Buongiorno,
sono un assuntore polidipendente di droghe, assumo saltuariamente cocaina, eroina ed alcool principalmente, e sempre il week end (1-2 volte al mese ognuna), mentre assumo invece giornalmente thc.
Ci tengo a precisare che tutte le droghe assunte sono di buona qualità, non reperite in strada e dunque tagliate malamente.
Ho scoperto adesso di soffrire di ipertensione, il mattino la pressione è 90-140, ma la sera dopo mangiato raggiunge un picco di 100-160, con associati mal di testa e insonnia. In settimana andrò dal medico di base per vedere se è il caso di prendere i medicinali per la pressione,ma non posso però parlargli riguardo il mio uso di droghe.
Vorrei dunque chiedere a voi, premetto che ho sospeso l'uso di cocaina e limitato molto l'alcool (che so essere i più dannosi), vorrei chiedervi se l'eroina fumata, 1-2 volte al mese causa problemi, ma soprattutto il fumare cannabinoidi. Questi ultimi mi interessano particolarmente, in quanto li assumo giornalmente. Vi chiederei non un parere sull'uso o meno, ma sui danni che l'assunzione causa in un soggetto che soffre di pressione alta, e se vanno ad aumentarla ulteriormente. So ad esempio che il thc vasodilata, ma al tempo stesso mi accelera il battito cardiaco, cosi come l'eroina.
Vi ringrazio per la risposta.
Cordiali saluti