Quantcast
Channel: sostanze.info - Domande agli Operatori
Viewing all 26713 articles
Browse latest View live

Come avviene un overdose da cocaina?

$
0
0

Cosa succede al corpo quando la dose di cocaina è troppa? Si muore per arresto cardiaco o per ictus?
Ho sentito che la cocaina può provocare la chiusura delle vene del cervello provocando un ictus, è vero?

Risposta: 

 Tutte le cose che scrivi sono vere. La morte da overdose da cocaina avviene per eccesso di eccitazione del sistema cardiovascolare con tutte le conseguenze che questo può portare. Si può morire quindi per una emorragia cerebrale (ictus) o per un arresto cardiaco da fibrillazione ventricolare o per eccesso di vasocostrizione in un organo vitale, come cervello, cuore, reni, e danneggiamento di uno di questi organi.


Un altra domanda su come andare incontro alla crisi d' astinenza .

$
0
0

Uso eroina da 3 settimane , 3 mg al giorno , sniffandola . Vorrei smettere o da solo a casa oppure in ospedale ( vivo in germania , non ci sono SERT ma il mio medico dice che posso ricoverarmi ). Andando incontro a queste 2 soluzioni e´meglio : diminure la dose di eroina o passare al metadone , magari piccole dosi? oppure non fa alcuna differenza ?

Risposta: 

In teoria un uso di eroina per via nasale iniziato da due settimane potrebbe anche essere superato senza farmaci sostitutivi. Ma non è detto che i sintomi dell’astinenza siano leggeri. In questo caso la cosa migliore è fare una disintossicazione con il metadone riducendo il dosaggio in maniera progressiva. Devi però ricordarti che la dipendenza fisica da eroina non è il problema principale. Più importante e più difficile da curare (e da superare) è la dipendenza psichica.

Marjiuana ahahahhah comunque potresti sfatare i miei dubbi della domanda precedente?

$
0
0
Risposta: 

difficile sfatar dubbi senza averli prima conosciuti...

mi hanno trovato un 0,20g di marijuana ero in auto mi hano sequestrato la patente per un mese e dopo mi hanno mandato un foglio che devo andare al sert a fare il test com'è possibile? e anche la prima volta

$
0
0
Risposta: 

certp che è possibile, hanno semplicemente deciso di applicarti la sanzione che prevede di fare esami al ser.t. Anche se è la prima volta

Ho riavuto la patente dopo un anno e mi hanno dato un foglio per poter circolare ma se mi ferma un posto di blocco avendo avuto un 187 cosa mi fanno? mi fanno il drug test essendo stato positivo in precedenza?

$
0
0
Risposta: 

se incrociano i dati sul database della polizia e risulta il precedente reato, è molto probabilwe che ti chiedano nuovi esami

Salve, sono un ragazzo di 18 anni, sono a rischio esame Antidoping, fumo dalle 3 canne al giorno in su tutti i giorni da anni, ogni tanto faccio uso di cocaina, mdma e ketamina, per quanto dovrei smettere per essere sicuro di non risultare positivo?

$
0
0

Volevo anche sapere se è possibile, a che esami si è sottoposti, urina o sangue?

Risposta: 

che c'entrano gli esami antidoping con le sostanze stupefacenti?

Salve, sono un ragazzo di 20 anni, alto 1.80 e peso 62kg. Fumavo circa un grammo di marjuana in 3 giorni da Maggio scorso. Da 5 giorni ho smesso per probabili test tossicologici alle urine. Volevo sapere in quanto tempo ritornerò "pulito". grazie

b sera ho il cdt 0=1,7 mi devo preoccupare per poter riavere la patente

$
0
0
Risposta: 

di solito il limite considerato come positività è intorno a 2.0, quindi sei molto vicino. Ma visto che sei al di sotto,dovrebbe andargli bene


Salve,il 4 marzo ho assunto 0,3 di mdma a metà giugno dovrò fare il test del capello,sarà positivo?non la assumevo da 1 anno..la soglia da varcare X la positività e alta o bassa?

$
0
0
Risposta: 

una sola assunzione di solito non viene registrata dal test

Come si chiamano i Sert in Germania? qualcuno sa se ce ne sono ad Hannover o in qualche città della Germania del nord? come posso trovare metadone in germania..aiutoo è urgente!

e' vero che questa sostanza(la libocaina) è efficace per la disintossicazione dalla droga? ho sentito dire che le case farmaceutica non la producono proprio perchè disintossiaca definitivamente e a basso costo e quindi perderebbero tutti i guadagni d

$
0
0

e' vero la libocaina) è efficace per la disintossicazione dalla droga? ho sentito dire che le case farmaceutica non la producono proprio perchè disintossiaca definitivamente e a basso costo e quindi perderebbero tutti i guadagni derivanti dal metadone (da usarsi per sempre) e da altri farmaci inefficaci ma più costosi!

Risposta: 

 ciao, per poterti rispondere abbiamo bisogno di una precisazione.

Premesso che non esiste una sostanza o un farmaco o altro che si chiamino libocaina, a cosa ti riferisci: all'ibogaina o alla lidocaina?

grazie 

Posso portare il metadone in aereo su voli nazionali e all'estero?

$
0
0
Risposta: 

Il metadone può essere portato all’estero rispettando le regole del paese in cui si va. Indicazioni su questo li puoi trovare all’indirizzo: http://www.indro-online.de/travel.htm

Per quanto riguarda l’aereo: in stiva non ci sono problemi; in cabina è bene seganarlo al controllo e mostrare il foglio di accompagnamento del farmaco. Il problema potrebbe essere il volume del farmaco in quanto in cabina non si possono portare liquidi oltre un certo volume. Puoi chiedere informazioni in anticipi alla compagnia aerea o all’aeroporto di partenza.

E' vero che i farmaci per dimagrire sono anfetamine? Perchè?

$
0
0
Risposta: 

Le anfetamine sono una famiglia di b-feniletilammine. L'amfetamina è un eccitante centrale, possiede una potente azione antifatica e determina euforia, eccitazione, insonnia, riduzione del senso di fatica, perdita dell'appetito, elevazione dell' umore e della loquacità. Inoltre, l' amfetamina sopprime l'appetito, stimola la veglia e provoca deprivazioni di sonno Le anfetamine furono introdotte negli anni '30 come terapia della rinite e del raffreddore da fieno; successivamente vennero impiegate per la loro capacità di influire sul sistema nervoso. Per un certo periodo furono anche usate come anoressizzanti, cioè per ridurre l'appetito nelle persone che cercavano di dimagrire. Per la loro pericolosità, e per la dipendenza che producono, alcune sono state ritirate dal commercio. Altre le troviamo associate a farmaci contro il raffreddore, per contrastare l'effetto sedativo degli antistaminici o per dare vasocostrizione locale. Rischi che si corrono assumendo anfetamine per dimagrire Le anfetamine, come già detto, hanno un effetto anoressizzante, ovvero provocano un calo dell'appetito, ed è questo l'effetto che viene sfruttato per perdere peso e che ha motivato in passato l'uso delle anfetamine per dimagrire. Ma non si tratta dell'unico sintomo e nemmeno del principale: le anfetamine provocano infatti un'accelerazione del ritmo cardiaco e respiratorio e un'alterazione del ritmo sonno-sveglia. L'assunzione provoca una sensazione di energia e benessere che crea l'impressione di non avere bisogno nè di cibo nè di sonno. Presto però, questo senso di onnipotenza si trasforma in un'iperattività che sconfina in un'ansia incontrollabile e che dà luogo talvolta a comportamenti violenti ed episodi di paranoia. in Italia non è più legale prescrivere prodotti dimagranti o coadiuvanti per il dimagrimento che contengano anfetamine (come per esempio, "Sendimetrazina", "Clorazetato di potassio"). In molti paesi europei tuttavia, è ancora legale e diffusa la prescrizione di anfetamine per dimagrire. Il mercato illegale di queste pastiglie è molto fiorente soprattutto su Internet. L'assunzione di anfetamine per dimagrire diventa in queste condizioni ancora più pericolosa perché avviene senza la consulenza di un vero medico e secondo una pratica fai-da-te che può rivelarsi fatale. La scelta di inserire dei farmaci nella terapia dimagrante spetta soltanto al dietologo che prenderà la decisione dopo avere valutato le condizioni di salute generale del paziente, la sua anamnesi, l'importanza del suo sovrappeso e gli obbiettivi che il regime dimagrante da intraprendere si pone. Una volta ottenuta la prescrizione, il paziente che desidera dimagrire deve seguire scrupolosamente le indicazioni e la posologia indicate dal dietologo.

Droghe ed ipertensione

$
0
0

Buongiorno,
sono un assuntore polidipendente di droghe, assumo saltuariamente cocaina, eroina ed alcool principalmente, e sempre il week end (1-2 volte al mese ognuna), mentre assumo invece giornalmente thc.
Ci tengo a precisare che tutte le droghe assunte sono di buona qualità, non reperite in strada e dunque tagliate malamente.
Ho scoperto adesso di soffrire di ipertensione, il mattino la pressione è 90-140, ma la sera dopo mangiato raggiunge un picco di 100-160, con associati mal di testa e insonnia. In settimana andrò dal medico di base per vedere se è il caso di prendere i medicinali per la pressione,ma non posso però parlargli riguardo il mio uso di droghe.
Vorrei dunque chiedere a voi, premetto che ho sospeso l'uso di cocaina e limitato molto l'alcool (che so essere i più dannosi), vorrei chiedervi se l'eroina fumata, 1-2 volte al mese causa problemi, ma soprattutto il fumare cannabinoidi. Questi ultimi mi interessano particolarmente, in quanto li assumo giornalmente. Vi chiederei non un parere sull'uso o meno, ma sui danni che l'assunzione causa in un soggetto che soffre di pressione alta, e se vanno ad aumentarla ulteriormente. So ad esempio che il thc vasodilata, ma al tempo stesso mi accelera il battito cardiaco, cosi come l'eroina.
Vi ringrazio per la risposta.
Cordiali saluti

Risposta: 

 Il thc tende ad aumentare la pressione. L'eroina no.

Interazione Suboxone e altri farmaci

$
0
0

Buongiorno. Prendo Suboxone 1,5 mg da vari anni, e da quasi 8 anni non tocco più alcuna sostanza (eroina, cocaina, hashish, ecc.). Mi considero "ripreso" al 100%, mai e poi mai assumerei alcuna sostanza, ma proprio non riesco ad abbandonare il Suboxone. A parte questo, ogni qualvolta mi viene prescritto un farmaco da qualche medico, vado in paranoia, per paura di interazioni LETALI. Perché non fate una tabella con tutte le possibili interazioni pericolose? tanto per fare un esempio: a causa di una forte lombosciatalgia mi è stato prescritto da un medico (che nulla sa del mio Suboxone!) Arcoxia+Muscoril... è pericoloso? interagiscono? Grazie. Federico.

Risposta: 

Non mi risultano interazioni significative con i farmaci in questione.

Giovanni Tavanti medico sostanze.info


salve vorrei sapere se l'alcover da' dipendenza e quanto tempo e' tracciabile nelle urine e se e' una sostanza vietata per chi guida. grazie

$
0
0
Risposta: 
Controversa la possibilità di una dipendenza da Alcover che comunque non è tanto fisica quanto psicologica. Non ci sono disposizioni in merito alla guida e quindi forse il giudizio è della singola CML anche se probabilmente essendo un farmaco psicotropo forse non è considerato idoneo. Non è tracciabile nelle urine. Laura Calviani, medico sostanze.info Se vuoi approfondire questa discussione puoi anche prenotare una chat (gratuita e totalmente anonima) con l'operatore che ti ha risposto andando in CHAT CON GLI OPERATORI.

L'epatite C si può trasmettere dalla polverina dopo bollitura nel cucchiaio o fumandola?

$
0
0
Risposta: 

 Il rischio è presente quando c’è l’iniezione, anche se fai una bollitura. 

salve,ho un problema ,prendo metadone danove anni ora sto scalando sono 4 ml di concentrato.ogni volta che scalo penso alla roba,ho paura che questa storia non finira mai.voi cosa pensate?

$
0
0
Risposta: 

 Se ci pensi all’inizio della riduzione posologica e poi sempre meno, potrebbe trattarsi di un meccanismo psicologico che forse, se riconosci, puoi imparare a controllare e proseguire con l’obiettivo che ti sei prefissato.

Se invece la sensazione di “mancanza” rimane, allora forse non è il momento giusto per scalare
Laura Calviani medico sostanze.info

Ieri sera ho bevuto e sono svenuta di botto. Ero alticcia ma decisamente più "sobria" di altre volte.

$
0
0

Quindi non ho capito il perché dello svenimento. Ma ho pensato che potesse essere la pillola anticoncezionale che ho preso pochissimo tempo prima (2 ore massimo)? È plausibile?

Risposta: 

 Direi di no, non credo possa trattarsi di quello. 

Non sempre l’organismo reagisce nello stesso modo

È possibile che ricorra all uso di eroina perche mi manca qualche sostanza nel cervello o nel fisico?non la cerco per sballarmi ma solo per riuscire a fare le cose normali,sono sempre stata sportiva,lavorativa e faccio volontariato,ora sopravvivo

$
0
0
Risposta: 

 Se ci sono cause biologiche che portano all’uso di eroina è ancora oggetto di discussione e a tutt’oggi non esiste una risposta certa. Quindi non cercherei in questo una risposta che ti depista e rischia di farti solo perdere tempo. 

Se tu hai sviluppato una dipendenza, come è molto probabile, è naturale che non puoi farne a meno e non riesci a fare le cose che normalmente facevi. 
Il tuo sistema neuobiologico, in particolare quello della gratificazione o ricompensa che è quello che ci motiva a fare le cose e dà significato alla nostra vita, è completamente sballato quando c’è un uso di sostanze. 
Devi porti l’obiettivo di curarlo attraverso un adeguata terapia che ti allontani subito dall’uso di sostanze e lasci il tempo al tuo cervello di riprendere l’equilibrio naturale
Laura Calviani medico sostanze.info
Viewing all 26713 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>