Quantcast
Channel: sostanze.info - Domande agli Operatori
Viewing all 26713 articles
Browse latest View live

nel capello quanto rimane evidente l'uso di cocaina?

$
0
0
Risposta: 

Le sostanze stupefacenti si depositano più stabilmente nei capelli.
Data la stabilità di questo deposito, una sostanza nel capello può essere rilevata molto tempo dopo il suo uso, proporzionalmente alla lunghezza del capello stesso.
La lunghezza del capello condiziona il tempo passato a cui si può risalire: circa un mese al centimetro.
Lo stesso discorso vale per i peli pubici. E per tutti gli altri.
Con il test del capello si possono evidenziare tracce delle seguenti sostanze illegali: marijuana, cocaina (incluso crack), oppiacei (inclusa eroina, morfina e codeina), anfetamine e MDMA.
La permanenza nel capello di tutte queste sostanze è la stessa.

Come avviene un overdose da cocaina?

$
0
0

Cosa succede al corpo quando la dose di cocaina è troppa? Si muore per arresto cardiaco o per ictus?
Ho sentito che la cocaina può provocare la chiusura delle vene del cervello provocando un ictus, è vero?

Risposta: 

 Tutte le cose che scrivi sono vere. La morte da overdose da cocaina avviene per eccesso di eccitazione del sistema cardiovascolare con tutte le conseguenze che questo può portare. Si può morire quindi per una emorragia cerebrale (ictus) o per un arresto cardiaco da fibrillazione ventricolare o per eccesso di vasocostrizione in un organo vitale, come cervello, cuore, reni, e danneggiamento di uno di questi organi.

Dubbi art. 75, tabelle e modalità di notifica

$
0
0

Ieri sono stato fermato dalla GdF mentre ero con 2 amici in macchina, non ero alla guida (macchina del mio amico) e alla richiesta dell'agente ho subito esibito la sostanza.
Mi è stato rilasciato un verbale di sequesto amministrativo (art. 75) dove è scritto che ero in possesso di 0.8g di hashish in un unico involucro.
L'agente mi ha poi spiegato che ora manderanno ad analizzare la sostanza per rilevare la quantità di THC presente e verrò contattato per la notifica di questa analisi.
E' la mia prima segnalazione e anche dopo aver parlato con l'agente mi rimangono dei dubbi:

- In che modalità verrò contattato per la notifica e successiva convocazione dal prefetto?
in primo luogo mi è stato detto che volendo potevo anche non far sapere nulla in casa, poi mi è stato detto che sarebbero passati loro a casa e poi, alla mia richiesta di poter andare io in caserma (ho un lavoro che mi impone orari e turni molto variabili), mi è stato detto che potrei essere contattato telefonicamente con breve preavviso a far presenza in caserma/prefettura. (se tra 1 mese ti chiamano alle 8, dovrai magari presentarti alle 12 dello stesso giorno)
alla mia ulteriore domanda mi è stato detto che volendo ci si può anche mettere d'accordo per concordare un appuntamento.
il problema è che l'agente non ha segnato nulla di tutto ciò sul verbale quindi presumo che, chi di dovere, procederà con la modalità standard..che non so quale è!

- mi è stato accennato che dopo l'analisi la % di THC viene comparata con delle tabelle (si possono trovare da qualche parte?) a cui corrispondono poi delle sanzioni che possono andare dal nulla di fatto ad una sospensione della patente (non ho porto d'armi e passaporto).
la sostanza sembrava (anche un po' stranamente) potente, a cosa posso andare incontro? essendo la prima segnalazione quanto è probabile una sospensione della patente?
questo è la mia più grande ansia in quanto la macchina mi è essenziale per recarmi al lavoro.

- mediamente in quanto tempo si viene contattati?

Attendo risposta, grazie in anticipo

Risposta: 
Ciao! Generalmente l’esito delle analisi che vengono effettuate sulla sostanza sequestrate, vengono notificate da parte della stessa forza di polizia che ha effettuato il sequestro, quindi devi concordare con la guardia di finanza una modalità per tale notifica. Per quanto riguarda la percentuale di thc, questa serve solo a stabilire se si tratti di detenzione per uso personale o ai fini di spaccio, ma non influenza l’entità della sanzione. La tua segnalazione, con l’esito delle analisi, viene poi inviata alla tua prefettura di residenza che ti convocherà, con tempi che variano per ogni prefettura, tramite raccomandata o tramite le forze di polizia. Se non vuoi ricevere questa comunicazione a casa, devi telefonare all’assistente sociale della prefettura  e concordare una diversa modalità di convocazione. Trattandosi della tua prima segnalazione, ci sono buone probabilità che il tuo procedimento possa concludersi con un invito a non fare più uso di sostanze stupefacenti anziché con la sospensione dei documenti, ma non possiamo essere più precisi sulla probabilità in quanto tale decisione viene valutata nel corso del colloquio in base a criteri discrezionali diversi per ogni prefettura. Antonella Righini, asssitente sociale sostanze.info/Prefettura di Firenze Puoi continuare questa conversazione anche prenotando una chat (gratuita e totalmente anonima) con l'operatore che ti ha risposto andando in CHAT CON GLI OPERATORI.

Salve, sono un ragazza di 28 anni, vivo all' estero da quando ne ho 24.Ho uno stato sociale considerato buono.Non mi sono mai drogata prima di andare a vivere all' estero ma ho sempre bevuto molto.Tutto e' partito con l' assunzione di MD per il primo

$
0
0

anno ne ho fatto uso praticamente tutti i weekend.Circa un 0.3 per serata.Poi e' iniziato l' uso di cocaina,insieme al mio ragazzo, agli amici.Non ho sono mai arrivata a sniffare un grammo da sola, ma sempre dividendolo con altre 3/4 persone.Succede semre che il venerdi, dopo lavoro, si va a cena si beve e poi improvvisamente si inizia a cercare il grammo di cocaina per gestire la sbronza, per rimanere piu' in giro. Premetto anche che probabilmente quello che ci vendono e' tutto tranne che cocaina.Con quelle quantita' si arriva a rimanere svegli 24 ore, ci si addormenta per 3 e ci si risveglia ancora euforici. Poi arriva il down ( quello che ho in questo momento ).E a fare da cornice a questa routine e' il sesso promiscuo, squallido, la ricerca di attenzioni sessuali da parte di maschi e femmine.Sperando che il mio ragazzo non lo scopra. Fatto sta che questa storia e' una costante di 4 anni.La domenica mi sento vuota, una cretina superficiale che butta se stessa per un divertimento fittizio.Poi arriva il lunedi, il morale migliora, il mercoledi mi sento in formissima e il venerdi si rinizia. La domanda e' : devo preoccuparmi piu' di quello che gia sono per questa situazione? E' questa una dipendenza? E' il caso di cercare supporto esterno ? Grazie in anticipo per la vostra risposta. xxx

Risposta: 

Se fosse una dipendenza da cosa la potremmo definire? Mi sembra che non sia da sostanze ma da un comportamento, da un modo di essere, da un cercare di essere diversa da quella che sei durante la settimana.  Mi sembra che l’uso di sostanze sia legato a tutto il corteo che hai descritto.
Probabilmente hai vissuto fino adesso con ambivalenza questa scissione ma adesso comincia a pesarti. Sì, mi sembra il momento giusto per cercare un sostegno esterno

Laura Calviani medico sostanze.info

ansia e stress cronico

$
0
0

Gentili dottori,vorrei sapere secondo voi è possibile che una forte componente ansiosa associata a stress cronico non curata e che dura ormai da anni può dare anche sintomi di natura fisica tipo:perdita della massa muscolare e del tono,dimagrimento eccessivo(nonostante l' alimentazione è ben curata e impostata per aumentare di peso),cute delle mani e dei piedi piu' sottile, insomma sembra come se qualcosa mi stia "consumando"ho fatto esami ematici ormonali e non tutti nella norma solo il cortisolo un pò alto ma l'ndocrinologo sembra nn avergli dato peso.Grazie

Risposta: 

Difficile risponderti. Talvolta la sofferenza psichica come stress e tensione determina sintomi somatici anche gravi, anche se quelli che descrivi non mi sono mai capitati. E’ importante che tu prosegua con gli accertamenti per escludere altra cause di natura organica. Di conseguenza poi la diagnosi sarà fatta per esclusione

Laura Calviani medico sostanze.info

esistono cliniche convenzionate per disintossicarsi dal subutex per chi è a fine cura

$
0
0
Risposta: 

Per accedervi occorre l’autorizzazione del proprio sert. Puoi chiedere quindi informazione al medico del sert e valutare con lui l’opportunità di un ricovero per la disintossicazione e la scelta della struttura. Una disintossicazione in una struttura protetta, se una persona ha difficoltà a portarla a termine restando a casa propria,può essere una buonasoluzione.

dopo mesi ke non si fa uso di coca è possibile avere crisi d'astinenza improvvisamente tanto da sudare e tremare??

$
0
0
Risposta: 

La sindrome da astinenza da cocaina non ha un quadro clinico uniforme e ben definito.
Al contrario è estremamente variabile e, in molti casi, è assente: una persona può smettere improvvisamente di usare cocaina e non avere alcun sintomo fisico.
Ricordiamoci però che stiamo parlando di dipendenza fisica: la dipendenza psichica è presente ed è quasi sempre molto intensa.
Più comunemente l'astinenza da cocaina si manifesta con un abbassamento dell’umore così intenso da essere definito in inglese “crash”, e con un forte desiderio di usare cocaina proprio per affrontare il crash.
Ma torniamo alla tua domanda.
Data questa premessa, ed in particolare la grande variabilità del quadro clinico, non possiamo escludere che un fenomeno come quello che tu descrivi sia una manifestazione tardiva di astinenza da cocaina.

effetti lexotan e alcol?

$
0
0

Cosa potrebbe succedere se si assumessero 5/10 gocce di lexotan e successivamente si bevessero dei bicchieri di vino? Potrebbe essere pericoloso oppure si verificherebbe "soltanto" un aumento dell'effetto di lexotan?

Risposta: 

 Si avrebbe, come hai detto tu, una sommazione degli affetti delle due sostanze. La pericolosità consiste proprio in questo. Ad esempio basterebbe una dose molto bassa di alcool (anche una dose ammessa dal codice della strada) a creare dei problemi alla guida. Oppure l'effetto disinibente delle due sostanze potrebbe creare dei comportamenti incongrui e quindi pericolosi.

Gioacchino Scelfo medico sostanze.info


DECOLORAZIONE E TEST CAPELLO

$
0
0

due domande: 1. la DECOLORAZIONE dei capelli (poi ritingendoli del proprio colore ovviamente...) puo' essere un possibile bleuf perchè l'esame del capello risulti negativo? 2. Premetto un accertato uso di cannabis attraverso un esame di sangue/urine. PER CUI, in conseguenza di un ritrovo di solo cannabinoidi in questo test, vengono ricercati anche lsd e psilocibina nell'esame del capello per riavere la patente?? fatemi sapere al piu presto. Grazie

Risposta: 

Si, è possibile che in occasione di questa verifica per la patente possano essere ricercate anche altre sostanze oltre al thc. La decolorazione può (ma non è assolutamente provato che lo faccia) alterare i risultati dei test tossicologici del capello.
Per questo spesso viene richiesto di ripetere l'esame prelevando un altro pelo corporeo.

Quali sono i sintomi da astinenza da xanax? ne ho assunto circa 3 mg al giorno per due sett.circa ed ora ho smesso di colpo

$
0
0
Risposta: 

Come abbiamo già scritto in altre occasioni, secondo il nostro parere, non sarebbe corretto dare dei consigli terapeutici specifici in questa sede. Non è infatti possibile on line avere un quadro completo della situazione per poter dare delle indicazioni terapeutiche “serie”. La risposta non potrà quindi che essere generica.
La sindrome d’astinenza da benzodiazepine (lo Xanax è una benzodiazepina) si può manifestare dopo alcuni giorni dalla sospensione di un loro uso più o meno prolungato.
I sintomi principali sono: insonnia, agitazione, tremori, diarrea, dolori muscolari, sudorazione, crampi, vomito. Si può arrivare, nei casi più gravi, alle convulsioni ed alla morte.
Come vedi il quadro può anche essere molto grave e questo in relazione a vari fattori: la quantità di farmaco usato, la durata dell’assunzione, la sensibilità personale, la presenza di altre malattie.
Concordemente a quanto abbiamo scritto all’inizio non entriamo in merito a quanto tu ci dici sul tuo “abuso”.
Possiamo solo dirti che potresti chiedere consigli ad un medico di tua fiducia che potrebbe essere il tuo medico curante o uno psichiatra o un medico del Sert della tua zona.
L’abuso di farmaci come le benzodiazepine è piuttosto comune. In alcuni casi inizia come un abuso vero e proprio, magari in seguito ad un tentativo di automedicazione o semplicemente alla ricerca dello “sballo”con l’assunzione di bdz trovate in casa o acquistate da altre persone. In altri casi l’abuso consegue ad una prescrizione medica. Una buona parte degli abusatori di bdz sono persone anziane. La Toscana sembra essere una delle regioni italiane in cui è più diffuso l’uso/abuso di benzodiazepine.

Ciao , io sono a Londra e ho bisogno di metadone , non sono iscritto al sert ...ci sono ricaduto con l eroina e sto fumando 1 o 2 buste al giorno , il problema è che l 8 aprile devo dare le mie urine , 2 mesi fa i carab mi hann trovato 1gr di eroina

$
0
0

Dove posso recarmi a Londra per richiedere il metadone ?? La mia è una scimmia piccola , xo non voglio togliermela a secco perché sono più che sicuro che perderei il lavoro , mi basterebbe prendere metadone x 5 6 giorni x rimettermi apposto , non so davvero come fare , potete darmi un aiuto ????? Qualche centro di recupero tipo sert qui a Londra ?!!

Risposta: 

qua trovi le info che stai cercando

www.indro-online.de/travel.htm

dovrei fare una visita sportiva fra due giorni, oggi ho fumato e negli ultimi due mesi ho usato cannabis quasi quotidianamente, anche se mai più di una canna al giorno, nella visita medico-sportiva è prevista anche l'analisi delle urine, si vedrà?

$
0
0
Risposta: 

 nelle visite di medicina sportiva normalmente non vengono effettuati esami tossicologici

È possibile che o tutti gli esami ok ma transferrina è4,3 o fatto uso di medicinali antinfiammatori per mal di schiena 2 giorni prima in abbondanza non potendo stare a riposo può essere la causa visto che o fatto 3 settimane di astinenza grazie

$
0
0
Risposta: 

 il CDT è influenzato solo dai consumi di alcolici. Forse l'intervallo è stato troppo breve, in alcuni casi possono essere necessarie anche più di quattro settimane di astensione

Quante possibilità ci sono di avere una psicosi con la cannabis?

$
0
0

la mia domanda è semplice, fumo marijuana regolarmente 2-3 volte al mese o sentito parlare recentemente di persone che hanno riscontrato fenomeni di derealizzazione e depersonalizzazione che continuano anche per mesi ora io vorrei sapere qual'è il reale rischio di incontrare questi problemi con l'uso che ne faccio , ci sono statistiche o percentuali a riguardo?

Risposta: 

Non esistono percentuali o statistiche al riguardo ma a giudicare dal numero dei lettori che ne parlano e ne scrivono sul nostro sito, molto elevato. 

La prox settimana dovrò fare un corso per ottenere l attestato di montaggio e smontaggio ponteggi, successivamente sarò sottoposto alla visita medica con il medico aziendale, sapete dirmi in che cosa consisterà la visita??

$
0
0
Risposta: 

 non lo sappiamo, conosciamo solo gli accertamenti che fanno i medici competenti (nominati dalle aziende) sui lavoratori con mansioni a rischio: analisi delle urine per verificare se consumano sostanze stupefacenti


Salve. devo fare il 3 rinnovo per guida in stato di ebbrezza. se gli esami sono perfetti, è possibile che li facciano rifare in sede di commissione? grazie

$
0
0
Risposta: 

 di solito succede solo se vanno male, ma fossimo in te aspetteremo ancora, almeno fino alla fine della sospensione....

Buongiorno.Un mese fa mi hanno ritirato la patente per detenzione di stupefacenti ( fumo) come posso fare per riaverla visto che è la prima volta? grazie

$
0
0
Risposta: 

 devi andare all'Ufficio NOT della tua Prefettura di residenza

Dubbi e ansie art.75

$
0
0

Salve a tutti, ho 20 anni e ieri mi trovavo in compagnia di un mio amico. Eravamo fermi in auto a fumare quando sono arrivati i carabinieri. A seguito di una perquisizione ci hanno trovato circa 1,5 gr. di hascisc a testa. Siamo andati in caserma dove hanno stilato un verbale e ci è stato detto che ci arriverà una notifica dalla prefettura per informarci del colloquio che dovremo sostenere. Vorrei sapere se fosse possibile evitare di far arrivare la comunicazione a casa e qualora fosse possibile vorrei sapere che procedura seguire.
Inoltre vorrei sapere come arriverebbe la lettera a casa, c'è scritto "carabinieri" o cose del genere?

Grazie in anticipo, aspetto con ansia notizie

Risposta: 

 basta che ti metti daccordo con la tua Prefettura di residenza per chiedergli di fartela recapitare presso un indirizzo diverso

buongiorno, 250 caratteri non bastano vorrei avere la possibilita di esporre un quadro completo della mia situazione. grazie 1000 aspetto email

$
0
0
Risposta: 

 nel box delle domande puoi scriverci anche una decina di volte testi da 250 caratteri cad.(e dovrebbe avanzare ancora spazio)

Quanto fumo passivo si deve respirare per risultare positivi alle urine?please panico

$
0
0
Risposta: 

 ore e ore in ambiente chiuso e sigillato con un tot di persone che ti fumano addosso (cosa di per se abbastanza improbabile...)

Viewing all 26713 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>