non sono comunicazioni o indicazioni terapeutiche che possiamo dare via mail. Devi parlarne e concordarle con il tuo medico curante.
quante gocce di rivotril al posto di 2,5mg di tavor
per 3 anni ho sniffato coca, 2-3 gr al mese, un anno ho smesso ed ora sporadicamente, danni celebrali?
La possibilità di contrarre danni cerebrali a causa dell’uso della cocaina dipende da vari fattori.
La durata dell’uso. La quantità di cocaina assunta. La modalità di tale assunzione. La sensibilità individuale. La compresenza di malattie (cerebrali, cardio-vascolari, psichiatriche…).
Un’altra cosa è certa: non si può prevedere prima cosa possa succedere.
Anche perché la dipendenza fa perdere il controllo e, quando si è instaurata, il freno costituito dal fatto di sapere che si va incontro a dei danni è poco efficace.
I danni sono in genere di tipo psichico o psichiatrico: da disturbi della memoria e dell’attenzione fino a delle psicosi vere e proprie.
La possibilità di evidenziare danni agli esami strumentali (come la risonanza magnetica) può esserci solo in casi molto gravi in cui, magari, si sono associati dei danni cerebrali dovuti agli scompensi vascolari provocati dalla cocaina stessa. I danni psichici di cui abbiamo detto possono essere molto gravi anche in assenza di riscontri di tipo strumentale.
Naturalmente il nostro consiglio non può essere che di smettere del tutto. Il fatto che tu sia riuscito a ridurre le quantità e la frequenza dell’uso fa pensare che una forte dipendenza non si sia ancora presentata e le possibilità di smettere ora sono, con tutta probabilità, superiori a quelle di smettere in futuro.
mi dovro operare il ginocchio dv proccuparmi x l'anestesia visto ke faccio uso di hashis xo mi sn fermato 15 gg prima
Dopo un anno di vita del nostro sito domande come questa ci fanno molto piacere. Forse il nostro messaggio sulla cura della propria salute qualche effetto lo sta producendo.
Alla tua domanda possiamo rispondere che non ci dovrebbe essere nessun problema anche perché hai sospeso l’uso da 15 giorni. Il fatto che sia possibile rilevare il THC con esami tossicologici per un tempo superiore non è significativo da un punto di vista clinico.
In ogni caso tra THC e farmaci dell’anestesia non ci sono particolari interazioni.
Possiamo solo ipotizzare che il risveglio da una anestesia generale di una persona che in quel momento è sotto l’effetto di una sostanza psicoattiva (come il THC) possa presentare delle problemi come agitazione, confusione, lentezza del risveglio.
Ma si tratterebbe di fenomeni passeggeri.
Altro è il discorso se facciamo riferimento a sostanze diverse dal THC come eroina o cocaina. In questo caso dobbiamo tenere conto di importanti interazioni farmacologiche che possono comportare problemi anche non indifferenti.
Se una persona fa uso di sostanze e deve subire un intervento, è bene che informi sempre il medico anestesista.
Ciao volevo sapere facendo uso tutti i giorni di cocaina poco uso e facendo uso di poco alcool e uso farmaci per un problema che ho,fra 20 giorni devo fare le analisi per la patente si vede?grazie
no, ma per tua sicurezza basta che compri un drug test in farmacia (venti euro) e lo usi il giorno prima dell'esame
Salve, mi è stata ritirata la patente per un tasso alcolemico di 1.12. Mi è arrivata la notifica che il periodo di sospensione è di 3 mesi nonostanze rientro nella fascia in cui le sanzioni sono dai 6 mesi a 1 anno. Come mai? È possibile che mi
Prolunghino la sanzione più avanti? Grazie in anticipo
per adesso no, ma è possibile che nel corso del processo che dovrai avere il giudice decida un prolungamento
Esame transferrina desialata a Milano
Ciao a tutti,
Il 07/09 ho la visita in commissione medica, dove posso fare l'esame cdt a Milano, ho letto che deve trattarsi necessariamente di una struttura pubblica.
Dal 16/08 non tocco una goccia d'alcol, nelle 2 settimane precedenti ho bevicchiato qualche birra al giorno (ero pur sempre in ferie!) e un amaro sporadicamente, ritenete possano esserci problemi?
Grazie mille a chiunque voglia aiutarmi!
tutte le USL sono pubbliche e quindi puoi farli tranquillamente o in un loro ambulatorio o presso quelli di un ospedale. Per avere un CDT nella norma possono essere necessarie anche tre settimane di totale astinenza.
COMMISSIONE MEDICA
Ciao, sapresti dirmi l'indirizzo e il num di tel della Commissione Medica Provinciale di Cosenza? Devo fare la visita che segue alla sospensione della patente..Sto cercando l'indirizzo sul web ma niente..ed eventualmente la visita si prenota per telefono o come? Grazie
www.up.aci.it/cosenza/spip.php
Azienda Sanitaria Locale di Cosenza: Commissione Medica Locale presso Via Duca degli Abruzzi,15 87100 Cosenza.
Devi andarci per prenotare visita ed esami
sono di vicino arezzo. sono in vacanza a napoli. posso andare al sert di napoli x farmi aiutare anche se non sono ancora iscritto a quello della mia città
dipende da quale tipo di aiuto vuoi richiedere...difficile ad esempio che ti prendano in trattamento. Normalmente si viene inviati presso l'ospedale più vicino dove sono attrezzati per la presa in carico di problemi quali un'astinenza (se questo è il tuo problema)
vorrei sapere assolutamente in quanto tempo va via l'eroina e il metadone dal sangue e dalle urine anche se usato in piccole qtà
Il metadone è presente nella tabella ufficiale degli stupefacenti. Le commissioni patenti da un po’ di tempo hanno deciso di non tollerarne la presenza nemmeno quando esso è stato prescritto dal medico del Sert. Anche se un trattamento con metadone fatto al dosaggio giusto è molto difficile che interferisca con la guida. Di conseguenza molti pazienti sono costretti ad interrompere la terapia per non avere problemi con la patente. Ma veniamo alla tua domanda: la presenza del metadone nelle urina dura circa 3-5 giorni dopo l’ultima assunzione. Nel sangue dura meno.
Dopo l'assunzione di eroina può essere ritrovata la morfina nelle urine per alcuni giorni. Diciamo da tre a cinque. Dopo cinque giorni è estremamente difficile che il test risulti positivo, ma in casi rari può succedere
falso positivo oppiacei
ho fatto un test al sert ed è venuto un falso positivo agli oppiacei, mi sono informato e non ho preso nessun farmaco che potesse darte falsi positivi, lunica cosa che ho preso appena prima di fare il test è stato un tè ricco di spezzie fatto con masala(coriandolo cumino finocchio pepenero cardamomo peperoncino cardamomo nero ginger canella chiodi di garofano anice stellato foglie di alloro noce moscata macis ) po essere stato quello, perche è veramente strano questo falso positivo io non uso oppiacei da quasi 3 anni, e non ho assunto cannabis da 1 mese infatti ero negativo al thc( a volte dicono che mettono metadone dentro al fumo sara...) grazie in internet ho trovato qualche pdf che dicva che alcune sostanze naturali potevano dare falsi positivi ma non ho trovato ricerche che sodisfassero la mia curiosita.
scusa ma il falso positivo è una tua ipotesi o è stato verificato con uno screening di secondo livello (gasmassa)? Perchè in questo caso non ha molta importanza sapere da cosa dipende, visto che può essere anche un esame fatto male...
astinenza da metadone quanto dura mio marito sono 3 mesi che lo ha tolto e continua a prendere i dividol
salve avrei bisogno informazioni mio marito dopo 14 anni che prendeva metadone il 17 marzo e entrato in clinica per toglierlo. ora sono 3 mesi che è senza e con aiuto di dividol sta ancora combattendo astinenza e in più ha ancora dissenteria . per quanto starà ancora così
Ho cercato un po' dappertutto ma non ho trovato nessun argomento simile. Ho sviluppato una dipendenza da depalgos.
A causa di un intervento chirurgico alla schiena, in seguito al quale non mi è stato prescritto un piano medico, ho sviluppato una dipendenza da ossicodone (depalgos), temendo l'overdose da paracetamolo, ho cominciato a tritare le compresse e fiutarle da circa 3 mesi. Ora ho un continuo dolore alla gola e al naso, quando non lo assumo per più di 2 ore, il dolore a naso e gola diventa insopportabile. Quali sono i danni che l'uso prolungato di questa metodologia può portare all'organismo? Avete accorgimenti o suggerimenti per smettere? Vi ringrazio in ogni caso.
Il dolore alla gola dovrebbe essere causato dall'irritazione dovuta al fumo in associazione alla sindrome di astinenza che compare al momento in cui si riduce l'effetto del farmaco. Penso che per uscire da una situazione come la tua sia importante che tu ti rivolga ad un medico specialista della materia. Lo specialista potrebbe essere lo psichiatra. Ma probabilmente è meglio che tu ti rivolga al sert. Infatti potrebbe essere necessario una disintossicazione progressiva con un farmaco oppiaceo. In alternativa devi tenere conto che una sindrome da astinenza da un farmaco oppiaceo, pur essendo pesante, ha una fine spontanea nel giro di alcuni giorni. A questo scopo è sufficiente non assumere nessun farmaco oppiaceo, anche se la cosa può essere molto difficile e pesante. Dei comuni farmaci analgesici (non oppiacei) posso essere assunti per superare i momenti più difficili. Tutto questo discorso che ti ho fatto però non tiene conto della tua possibile dipendenza psichica. Di essa non ho notizie da te e quindi non posso dire niente.
ESAMI DOPO RITIRO PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.
BUONGIORNO, SONO UN RAGAZZO DI 21 ANNI CHE PER IL GIORNO DEL SUO COMPLEANNO E' STATO FERMATO DALLA POLIZIA STRADALE. PATENTE RITIRATA IN DATA 11/8. IN DATA 24/8 MI ARRIVA A CASA LA LETTERA DEL PREFETTO CHE DICE DI PRENOTARE APPUNTAMENTO ALLA COMMSSIONE MEDICA PROVINCIALE "IN QUANTO SUSSISTONO DUBBI SULLA PERSISTENZADEI REQUISITI PSICOFISICI NECESSARI PER IL MANTENIMENTO DELLA PATENTE DI GUIDA". DOMANDA: IO HO FATTO USO DI CANNABINOIDI QUALI HASCHISH E MARIJUANA FINO A IERI SERA, E HO ANCHE BEVUTO 2 SUPERALCOLICI IN DATA 22/8 SERA. PER QUANTO TEMPO RIMANGONO NELL'ORGANISMO QUESTE SOSTANZE, SE IO DA OGGI IN POI SMETTO SIA DI BERE CHE DI FUMARE?? VORREI UNA CHIARIFICAZIONE IN BASE ANCHE AL TIPO DI CONTROLLO CHE MI VERRA' FATTO (URINE CAPELLO O SANGUE). SE IO CHIAMO IN QUESTI GIORNI LA COMMISSIONE MEDICA QUANTO E IL TEMPO DI ATTESA PER PRESENTARSI? CI STA CHE MI DIANO L'APPUNTAMENTO ANCHE TRA 2 O 3 MESI? IN DEFINITIVA RIESCO AD ARRIVARE PULITO AL CONTROLLO O NO???? GRAZIE MILLE. SALUTI
Vediamo di rispondere ai tuoi quesiti
Permanenza nell'organismo di sostanze.
Come abbiamo già scritto molte volte il tempo di "smaltimento" del thc è molto lungo e quindi esso può essere rilevato in un campione urinario anche per un mese o più. Ovviamente esiste una relazione molto stretta fra quanto si è fumato, da quanto tempo si fuma e la capacità, sempre diversa, del proprio organismo di metabolizzare (smaltire) la sostanza.
Se ad esempio nel tuo caso hai fumato le 15 "canne" in un breve periodo di tempo è probabile che anche dopo 25 giorni qualche traccia sia presente nelle urine.
Per quanto riguarda il consumo di alcolici vengono ricercate eventuali aletrazioni del fegato e delle transaminasi tramite specifici test moirati quali il CDT.
Ovviamente più è lungo il periodo in cui la persona ha smesso di assumere alcolici e più facilmente l'organismo rientra nei valori normali.
I tempi di attesa variano enormemente da commissione a commissione e da regione a regione e da provincia a provincia in base alla quantità di lavoro che si trovano a dover affrontare le singole commissione.
Quanto tempo può durare l'insonnia da rimbalzo (effetto rebound) dopo la sospensione di benzodiazepine?
Salve, sono un ragazzo di 25 anni, per una terribile insonnia dovuta ad uno stato d'ansia prima di andare a letto per paura di non addormentarmi, il medico curante mi prescrisse il tranquirit(diazepam). Dopo una settimana di assunzione notai che il sonno stava cambiando; cominciai a sognare più intensamente, a fare incubi e col passare del tempo sono subentrati i risvegli notturni. Superato lo stato d'ansia decisi insieme al mio medico di ridurre e sospendere la cura. Ho assunto dieci gocce al giorno di tranquirit prima di andare a letto per 3 mesi e mezzo compreso il periodo di sospensione graduale, (sottraevo 2 gocce a settimana fino al termine). Ora 10 giorni dopo la sospensione mi ritrovo peggio di prima. Mi addormento ma dopo un ora sono sveglio; faccio sempre sogni, spesso incubi, e non dormo per più di un ora di fila. Non riesco a superare le 3 ore a notte, con la conseguenza di essere molto molto stanco. Il mio medico dice che si tratta di una sorta di effetto rimbalzo (rebound). Ora sono molto angosciato, non cè la faccio più. Quanto può durare questo effetto rebound? Temo che questo tranquirit mi abbia causato danni permanenti all'architettura del sonno.. Sono terrorizzato :( Spero quanto prima in un vostro consiglio perchè in questo stato non credo di farcela a tirare avanti per molto altro ancora e non ho più voglia di riassumere quella roba per dormire. Vi prego aiutatemi!
Ci provo. Allora prima cosa: certamente non si tratta di un danno irreversibile.
Ciao a tutti.. ho iniziato con l' eroina.. mi sono iscritta al sert e dopo un 3 anni con il metadone sono riuscita a smettere. È stato l' inferno in terra perché mi hanno lasciata da un momento all'altro con la terapia finita.mi sono dovuta informare
grazie per la testimonianza, ma se non ci completi il post e soprattutto non ci scrivi la domanda...non sappiamo cosa risponderti...
Esame rinnovo patente
Salve a tutti,
vorrei chiedervi informazioni in merito agli esami del sangue ritirati oggi.
ho la commissione medica domani, ma sono un pò agitato.
mi era stata ritirata la partente il 22 Maggio di quest'anno, ho fatto gli esami del sangue il 10 di questo mese.
in quel lasso di tempo avrò bevuto: 2 birre, 2 bicchieri di vino, 1 mezzo bicchiere di vodka (tutto il resto solo molto acqua e varie bevande come coca-cola etc).
i valori sono i seguenti:
-RBC globuli rossi: 6.39 (4.30 - 5.90)
-Gamma-GT 65 (0 - 60)
-GOT 20 (0 - 40)
-GPT 32 (0 - 40)
-TRIGLICERIDI 224 (20 - 150)
-CDT 0.8 (V.N. : fino a 2%)
tutto il resto dei valori è nella norma.
sono un ragazzo di 30 anni, peso circa 70Kg, non pratico sport attualmente e mangio regolarmente (ovviamente non dico di no a mangiare pizza o giapponese con gli amici qualche sera)
posso avere dei problemi?
grazie infinite a tutti.
ciao, ci sono diversi valori fuori range (RBC globuli rossi, Gamma-GT, TRIGLICERIDI), e quindi qualche problema te lo potrebbero fare
Buonasera tra un mese dovrò fare l esame del capello per alcol. lunghezza richiesta 6cm.Nell arco dei 6mesi ho fatto circa 3mesi di astinenza totale mentre gli altri 3 ho bevuto birra a giorni alterni con dei picchi nel fine sett..che valore potre av
forse qiei picchi verranno registrati dall'esame del capello che dovrai fare, e quindi dare un risultato alterato
Salve, eravamo 4 persone in macchina e siamo stati fermati dai carabinieri, ai quali uno dei passeggeri ha spontaneamente consegnato 3 grammi di hashish in suo possesso dichiarand che la droga età sua e che noi(gli altri 3)non ne eravamo a conoscenza
A lui è stato contestato l'articolo 75, e a noi altri è stato detto che il procedimento si è concluso con la perquisizione con esito negativo. A Distanza di un mese ci viene consegnato un foglio dai carabinieri nel quale si afferma che siamo tutti indagati in merito alla violazione dell'articolo 73 comma V DPR 309/90. Perché? Il procedimento verrà fatto cadere dal giudice?
evidentemente il fatto che eravate tutti insieme e anche se la quantità sequestrata era modica, gli avrà fatto pensare che la vostra "attività" fosse finalizzata allo spaccio. Da qui l'ulteriore indagine e la denuncia. Vi consigliamo di trovarvi un avvocato che vi aiuterà a capire anche come muovervi da ora in poi.
guida con foglio verde CML
fra qualche settimana il sert mi ridarà le analisi con cui potrò fissare la visita in CML, vorrei sapere visto che la mia patente ce l'ha la prefettura, io posso guidare l'auto senza avere la patente fisica con il semplice foglio di idoneità, oppure devo aspettare che comunque dopo l'idoneità io vada in prefettura e me la restituiscano!?
E' solo per sapere se io il giorno dopo aver fatto la visità di idoneità posso arrivare dalla prefettura senza essere accompagnato..
Grazie mille
no, se sei sprovvisto della patente o di un documento analogo (ed il foglio che ti rilascia la CML non lo è), non puoi guidare
Analisi Capello per ricerca abuso droghe
Buonasera, vi vorrei chiedere un consiglio , il laboratorio analisi di Padova richiede almeno 3 cm di capelli per l analisi , l ultima assunzione di cocaina risale al 17.06 ( circa 3 / 4 righe ) e la penultima a marzo ( sempre 3 / 4 righe ). quanti mesi meglio che passino prima che mi presenti per l analisi del capello?
E' un rischio se mi presento con i capelli lunghi 10 cm , ho meglio che mi presenti con i capelli lunghi 3 / 4 cm?
Grazie per una vostra gentile risposta
Saluti
sempre presentarsi con la misura richiesta! non un cm. in più...