Quantcast
Channel: sostanze.info - Domande agli Operatori
Viewing all 26713 articles
Browse latest View live

Dopo prelievo capello

$
0
0

Buongiorno,
Lunedì mi hanno prelevato i capelli per il test, ho osservato 3 mesi e mezzo di assoluta sobrietà. I risultati (spero più che positivi) li avrò tra un mese. Posso concedermi qualche birra nel frattempo o posso essere sottoposto ad altri esami?
Grazie

Risposta: 

 una birra o due ogni tanto non creano problemi, ma aspetta a festeggiare...


Vorrei conseguire la patente A, mi era stata ritirata la patente B per guida in stato di ebrezza, (ora la patente B mi e stata ridata) ho fatto gli esami del sangue come richiesto dalla commissione, volevo sapere se questi valori possono andare bene

$
0
0

l'esito è transferina desialata 1,2% su 2,2%, AST 42 su 40, ALT 32 su 40 e yGT 16 su 55. volevo sapere cosa risulta con questi valori, possono andare bene? visto che devo consegnarli in commissione a bergamo, grazie

Risposta: 

 c'è solo un valore leggermente fuori range (AST), ma in generale vanno bene, quindi non dovresti aver problemi

ho smesso di usare cocaina dopo averla usata per tre anni devo fare una visita medica può uscire qualcosa sulle analusi del sangue?

Salve vorrei sapere se ti fanno i test antidroga a coloro che fanno i corsi da pompiere in ufficio premetto me li hanno già fatto alla visita che si fa ogni anno ma volevo essere sicuro grazie

l'utilizzo di uno shampoo che contiene alcol denaturato può alterare l'esito del test del capello per la verifica di alcol?

$
0
0

Buon giorno ieri ho effettuato il test del capello per avere l'idoneità alla guida, in conseguenza ad un ritiro di un anno fa. Ho già avuto la patente per sei mesi e spero che me la diano per un anno questa volta. non ho più bevuto alcolici negli ultimi due mesi abbondanti, ma ho scoperto di usare uno shampo che contiene penso una minima traccia di alcol denaturato essendo uno shampo anticaduta. dite che questo può incidere sull'esame del capello e se si che cosa posso fare? mi hanno anche prelevato il sangue. mi sapete dire se oltre agli alcolici ci sono altre cose che possono influire come cibi cotti con poco vino oppure crodini che alcuni dicono sballino i risultati? grazie

Risposta: 

 la contaminazione del capello avviene per via ematica interna (sangue) non per via esterna (shampoo o altro a base di alcol)

Esame idoneità psicofisica

$
0
0

Questa mattina mi è arrivata a casa una carta che dice che L'Ufficio Motorizzazione Civile del mio paese avvierà la procedura di revisione della patente di guida ex art.128 del C.d.S. mediante nuovo esame di idonietà psicofisica.
Dicono...accertato che per il caso specifico è attivabile la procedura di revisione della patente di guida per l'accertamento dei requisiti psicofisici previsti dagli art.119 e seguenti de C.d.S, ed art.319 e seguenti del relativo regolamento di esecuzione.
Si comunica che l'ufficio motorizzazione civile di vicenza avvierà la procedura di revisione della patente di guida ex art. 128 C.d.S. mediante nuovo esame di idoneità psicofisica.
Tenuto preventivamente conto delle disposizioni previste dalla Legge 07/08/1990 n 241-art.10, decorso il termine di 20 giorni dalla data di notifica della presente comunicazione, sarà disposto il provvedimento in oggetto.

Il mio avvocato ha detto che probabilmente mi revocheranno la patente e che dovrò farla da zero....ma avevo 28 punti,incensurato, non recidivo e non ho provocato incidenti, qualcuno sà dirmi qualcosa ?? sto impazzendo....cosa dovrei fare entro i 20 giorni ???.

Risposta: 

Non siamo in grado di risponderti in quanto da quello che ci scrivi i motivi per cui ti hanno sospeso la patente non sono relativi ad abuso di alcolici o guida sotto effetto di stupefacenti, argomenti di cui si occupa questo sito.
Quel che possiamo però dirti è che dovrai probabilmente presentarti in Commissione Medica Locale e sottoporti a tutti gli accertamenti da loro richiesti per poter riottenere la patente di guida.

buona sera .....devo fare le analisi della tiroide e l'elettromiografia potrebbe venire fuori che mi faccio le canne?

per quanto tempo resta la cocaina nel sangue e nell'urina?

$
0
0
Risposta: 

Nelle urine dai tre ai cinque giorni.
Analogamente nel sangue, con un leggero tempo inferiore a quello della permanenza nelle urine. Per ulteriori info puoi digitare "cocaina urine" nel box "cerca" e troverai diverse risposte a riguardo.
 


DECOLORAZIONE E TEST CAPELLO

$
0
0

due domande: 1. la DECOLORAZIONE dei capelli (poi ritingendoli del proprio colore ovviamente...) puo' essere un possibile bleuf perchè l'esame del capello risulti negativo? 2. Premetto un accertato uso di cannabis attraverso un esame di sangue/urine. PER CUI, in conseguenza di un ritrovo di solo cannabinoidi in questo test, vengono ricercati anche lsd e psilocibina nell'esame del capello per riavere la patente?? fatemi sapere al piu presto. Grazie

Risposta: 

Si, è possibile che in occasione di questa verifica per la patente possano essere ricercate anche altre sostanze oltre al thc. La decolorazione può (ma non è assolutamente provato che lo faccia) alterare i risultati dei test tossicologici del capello.
Per questo spesso viene richiesto di ripetere l'esame prelevando un altro pelo corporeo.

per 3 anni ho sniffato coca, 2-3 gr al mese, un anno ho smesso ed ora sporadicamente, danni celebrali?

$
0
0
Risposta: 

 La possibilità di contrarre danni cerebrali a causa dell’uso della cocaina dipende da vari fattori.
La durata dell’uso. La quantità di cocaina assunta. La modalità di tale assunzione. La sensibilità individuale. La compresenza di malattie (cerebrali, cardio-vascolari, psichiatriche…).
Un’altra cosa è certa: non si può prevedere prima cosa possa succedere.
Anche perché la dipendenza fa perdere il controllo e, quando si è instaurata, il freno costituito dal fatto di sapere che si va incontro a dei danni è poco efficace.
I danni sono in genere di tipo psichico o psichiatrico:  da disturbi della memoria e dell’attenzione fino a delle psicosi vere e proprie.
La possibilità di evidenziare danni agli esami strumentali (come la risonanza magnetica) può esserci solo in casi molto gravi in cui, magari, si sono associati dei danni cerebrali dovuti agli scompensi vascolari provocati dalla cocaina stessa. I danni psichici di cui abbiamo detto possono essere molto gravi anche in assenza di riscontri di tipo strumentale.
Naturalmente il nostro consiglio non può essere che di smettere del tutto. Il fatto che tu sia riuscito a ridurre le quantità e la frequenza dell’uso fa pensare che una forte dipendenza non si sia ancora presentata e le possibilità di smettere ora sono, con tutta probabilità, superiori a quelle di smettere in futuro.

è possibile fare il test tossicologico delle delle urine in presenza del ciclo mestruale?

Devo fare l'esame tossicologico per THC e volevo sapere se nel caso dovessero analizzarmi i peli pubici o del petto fino a quando tempo prima riescono a risalire?

$
0
0

L'ultima volta che ho fumato risale a circa 6 mesi fa e l'esame lo devo fare a metà settembre, può influire il fatto che non gli ho mai tagliati?
Vi ringrazio anticipatamente.

Risposta: 

 La permanenza delle sostanze nei peli pubici e in quelli ascellari è di un mese e mezzo per ogni cm prelevato

Sono 25 gg che non bevo nulla,prima bevevo birra e vino mai super alcolici,domani ho gli esami del sangue per la patente,posso stare tranquillo?

$
0
0
Risposta: 

 non dovresti aver problemi (esami domani di domenica?)

Ciao ho fatto uso molto abbondante per tre giorni di seguito di cocaina e l'ultimo giorno è stato sabato giovedì ho esame urine come risulterò? Intanto prendo pastiglie diuretiche

$
0
0
Risposta: 

 la sostanza è rintracciabile nelle urine dai due ai cinque giorni. Per una maggiore esatteza consigliamo l'utilizzo di un drug test comprato in farmacia.

Salve non bevo da 10 giorni ma prima di questi ho bevuto 4 amari e 4 limoncello ma solo una sera, ma solitamente non bevo mai, domani ho gli esami per la patente, sangue e urine... mi dite se risulta x favore?

$
0
0
Risposta: 

 nelle urine no sicuraente, forse qualche alterazione può essere riscontrata negli esami ematici (esami domani di domenica?)


Salve sono un ragazzo di 15 anni leggermente il sovrappeso,ieri sera ho fumato una canna di marijuana con amici(quindi non intera)esattamente tra una settimana devi fare le analisi del sangue e ho paura che si possa vedere nel risultato,riesco a sma

$
0
0

Riesco a smaltire il Thc?

Risposta: 

 forse si, ma non è sicuro

Scusate, io era parecchio tempo che non fumavo e ieri pomeriggio verso le 16:00 ho fatto 4 tiri normali, quando sono arrivato a casa mi sono bevuto quasi un litro e mezzo d'acqua, volevo sapere se ora risultasse qualcosa nelle urine

$
0
0
Risposta: 

 ora quando? (l'acqua a che serve?)

dovo fare l'urinocoltura tra 4 giorni e 2 giorni fa ho fumato una canna puo venir fuori nei risultati dell analisi?

ma porca miseria art 186 capello etg cosa cercano?

Dopo esser stato fermato con un tasso alcolemico nella seconda fascia, ho ricevuto una lettera dal prefetto per la visita alla CML. L'articolo commesso è il 186 quindi la visita "psicofisica" dovrebbe essere solo per l'alcol.

$
0
0

Però, sono un consumatore abituale di cannabis e adesso credo sia troppo tardi per cercar di ripulire il mio organismo siccome ho prenotato la visita da pochi giorni e mi aspetto di farla nel prossimo mese (gradirei sapere più o meno quanto tempo passa prima di effettuare la visita). Ma la mia domanda è, la CML (di Milano) mi farà anche degli esami per trovare il THC?? Inoltre, quando posso aspettarmi di sapere gli esami che devo portare? Perchè la prenotazione è avvenuto online e non mi hanno ancora fatto sapere niente.

Risposta: 

 non conosciamo le modalità di accertamento della CML di Milano, ma se è per alcol dovrebbero cercare solo i consumi di alcolici 

Viewing all 26713 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>