
qndi il ragionamento ke faccio è di conseguenza: xke devo prendere + di 12mg di buprenorfina,qndi intossicazione di un certo livello,x stare bene, qndo io con 3mg anke meno sniffati sto una meraviglia e ho un livello di intossicazione minore???
sapete se fa male sniffarlo(dove,qnto ,come)??se sto sbagliando tutto??ke ne dite se gli spiego tutta qsta storia al medico del sert (anke se li vedo disinteressati, svogliati e lontani)???potrebbero approvarmi un programma del genere??
grazie.....fate un ottimo lavoro!!!è la 4a volta ke mi rivolgo a voi, e mi avete aiutato.cia

Risposta: 

Quando si assume una sostanza, qualsiasi essa sia, quello che conta (da tutti i punti di vista, ed in particolare: effetto, tossicità, assuefazione) è quanta di essa raggiunge realmente gli organi su cui agisce. La sproporzione tra gli effetti dopo l’assunzione per via sublinguale e dopo l’assunzione per via nasale è evidentemente dovuta alla differenza tra la reale quantità assorbita dal tuo organismo nel primo e nel secondo caso. Altre spiegazioni non ci sembra che ci possano essere. Di conseguenza dobbiamo dire che il tuo pensiero di essere meno intossicato nel caso dell’assunzione tramite il naso rispetto all’assunzione tramite via sublinguale è, con tutta probabilità, sbagliata. Quello che conta, quando si fa una terapia con un farmaco sostitutivo nella dipendenza da eroina è che si raggiunga il massimo dell’effetto (scomparsa della sindrome di astinenza e riduzione, o scomparsa, del craving per l’eroina) con il minor danno possibile. La via sublinguale è quella più studiata. Del danno dell’uso per via endovenosa abbiamo già detto molte volte. La via nasale non è stata particolarmente studiata e di conseguenza non si sa bene quali siano i danni. Ci sembra difficile che i medici del sert possano prescriverti la via nasale in quanto sono obbligati dalla legge a prescrivere il farmaco per una via di somministrazione ammessa dalla scheda tecnica approvata dalla legge.

vorrei parlare con scelfo ,non xche gli altri siano da meno.e non si può nemmeno dire xche lo sento a pelle. ...x simpatia.

$
0
0

non so se mi si può definire dt di ero , lo conosciuta quando avevo 16 anni e me ne ero innamorata .dopo un po l ho lasciata ...diversamente non si poteva fare una mia amica c era morta subito . ho cercato di fare dell altro e x lunghi periodi della mia vita l ho lasciata nel cassetto. specialmente quando più tardi ho cresciuto mio figlio . ma poi ogni tanto questo cassetto si apre e si apre sempre poi da quando mio figlio è diventato adulto e non ho più quella responsabilità .il casetto e quasi sempre aperto .non la uso x sballarmi ma x essere serena .io lavoro e ho sempre lavorato mantenuto una buona parvenza ( il mio lavoro consiste nel curare le persone e sono pure piuttosto apprezzata). non frequento td sono un solitario.sono una singol ,bella cortegg.interssante.ma vivo sola da sempre .esco ho una vita sociale normale.poi però torno a casa al mio casetto .alterno a settimane con un grammo o più al di ,e settimane con suboxone..la verità... non mi piace questo mondo ? non lo so. ci son stati periodi anche di anni che leggevo tra le righe la magia della vita ,anche senza sostanze.oggi non ci riesco più. tutta questa fatica e sono ferma non ho più entusiasmo x gli umani x il mondo x le verità .xche x quanto ci si sforza non riesco a far più passi in avanti .ecco oggi 4/5 giorni di ero subito la stessa dose e 10 gg di sub. non sto bene ne con l uno anche se con l ero sono più serena .ne con l altro che dopo 10 gg non lo sopporto più o non mi sopporto più .ho voluto scriverti un po la mia storia ( riassunto) ho lavorato nei miei drammi della vita non ci piango più sopra .vivo oggi quel che accade,certo che questo andirivieni di ero e sub non mi può far vedere oltre .sono qui tra questi due muri ..non so cosa ti sto chiedendo ,sicuramente è un grido di aiuto .ma non so dove.

Risposta: 

Cara lettrice, ti ringrazio per le tue parole di simpatia e per averci raccontato la tua storia.
Mi rendo conto delle difficoltà che vivi e immagino il tuo desiderio di libertà dalle sostanze.
Dal tuo racconto mi sembra che in periodi lunghi della tua vita tu hai vissuto bene senza di
esse. Di questo devi tenere conto tutte le volta che ti sembra di non potercela fare ora.
Ricorda che sono gli stessi oppiacei a creare la loro necessità. Se, per ipotesi, riuscissi ad
allontanarti da essi per un periodo, poi la loro necessità si ridurrebbe o scomparirebbe. Mi
sembra anche che tu viva in maniera solitaria il tuo dramma. Se avessi una persona che ti
possa stare vicina affettivamente a cui chiedere aiuto con chiarezza e sincerità, questo ti
potrebbe essere d'aiuto. Forse anche un bravo psicoterapeuta potrebbe essere
importante. Aggiungo un'ultima cosa: stai molto attenta al pericolo di overdose. In un uso
come il tuo questo pericolo è particolarmente elevato.
Spero di esserti d'aiuto e aspetto una tua risposta.
Gioacchino Scelfo medico sostanze.info
 

dopo quanto tempo sparisce dll'urina e dal sangue, hascisc e il fumo si specifica le canne

$
0
0

dovrei andare a fare gli esami per il militare e vorrei sapere dopo quanto tempo nn risulta piu e se ce qualche modo per elliminarle dall'organismo
per paicere rispondete presto tra un po ho gli esami

Risposta: 

La permanenza del THC nell'organismo (o meglio la presenza dei metaboliti del THC) varia da un minimo di qualche giorno ad un massimo di trenta giorni, anche se ci sono casi (come segnalato da alcuni nostri lettori del sito) anche di 60 giorni.
Tutto è in base alla quantità fumata ed alla lunghezza del periodo di uso della sostanza.

Posso donare o no se fumo cannabinoidi??

$
0
0

Salve a tutti,sono fumatore abituale di cannabinoidi(hashish e marijuana),siccome avevo intenzione di donare il sangue volevo sapere se potevo o se mi rifiutavano all'emotest;inolte volevo sapere se sono passibile di denuncie in caso dovessi compilare in modo onesto il questionario iniziale...grazie....

Risposta: 

Il medico del centro trasfusione è tenuto al segreto professionale e non deve denunziarti a nessuno. Deve solo decidere se considerare il tuo sangue adatto alla donazione o no.
Abbiamo comunque avuto informazioni "di prima mano" presso il centro trasfusionale della ASL locale. Nel questionario che la persona deve compilare prima della donazione c'è anche la domanda su uso di sostanze. Il loro uso (sia endovena che no) esclude la donazione. Se però si tratta di uso pregresso (di vecchia data) e non per via endovenosa la donazione è ammessa.

Io ho fatto un uso sporadico di coca tre gg fa,una cosa lievissima, tipo 0.2, quanto può risultare e fino a quando??

Cortisone (deltacortene) e cannabis

$
0
0

l'assunzione di deltacortene e l'uso di cannabis può causare problemi?
il deltacortene lo sto assumendo da oggi per i prossimi 5/6 giorni a causa di una forte reazione allergica (a graminacee e parietaria) che mi causa forte prurito agli occhi e rinite allergica.

Risposta: 

 non conviene mai mescolare sostanze con farmaci, la cosa potrebbe ritardare l'effetto del farmaco o provocare reazioni collaterali 


e vero che l'effetto del tavor dura 3/4oreeffettive?

$
0
0
Risposta: 

 Il Tavor (lorazepam) ha una emivita media di circa 14 ore ed il picco plasmatico si ha dopo circa mezz'ora – un'ora e mezza dall'assunzione. In considerazione della breve emivita, viene assunto 2 o 3 volte al giorno.

Roberto Baronti medico sostanze.info

l esame del capello. si è positivi anche se in 6 mesi ho fumato una canna?

$
0
0
Risposta: 

Le sostanze stupefacenti si depositano più stabilmente nei capelli.
Data la stabilità di questo deposito, una sostanza nel capello può essere rilevata molto tempo dopo il suo uso, proporzionalmente alla lunghezza del capello stesso.
La lunghezza del capello condiziona il tempo passato a cui si può risalire: circa un mese al centimetro.
Lo stesso discorso vale per i peli pubici. E per tutti gli altri.
Con il test del capello si possono evidenziare tracce delle seguenti sostanze illegali: marijuana, cocaina (incluso crack), oppiacei (inclusa eroina, morfina e codeina), anfetamine e MDMA.

Art. 75: formale invito a non farne più uso previa verifica

$
0
0

Salve, nel gennaio 2015 sono stato fermato dai carabinieri della mia città che mi han trovato mezzo spinello e quindi contestato l'art 75 per uso personale.

Dopo aver ritirato la notifica e i risultati della analisi della sostanza sequestrata, i carabinieri mi dissero che mi sarebbe arrivata una raccomandata dalla prefettura.

I primi di agosto di quest'anno mi è arrivata la raccomandata.
L'11 Agosto sono andato in prefettura a sostenere il colloquio previsto con l'assistente sociale:

Era la prima volta che mi veniva contestato l'art 75.

NON è stata applicata alcuna sanzione.

Ho firmato il foglio che mi ha dato la psicologa, in cui aveva barrato la casella con scritto FORMALE INVITO, tuttavia ha aggiunto lei a penna "PREVIA VERIFICA", dicendomi che ho 4 mesi di tempo per portarle le varie carte del sert, che dopo 4 mesi avrebbe riaperto la pratica e, se non avrà mie notizie, procederà con la sanzione amministrativa.

Ora, siccome sono un po' confuso, avrei un paio di domande:

1) Da quel che ho capito, col FORMALE INVITO la pratica non dovrebbe considerarsi già chiusa? La psicologa può davvero riaprire la pratica fra 4 mesi?

2) Se mi presentò al sert già pulito da ogni sostanza, mi chiederanno per forza di fare un programma di analisi di 2 mesi?

Grazie in anticipo

Risposta: 

Ciao! Quella che ci racconti, non é una prassi prevista dalla legge ma potrebbe essere una modalità operativa attuata dalla tua prefettura di residenza. Ti consigliamo, pertanto, di chiedere maggiori spiegazioni all'assistente sociale con cui hai effettuato il colloquio. Generalmente, il programma al sert dura comunque almeno qualche mese, ma poiché anche i sert hanno modalità operative molto diverse, ti consigliamo di chiedere informazioni direttamente agli operatori del tuo sert.

A. Righini Prefettura di Firenze - sostanze.info

Quali sono le tempistiche per il test per il THC dopo la prima segnalazione (art.75)?

$
0
0

Sono stato fermato con un amico mentre eravamo in vacanza in Puglia e i carabinieri ci hanno trovato con una busta contenente circa 6g di marijuana. Ho letto le varie domande presenti su questo sito e penso di aver più o meno capito a cosa vado in contro essendo questa la nostra prima segnalazione (art75).
Quello che vorrei sapere ora pero sono le tempistiche della cosa, mi pareva di aver letto che dal giorno del sequestro abbiamo 30 giorni per presentare atti difensivie e decorsi questi la prefettura ha 40 giorni per farci sapere qualcosa. Considerando che il verbale è stato fatto il 1 agosto vorrei sapere se realmente avrò notizie entrò meta ottobre, inoltre se decidessero di non liquidare la pratica, nonostante sia la prima segnalazione, un ipotetico test quando verrebbe fatto(vorrei sapere mediamente quanto ci mettono)

Risposta: 

Ciao! il termine per presentare le memorie difensive é perentorio mentre non lo é quello per la convocazione in prefettura che di fatto avviene anche molto tempo dopo la segnalazione. Nel caso il tuo procedimento non si concludesse con l'invito a non fare più uso di dostanze, ti verrebbe applicata la sanzione (sospensione della patente, del passaporto e/o del porto d'armi per un periodo da uno a tre mesi) e verresti invitato ad effettuare un programma terapeutico che, essendo volontario, deciderai tu se e quando iniziare

A. Righini Prefettura di Firenze - sostanze.info

salve ho appena scontato 4 mesi di ritiro documenti per articolo 75.vorrei sapere se posso fare la patente normalmente nn avendola mai fatta.grazie

$
0
0
Risposta: 

Salve a te! é possibile che la motorizzazione, prima di rilasciarti la patente, ti chieda, a sua discrezione, di effettuare la visita per la verifica dei tuoi requisiti di idoneità alla guida.

Salve .sono stato 2 mesi in astinenza totale da alcool ,il 14 & 15 agosto ho bevuto 2/3 bicchieri di vino a pranzo e a cena con una grappa .a distanza di 10 giorni ho fatto il test del cdt ..potrebbe risultare alterato? Grazie

salve, non trovo il bollettino prestampato C/C 13745005" qualcuno sa se va bene anche quello in bianco ?


disintossicazione da metadone con heantos

$
0
0

buongiorno sono dipendente da 150mg di metadone...per una serie di motivi non riesco a prendermi i dovuti tempi per una disintossicazione classica a scalare (premetto che è dal 2009 che non uso eroina e comunque si trattò di una parentesi di qualche mese) e ho sentito da più parti parlare bene del metodo heantos...a parte quello che si trova in Rete voi ne sapete qualcosa di più?

Grazie

Risposta: 

Non ne sappiamo molto, ma il fatto che non esista letteratura scientifica in merito sull' argomento, la dice lunga..
Esiste solo in rete dove ovviamente nessuno è in grado di certificarne efficacia o utilità
 

Salve, a breve io ed i miei colleghi verremo sottoposti a contratto a tempo indeterminato e, di fatto, verranno eseguite le analisi per capire se e chi fa uso di cocaina o una qualsivoglia droga. La mia domanda é: una volta firmato il contratto (che

$
0
0

Salve, a breve io ed i miei colleghi verremo sottoposti a contratto a tempo indeterminato e, di fatto, verranno eseguite le analisi per capire se e chi fa uso di cocaina o una qualsivoglia droga. La mia domanda é: una volta firmato il contratto (che riguarda camerieri e baristi) ed avendo appurato chi utilizza sostanze stupefacenti, è possibile il licenziamento oppure è obbligatorio? Inoltre, qualora quest'ultimo non venisse attuato, posso far qualcosa?? Chi fa questo lavoro ha a che fare con cibi e bevande, il che, secondo me, verrebbe licenziato. VI è una norma che detta delle linee su questo tema? E quale è?
Vi ringrazio anticipatamente!

URGENTE!! Fermato per uso personale di marjuana 1.3 grammi. Nessun precedente. Ho 31 anni. Che esami e se me li faranno fare?

$
0
0

Ho 31 anni. Pochi giorni fa ho ricevuto verbale per uso personale di mariuana. Non ho nessun precedente.
1- Quando se e cosa mi succederà ora?
2- Sarò convocato dallo psicologo?
3 - Cosa mi chiederà?
4 - Statisticamente, mi daranno solo l'ammonimento o anche sanzioni amministrative?
5 - Nel caso di sanzioni amministrative, sicuramente c'è la sospensione della patente? Per quanto tempo la sospensione della patente nel mio caso come prassi?
6 - Nel caso di solo ammonimento mi faranno fare le analisi? Quali? Capello sangue o urine?
7 - Quale probabilità cè che mi diano solo ammonimento senza analisi? Alta, media, nulla?

Io non consumo mariuana, da anni ormai, ma mi son preso la colpa per salvare un amico! Il problema che faccio uso saltuario di cocaina, dicamo 1 o 2 volte ogni 15/20 giorni, in piccole quantità, tipo 0,1 0,2 grammi, solo a scopo ricreativo con alcuni amici.

8 - Quanto tempo dovrò aspettare prima di essere pulito in ogni tipo di esame (non ho alcun problema a smettere, anzi, ho gia smesso!)?

9 - E' possibile che nel mio caso la convocazione presso lo psicologo e tutto l'iter avvenga in tempi lunghi, diciamo tra piu di sei mesi?

10 - Nel caso facessi il test e risultassi positivo alla cocaina, quali saranno le conseguenze?

11 - E se non mi presentassi al test, aspettando i sei mesi dall'ultima assunzione? (premetto che quando sono stato fermato non stavo guidando, quindi ho tutt'ora la patente)

GRAZIE VI PREGO RISPONDETEMI!!!

verrai convocato per un colloquio in base all'art.75 (detenzione per uso personale).
Nel corso del colloquio verrà valutato se è possibile chiudere i procedimenti con un invito a non fare più uso di sostanze stupefacenti. Altrimenti, verrà stabilita la sanzione da applicarti e che può comportare la sospensione, o il divieto a prendere, la patente, il passaporto e/o il porto d’armi per un periodo da uno a tre mesi. Verrai inoltre invitato ad effettuare un programma terapeutico volontario che, in caso di sanzione, ti consentirebbe di ottenerne la revoca e, quindi, la restituzione anticipata dei documenti sospesi

Risposta: 

verrai convocato per un colloquio in base all'art.75 (detenzione per uso personale).
Nel corso del colloquio verrà valutato se è possibile chiudere i procedimenti con un invito a non fare più uso di sostanze stupefacenti. Altrimenti, verrà stabilita la sanzione da applicarti e che può comportare la sospensione, o il divieto a prendere, la patente, il passaporto e/o il porto d’armi per un periodo da uno a tre mesi. Verrai inoltre invitato ad effettuare un programma terapeutico volontario che, in caso di sanzione, ti consentirebbe di ottenerne la revoca e, quindi, la restituzione anticipata dei documenti sospesi

URGENTE!!!.Sono stato fermato per guida in stato di ebbrezza, valore 1.19. Ho un precedente per possesso per uso personale di cocaina di 1 grammo, risalente a 10 anni fa. Quali esami mi faranno fare? controlleranno anche la droga?

$
0
0

Ho 32 anni. Pochi giorni fà sono stato fermato in seguito a un controllo per guida in stato di ebbrezza, valore 1.19. Ho un precedente per possesso per uso personale di cocaina di 1 grammo, risalente a 10 anni fa. Quali esami mi faranno fare, emocromo, SGOT, SGPT, YGT, CDT, ETG,....????? Sicuramente tramite capello, o potrò scegliere?
Indipendentemente dalla tipologia dell'esame, controlleranno anche le droghe?
SICURAMENTE controlleranno / non controlleranno anche le droghe, oppure qual'è la probabilità in un senso o nell'altro, cioè qual'è la prassi?

GRAZIE VI PREGO AIUTATEMI AL PIU PRESTO SONO DISPERATO!!!

Risposta: 

le due infrazioni non hanno niente in comune, quindi non si influenzeranno a vicenda.

E' la CML a decidere se fare solo accertamenti sull'alcol o anche sulle sostanze, e lo decide caso per caso.

Il 7 luglio ed il 24 luglio ho fatto uso di crack. Il 6 agosto (cioè dopo 13 giorni) mi sono rasato i capelli di 2 millimetri. Il 18 settembre ho il capello. Sarò negativo? I miei capelli crescono più velocemente della media

$
0
0
Risposta: 

è possibile che lo sia

Viewing all 26713 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>