Quantcast
Channel: sostanze.info - Domande agli Operatori
Viewing all 26713 articles
Browse latest View live

togliere ostativo su patente

$
0
0

ho rinnovato patente ce ostativo ho fatto prima commissione medica dove io non ho patologie non sono stato fermato sono pulito cosa fare denunciare alle autorita?ho una piccola pensione di 200 euri ma non ho patologie su questo ho autorizzazione a guidare cosa fare?

Risposta: 

Questo sito si occupa di sostanze e da quello che scrivi, ci sembra di capire che tra i motivi per cui ti è stata tolta la patente non rientra l'uso di sostanze. Per cui non possiamo aiutarti in quanto non in grado di risponderti.

il metadone puo provocare impotenza maschile e se no come fare per avere il desiderio

$
0
0
Risposta: 

 Dosi piuttosto consistenti di metadone (come di qualsiasi altro oppiaceo) possono provocare impotenza e riduzione del desiderio sessuale. Tali effetti terminano con la fine dell'assunzione. Purtroppo non ci sono sistemi per ovviare a questi problemi ad eccezione della riduzione del dosaggio o della sospensione della terapia. Questo però può a sua volta creare “disastri” nell'uso di eroina con pericolo di overdose. Tra questi problemi si deve scegliere cosa fare, e farlo con molta prudenza.

Aiuto: il mio ragazzo sniffa eroina e non sò come aiutarlo!

$
0
0

diversi anni fa aveva avuto esperienze con la cocaina.
io e lui abitiamo molto lontani (1000km).
la scorsa settimana mi ha confessato di aver cominciato a sniffare eroina...e si è chiuso in se stesso... quasi non mi telefona più, non risponde alle mie domande (del tipo quanto si fa, quando ecc...)sabato mi ha detto di essersi fatto 3gr. ... dice di essere confuso...dice di non vedere soluzione a tutti i suoi problemi...la mia reazione iniziale è stata forse quanto di più sbagliato, perchè l ho aggredito verbalmente, l' ho insulatato ecc ... ma io voglio aiutarlo comunque.... come posso aiutarlo?

Risposta: 

 Ciao, la tua reazione è comprensibile, anche perché è difficile gestire queste cose a distanza e non si riesce ad accettarle. Ma se vuoi provare ad aiutarlo puoi di nuovo avvicinarti a lui, cercare di capire come mai è così abbattuto e mostrargli qualche spiraglio in questa situazione in cui non riesce da solo a vedere soluzioni. Il fatto che si sia confidato con te mi sembra una chiara richiesta d’aiuto, anche perché a 1000 km di distanza avrebbe potuto benissimo farlo di nascosto. Se lui vuole essere aiutato non è difficile smettere, basta fare una cura, che viene offerta in tempi brevi e gratuitamente nel SerT della sua zona. Sei vuoi scrivere in posta riservata dove vive, posso darti l’indirizzo. Se ha usato già 3 gr. in un giorno è difficile che smetta da solo, ma con un servizio può farcela, soprattutto se è poco che ha iniziato.

Irene Puppo, psicologa sostanze.info

dosaggio suboxone

$
0
0

Salve leggendo trovo diversi commenti di persone che affermano che dosaggi di 8/16/24 di suboxone nn coprono l' astinenza. Questa cosa mi sembra impossibile in quanto ho provato subutex sia ricreativamente che come mantenimento a scalare per un paio di mesi ed in piu ho avuto esperienze di amici, in calo marci che con un 1 milligrammo stavano coperti e con 2 in over. Ora siccome i sintomi di un'assunzione troppo massiccia sono nausea vomito mal di testa e ansia io mi chiedo: Non sarà che scambiano un astinenza da una intossicazione? Perché i sintomi sono simili tranne i dolori e la diarrea. Poi leggo diversi commenti di persone che con10/12 stavano male e provando 2 milligrammi sono state meglio... Questo confermerebbe l' ipotesi grazie aspetto una risposta saluti

Risposta: 

 Per spiegare la cosa si deve partire dal livello di tolleranza agli oppiacei che è già presente nella persona. Se il suo livello è alto la buprenorfina crea astinenza (effetto antagonista). Qualsiasi sia il suo dosaggio. Questi sono dati presenti in letteratura scientifica, ma che ho potuto constatare direttamente nella mia pratica clinica. Se non c'è tolleranza o essa è molto bassa, la buprenorfina ha effetto agonista che aumenta fino a dosaggi di circa 10 mg, poi rimane di intensità costante.

Gioacchino Scelfo medico sostanze.info

l esame del capello. si è positivi anche se in 6 mesi ho fumato una canna?

$
0
0
Risposta: 

Le sostanze stupefacenti si depositano più stabilmente nei capelli.
Data la stabilità di questo deposito, una sostanza nel capello può essere rilevata molto tempo dopo il suo uso, proporzionalmente alla lunghezza del capello stesso.
La lunghezza del capello condiziona il tempo passato a cui si può risalire: circa un mese al centimetro.
Lo stesso discorso vale per i peli pubici. E per tutti gli altri.
Con il test del capello si possono evidenziare tracce delle seguenti sostanze illegali: marijuana, cocaina (incluso crack), oppiacei (inclusa eroina, morfina e codeina), anfetamine e MDMA.

Vorrei sapere con precisione in cosa consista la speed (Composizione chimica), il meccanismo di azione,

$
0
0

Gli effetti sull'organismo e se c'è interferenza con altre sostanze quali alcool cannabis mdma etc etc

Risposta: 

 Lo speed è una miscela stimolante di caffeina e di anfetamine. È raro che contenga solo anfetamine e più rara ancora è la presenza di metanfetamine. 

Le concentrazioni variano fortemente e rendono il dosaggio problematico (la concentrazione media di anfetamine si aggira tra l'8 e il 80% al massimo). Quantità superiori a 25 mg di anfetamine aumentano gli effetti collaterali. La dose massima è di 50 mg al giorno. 
Lo speed aumenta la produzione di noradrenalina e di dopamina che, secrete simultaneamente, aumentano la fiducia in se stessi. La temperatura corporea aumenta, le sensazioni di fame e fatica svaniscono, si verifica un aumento dell'attività e della propensione al rischio. Diminuisce la soglia del dolore, ci si sente euforici e si avverte un forte bisogno di parlare.
Con lo Speed  si può verificare rapidamente una forte dipendenza con sintomi 
prevalentemente psichici ma anche fisici (astinenza). Il consumo regolare di speed porta spesso a carenze di calcio, provocando problemi ossei e dentali e disturbi depressivi. Un consumo regolare può anche causare uno stato di agitazione permanente (ma anche stanchezza), insonnia, problemi 
circolatori, ansia, paranoia, fino alla psicosi. 
L’interazione con le altre sostanze che tu indichi va tenuta ben sotto controllo, i problemi possono essere di diverso tipo, ti segnalo ad esempio il problema della temperatura corporea che può crescere molto, troppo con l’associazione con alcool per cui c’è il rischio di “colpo di calore” se si esagera. Con la cannabis invece il rischio maggiore rigurada l’esaltazione di effetti psichici che possono facilitare situazioni di paranoia oltre che l’effetto di aumento dei battiti e tachicardia. 
Stefano Bertoletti sostanze.info

Test capello

$
0
0

Buongiorno,

Il 18 aprile mi hanno prelevato i capelli per l'esame del capello, ovviamente ho osservato 3 mesi di astensione totale. Il 18 di maggio invece dovrò andare di nuovo presso la cml per ritirare l'esito. Volevo chiedere se in quella sede mi possono fare altri esami oppure nel frattempo posso concedermi qualche aperitivo?

Grazie

Risposta: 

 dipende dai risultati, e comunque fossimo in te aspetteremo ancora un pò a festeggiare...per non rischiare di vanificare tutto

Salve io devo fare il test del capello ho smesso di fumare x un mese poi mi sono razzato a zero e sono già passati altri 3 mese secondo voi ce un minimo rischio o sono già pulito? In totale da 4 mesi che non fumo! Grazie

$
0
0
Risposta: 

 non ci dovrebbero essere problemi 


ho sospeso ieri l'etiltox, quando posso tornare a bere?

$
0
0
Risposta: 

per non avere effetti avversivanti devono trascorrere minimo 5/6 giorni 

ho fatto uso di eroina ieri, una dose piccolissima circa 0.1 fumato. Oggi mi fanno le analisi delle urine. Sto bevendo tantissima acqua, ho qualche possibilità di risultare negativo

Salve, devo fare le analisi cdt per il lavoro che andrò a fare... le analisi saranno tra sei giorni... io regolarmente bevevo (fino a ieri) 3- 4 bicchieri di vino il giorno e caffe corretto. se non bevo piu niente fino alle analisi..avro problemi????

$
0
0
Risposta: 

 sei giorni potrebbero essere troppo pochi. A volte sono necessarie anche 4 settimane per normalizzare questo esame

esame thc del capello

$
0
0

buongiorno, premetto ke son stato un grande fumatori negli ultimi 2 anni......in questi ultimi mesi ho diminuito sensibilmente....una canna al gg.......nn fumo da circa due sett...........ho il capello lungo 2cm..........ho libera data di scegliemi l esame.....mi puo consigliare? grazie....

Risposta: 

 dipende da quanto lungo è il segmento richiesto. Dopo 3 mesi di astinenza - se la lunghezza richiesta è di 3 cm. e ti presenti con esattamente 3 cm. - il test dovrebbe essere negativo

sequestro patente per guida in stato di ebrezza (neopatentato) e informazioni sui test

$
0
0

buongiorno, nella notte tra sabato e domenica sono stato fermato in macchina con un tasso alcolico di 0.7, essendo io neopatentato mi è stata revocata la patente e sto ancora aspettando che mi chiami chi di dovere per informarmi sul da farsi.
sono già stato informato che dovrò fare dei test del sangue per l'alcol, ma il mio dubbio è circa il fatto che possano anche trovare delle droghe (faccio uso abituale di cannabinoidi e saltuariamente abuso di mdma e cocaina) è possibile? al momento del fermo ero esclusivamente sotto effetto di alcol e non mi è stato contestato nient'altro.
in oltre volevo chiedere se fosse una leggenda metropolitana quella del recupero punti durante il sequestro della patente, essendo che tutti i miei 20 punti mi vengono tolti tutti in una volta.
tutte le informazioni che ho sono confuse, vi prego fate chiarezza, non ho mai avuto tanta ansia nella mia vita.

Risposta: 

 Con il Tasso Alcolemico rilevato e compreso fra 0,50 – 0,80 g/l, questo è quanto prevede il Codice della Strada:

Sospensione da 3 a 6 mesi Ammenda da 500 a 2.000 euro Punti 10 tolti dalla patente Non c'è confisca dell'auto  Non è più un reato penale, ma solamente amministrativo

Per i neopatentati è previsto il raddoppio deli punti tolti dalla patente. Quindi è possibile che - non essendoci punti - venga revocata.

buongiorno prendo una compressa di tavor da 2,5 per dormire domani verro sottoposto al test delle urine riguardo la sorveglianza sanitaria art.20 c.2 avrò dei problemi grazie

$
0
0
Risposta: 

 se non sono tossicologici, nessun problema

salve, cosa succede se esco positivo al test urine della patente'

$
0
0
Risposta: 

 prolungano la sospensione e ti chiedono nuovi esami 


Buona sera.Io dovrei fare il ctd e sono due settimane che nn tocco un goccio di alcol premetto che prima bevevo solo il sabato tre o quattrobirre e qualche volta durante la settimana.Volevo sapere se domani posso andare a fare le analisi tranquillo?

$
0
0
Risposta: 

 se i consumi sono stati realmente quelli che scrivi, due settimane di astinenza potrebbero bastare per avere un CDT normale

Test del capello per art 186

$
0
0

Buongiorno, volevo chiedere alcune cose sul test del capello per la guida in stato di ebrezza (art 186).
Siccome volevo prendere la patente A mi ritrovo a dover rinnovare anticipatamente la patente B.
Oggi sono andato a prenotare e vengo a scoprire che oltre all'esame del sangue c'è pure da fare quello del capello cosa che negli anni precedenti nn c'era.
Ciò che volevo chiedere è questo:
-Siccome per la caduta di capelli uso un prodotto contenente alcool etilico può compromettere l'esame? Per nn rischiare posso richiedere il prelievo in un altro posto del corpo?
-Premesso che in settimana nn bevo mai a parte max 1 aperitivo (a settimana) e che il fine settimana (negli ultimi 3 mesi) è capitato circa 3-4 volte di bere 3-4 cocktail, visto la retroattività del test del capello, rischio qualcosa?

Ringrazio per l'attenzione.

Risposta: 

Il test del capello può essere richiesto sia per la ricerca dell'etil glucuronide che è un metabolita dell'alcol sia per le sostanze stupefacenti, anche se la patente è stata ritirata per guida in stato di ebbrezza. L'etilglucuronide è un metabolita dell'alcol quindi le lozioni esterne non possono interferire. Difficile prevedere come verrà valutata la eventuale ricerca dell'etg ma se il tuo bere è occasionale come lo descrivi e gli esami del sangue sono nella norma non dovresti avere problemi.

salve vorrei sapere quando posso fare l'esame alla cml visto che sono 3 mesi che sono totalmente pulito sia dall'eroina che dal metadone

$
0
0
Risposta: 

 urine? anche subito. Capello? dipende dalla lunghezza del prelievo 

Salve mi è stata ritirata la patente 1 anno e mezzo fa e ancora non mi è arrivato il foglio dal prefetto del ritiro punti e sul sito me li da tutti...è possibile che non li ritirano più?

$
0
0
Risposta: 

 difficile. In Italia la burocrazia è lenta ma arriva...

giorno vorrei sapere se assumendo 5 gocce di alprazolam tre volte al dì risulto positivo agli esami del sangue per la patente? grazie

$
0
0
Risposta: 

 Dopo venti giorni dall'assunzione l'alprazolam non dovrebbe essere più rilevabile all'esame tossicologico delle urine. Se i farmaci li assumi su indicazione medica non dovresti avere problemi di nessun genere.

Viewing all 26713 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>