per il THC nessun problema, ma anche per l'alcol non dovresti aver problemi
Salve...Due settimane e un giorno fra ho fumato 10 tiri di hasish dopo almeno 3 mesi cte che non fumavo...E ieri ho fatto 4 sorsi di vodka alla pesca, domani mattina ho le urine al servizio sert, cosa risulterà?
Buonasera ho fumato ccaina giovedì sera circa 1 grammo ero consumatore abituale ma ero pulita da una settimana mvlunedi sera faro il test della farmacia secondo voi sarà positivo?
la sostanza è rintracciabile nelle urine dai due ai cinque giorni
A Gennaio il mio datore di lavoro mi ha sottoposto a drug test che è risultato positivo, con conseguente sospensione dal lavoro per sospensione patente del muletto per 6 mesi. Ho poi eseguito i controlli di 2 livello a Sert, risultati tutti negativi.
Cosa succede adesso? Il medico del lavoro mi ridarà la patente del muletto oppure divró atrendere i 6 mesi? Cosa succede quando gli esami di 2 livello sono negativi?
succede che al termine della sospensione il medico competente decide se farti rientrare nella mansione.
Buongiorno, lo stilnox(zolpidem) viene ricercati nello screening urinario aziendale per guida veicoli. Grazie
Nè le benzodiazepine nè gli antidepressivi vengono ricercati per l'idoneità alle mansioni a rischio.
Ho fatto il test della cocaina dopo 7 giorni per le urine ed è uscita una linea non completa e debole.. è da considerare test negativo o positivo? Grazie
di solito se la linea si vede (anche poco) il test è negativo
Si vede nel test delle urine?
Non fumo da 3 mesi ieri mi sono fatta 4 o 5 canne e tra 3 giorni ho le analisi risulta?
sicuro!
Sapete quale e' la pena in caso una persona viene fermata e vengono trovate sostanze psicotrope (cura prescritta da un medico, con antidepressivo e benzodiazepine) , ma non e' stata comunicata l momento del rinnovo?
è molto probabile che quella persona venga inviata in Commissione Medica in quanto alla guida sotto effetto di sostanze non dichiarate al momento del rinnovo della patente
Devo fare gli esami del sangue per la patente, ho smesso di bere 12 giorni fa e li vorrei fare tra 5 giorni quindi sto 18 giorni senza bere neanche un goccio d’alcol, contate che peso 50 kg faccio attività sportiva e non sono un’alcolista cronica
Però bevo da un po’ di tempo un bicchiere al giorno a pasto non tutti i giorni ma quasi e ovviamente il weekend bevo abbastanza. Mi bastano questi giorni per ripulirmi del tutto o devo aspettare di più?
meglio se aspetti 30 giorni (anzichè 18)
Inserimento Sert
Buongiorno. Ho necessità di avviare un programma terapeutico di disinntossicazione da eroina con terapia sostitutiva. Vorrei sapere, dal primo colloquio, quanto tempo ci vuole per la presa in carico della richieata e quindi l inizio della terapia.
Grazie
non possiamo saperlo dato che ogni ser.d. (e sono centinaia...) ha proprie modalità e tempi per la presa in carico. Comunque di solito non può (e non deve) passare molto tempo tra il primo colloquo e la somministrazione della terapia adeguata.
Buongiorno, quando esami capelli e sangue hanno valori alterati e quindi la patente non viene restituita, quanto viene prorogato il ritiro ?
Il 29 dovrò andare a ritirare gli esami per patente ritirata per guida in stato di ebbrezza 4 mesi prima. In questo periodo è anche qualche giorno prima degli esami ho bevicchiato alcolici.. se non vanno bene gli esami te lo comunicano al momento dell apertura della busta ? E le conseguenze ? Grazie in anticipo
La busta viene aperta in Commissione al momento della visita prenotata con loro. In quell'occasione comunicano sia il risultato sia l'eventuale durata della ulteriore sospenione
se fallisco il primo esame urine su percorso di 3 mesi per cannabinoidi cosa mi succede?
che ricominciano da capo...
Sequestro hashish senza alcun verbale?
Salve,
sono stato sorpreso da degli agenti in borghese mentre giravo una canna vicino la mia auto. Mi hanno sequestrato la sostanza e hanno fatto un'accurata perquisizione sia a me che alla mia vettura non rinvenendo niente. Non mi è stato fatto firmare alcun verbale ma hanno fotografato sia i miei documenti che l'auto dicendomi che ero stato "ammonito". La cosa che mi spaventa è che durante l'accaduto uno degli agenti scriveva qualcosa su di un pezzo di carta. Volevo sapere se è possibile che nei prossimo giorni venga contattato o che mi venga contestato il famoso articolo 75. Grazie mille.
se non ti hanno fatto firmare niente, non è possibile alcuna contestazione. Se lo fanno o ti arriva qualcosa, puoi impugnare la cosa proprio perchè non c'è stata contestazione nel momento del reato
Salve, volevo sapere se è possibile morire per overdose da eroina con un solo tiro ( circa 0,2 mg) per via nasale trascorse 12 ore dopo l assunzione della sostanza..
Premetto che sono stato tutto il giorno insieme a lui e sono sicurissimo che non abbia assunto altra sostanza. Inoltre non era un consumatore abituale quindi se fosse stata overdose non avrebbe dovuto sentirsi male subito ? Invece ha assunto alle 15 e 30 di pomeriggio e alle 3 e 30 di notte era vivo ho parlato con lui e alle 4 e 30 mi sono accorto che non mi rispondeva, ho subito chiamato il 118 e dopo circa 25 min sono arrivati gli hanno fatto il narcan e adrenalina ma era già morto.. Inoltre nell attesa dei sanitari gli ho praticato il massaggio cardiaco e la respirazione ma già non aveva più il battito, infatti il 118 che aveva il defibrillatore una volta posizionato diceva scossa non consigliata.. mentre attendevo i sanitari ho fatto tutto il possibile ma quando praticavo massaggio e respirazione il ragazzo buttava sangue dalla bocca e dal naso, sia liquido che a coaguli. Forse ha avuto un aneurisma o un infarto o altro , ma ciò è riconducibile a quell unica tirata fatta circa 12 ore prima ??? Il ragazzo aveva 38 anni e non soffriva di alcuna patologia particolare, o almeno non ne era al corrente.. Sono 30 giorni che non ci dormo e i risultati dell autopsia non arriveranno prima di altri 30 giorni.. se potete darmi un vostro parere sull accaduto vi ringrazio in anticipo.
Mi sembra poco probabile che il decesso sia avvenuto per overdose da oppiacei, con il meccanismo della depressione repiratoria, ad una distanza di tempo così lunga dall'assunzione. Anche se, dato che possono esserci cause meno frequenti capaci di provocare danni dopo l'assunzione di sostanze stupefacenti, non me la sentirei di escludere completamente un meccanismo di causa-effetto. Solo l'esame autoptico e le indagini tossicologiche potranno chiarire la causa del decesso.
articolo 75 per la prima volta senza che mi viene trovata addosso.....!?????
Ieri sono stato fermato mentre ero con la macchina accesa ma parcheggiato. In seguito a una lite con la mia ragazza esco e vado in macchina e la accendo appunto in attesa che arrivi la mia ragazza. Nel giro di 5 minuti la situazione è degenerata quando due ragazzi che a malapena conosco si permettono di entrare in macchina (a modo loro volevano un passaggio ) gli dico che sto aspettando la mia ragazza ma in quel preciso istante arriva una pattuglia di carabinieri alle 2 : 20 di notte e uno dei ragazzi butta dal finestrino un po di marijuana che i carabinieri hanno trovato. Mi hanno fatto l'articolo 75 senza trovarmi niente addosso ne in macchina e non mi hanno creduto che ero in macchina in attesa della mia ragazza. Mi hanno detto di mettere un avvocato per difendermi da sti ragazzi e dalla accusa perché siccome nessuno dei tre si è accollato l'erba ci hanno consumato a tutti e tre.. nonostante sapessero già di chi era la sostanza perché ha ricevuto per la quarta volta l'articolo mi hanno messo in mezzo. Che cosa posso rischiare essendo la prima volta? E se posso difendermi come potrei visto che mio padre non ha nemmeno i soldi per portare da mangiare a casa altro che avvocato.....
Ciao! innanzi tutto puoi presentare alla tua prefettura di residenza, entro trenta giorni dal fatto, una memoria difensiva ovvero una lettera scritta da te (non serve l’avvocato) in cui spieghi come sono andati i fatti, evidenziando che non detenevi nessuna sostanza e chiedendo quindi di non procedere nei tuoi confronti. Se la prefettura non accoglierà la tua memoria, sarai convocato per effettuare un colloquio con un assistente sociale che, essendo la tua prima segnalazione, valuterà se è possibile chiudere il tuo procedimento con l’invito a non fare più uso di sostanze. Altrimenti valuterà la sanzione da applicarti e che comporta la sospensione della patente, del passaporto e/o del porto d’Armi per un periodo da uno a tre mesi.
Per la Dott.ssa Gamberale: a proposito di mio marito ex-eroinomane che non riesce a smettere di farsi le canne. Le assicuro che l'uso di cannabis non è un'alternativa all'eroina, perché anche se smettesse non esiste alcun rischio di ricadut
L'eroina è un demone del suo passato verso cui prova assoluto disgusto. Il problema è che qui non parliamo di un uso ludico di cannabis, parliamo di una decina di canne al giorno. Faccio fatica a pensare che non sia un problema. Avverte i sintomi di astinenza tipici di questa sostanza appena non fuma per mezza giornata. E in aggiunta io guardo anche al futuro. Ho due figli che sono ancora piccoli, ma visto la precocità con cui i ragazzini si avvicinano alle droghe leggere, non passerà molto tempo che dovrò educarli a proposito. Con l'adeguato dialogo ho intenzione di proporre l'approccio "state lontani da qualsiasi droga perché fa male". Come posso essere credibile con un padre che ne fa un uso così assiduo? Anche se fumasse fuori casa crede che un adolescente non sia in grado di rendersi conto della situazione? Che ne pensa?
Mi scuso per il ritardo… sicuramente questa descrizione dettagliata dello stile di consumo di suo marito modifica quello che le dicevo nella precedente risposta, perché si tratta di un uso non ludico su alti quantitativi che però mi viene da pensare che in una persona adulta come suo marito abbiano uno scopo di “auto-cura”. Non mi fraintenda, ma quello che voglio dire è che quantitativi del genere di cannabis in qualche modo avranno una funzione di qualche genere per suo marito: una sorta di ansiolitico oppure la sensazione di stare un po’ dentro una bolla, oppure altro che non possiamo sapere. Credo che questo sarebbe prioritario da capire per poter aiutare suo marito a modificare stile di vita, sempre che lui lo voglia. Perché questo purtroppo è il punto di partenza fondamentale per modificare uno stile di consumo. Che il consumatore sia consapevole che quel comportamento dovrebbe essere modificato per trarre dei benefici, per questo l’altra volta le parlavo di fare un’analisi dei vantaggi e degli svantaggi.
Vado al Sert da 15anni e sono pass dal meta al subutex e ora subuxone24mg al di più zoloft+rivotril però ho sempre voglia di sniff ero e coca
Vado al Sert da 15anni e sono pass dal meta al subutex e ora suboxone24mg al di più zoloft+rivotril però ho sempre voglia di sniff ero e coca via endovenosa.Posso resistere qlche gg senza farmi,seguendo quello che mi prescrive il Sert,poi scatta in me la voglia di farmi e sto bene e voglia di fare e vivere diciamo normalmente!?niente psicologi,cosa posso fare?ho avuto problemi sul lavoro anche xché usavo il carrello elevatore e nelle urine mi hanno trovato metà ed and al sert.8mesi senza stipendio ed ho dovuto fare carte x tornare a lav,ora lav come macchinista nella stessa azienda e non sono soggetto ad esami del sangue ed urine,ma da poco mi hanno visto mentre mi si chiudevano gli occhi e sono in malattia,mi possono fare gli esami di urine e sangue anche se alle visite che abbiamo ogni anno in azienda io non ne sono soggetto,posso rifiutarmi di farle?
Credo che dopo 15 anni tu ti conosca abbastanza per individuare una strategia che ti permetta di non usare. Se è difficile forse è perché non ne sei abbastanza convinto. Ancora le sostanze sono un elemento importante della tua vita ed evidentemente non sei disposto a rinunciarci. La bilancia decisionale presente in ognuno di noi sui pro e contro evidentemente pesa molto a favore dei pro. Anche se ne hai ricevuto diversi svantaggi ( vedi gli otto mesi senza stipendio ) l’azione che hanno sulla tua psiche è ancora troppo importante per te e non sei disposto a rinunciarci. Se un giorno invece deciderai ( non solo con la mente ma anche con il cuore) che le sostanze ti portano più guai allora fatti aiutare da qualcuno, un amico, un familiare e prova anche a farti suggerire dal SERD.
Ho iniettato metadone massimo una 20 di volte e ora mi succede che dopo un po di tempo dall inniezione mi manca l aria e riesco a respirare solo con la bocca tipo fame d aria però poi mi passa cosa può essere secondo.voi ?
Non saprei, dovresti essere visitato sul momento: mi sembra però un segnale importante da non sottovalutare assolutamente
Xkè quando mi faccio pera di coca ed eroina,e sn certa di non essere uscita fuori vena,il braccio si ricopre tuttodi macchie di varie forme,rosse/bianche,incavate come dei buchetti,che peró dopo poco scompaiono.Ho paura che un giorno non scompaiano +
Faccio uso di queste sostanze da più di 10 anni, e questa cosa mi sta capitando o comunque me ne sono resa conto da un paio d’anni. Le prime volte sono andata nel panico totale perché ero convinta che non si togliessero più, e pensavo di essermi rovinata la vita. Poi fortunatamente come ho detto, dopo una mezz’oretta scompaiono...anche se comunque ho notato dei cambiamenti sulle mie braccia, come delle palline in rilievo sulle vene (che però sono morbide e se si toccano, momentaneamente si assorbono) e delle vene più vistose, e qualche macchietta bianca. Fornisco questi dettagli nel caso possano essere utili per capire cosa mi succede. Vi ringrazio anticipatamente e vi auguro una buona notte
Potrebbe essere una reazione della microcircolazione nella zona di iniezione: ma si tratta solo di ipotesi
è 2 giorni che non prendo il metadone oggi stavo male e ho preso l'eroina in vena un amico mi ha dato delle pillole di suboxone.la mia domanda è appena inizierà l'astinenza non avendo preso il metadone,posso prendere il suboxone senza problema.
Senza problema? Non credo.. Anche se hai sintomi astinenziali per mia esperienza il metadone rimane in circolo più a lungo e il Suboxone impiega un tempo un po’ lungo a legarsi . Quindi potresti continuare ad avere sintomi astinenziali , o, nel caso di un dosaggio elevato di metadone, potrebbero addirittura peggiorare
assumendo lexil 1 o 2 pillole al giorno, essendoci 1.5 mg di benzodiazebine in ogni pillola. nelle urine per essere sicuri di non rilevare traccia negli esami tossicologici quanti giorni devono passare?
considerando un'assunzione prevista di 1 mese e mezzo?
inoltre qualora venisse trovata potrebbero sorgere problemi essendo una visita medica di lavoro, considerando il tipo di farmaco.
Il bromazepam (la benzodiazepina contenuta nel farmaco) è a durata di azione intermedia, con una emivita compresa fra le 24 e 48 ore. Considerando che una sostanza viene completamente eliminata dall'organismo in 10 emivite, nell'ipotesi peggiore è rilevabile per circa 20 giorni. Nel pannello di analiti previsto dalla legge per l'accertamento della non tossicodipendenza dei lavoratori delle categorie a rischio, comunque le benzodiazepine non ci sono.