Quantcast
Channel: sostanze.info - Domande agli Operatori
Viewing all 26713 articles
Browse latest View live

Vorrei sapere quanto dura la presenza di alcool, thc e cocaina nelle analisi delle urine e del sangue?grazie mille...

$
0
0

 

Risposta: 

Il thc può essere presente nelle urine fino ad un mese
(si tratta di una molecola che si accumula nel grasso e da questo poi viene rilasciata molto lentamente).
La cocaina in genere viene ritrovata nelle urine fino a 3-5 giorni.
Nel sangue tali sostanze sono presenti per tempi più brevi.
Normalmente questo tipo di ricerca nel sangue non viene effettuata.
Infine, l'alcool nel sangue è presente solo per tempi molto brevi (ore).

Come abbiamo già detto per domande analoghe alla tua, se vuoi ulteriori approfondimenti puoi digitare la parola “urine” nel box “domande agli operatori - cerca nell’archivio” della pagina di apertura del sito, ed avrai tutte le risposte che abbiamo dato ai nostri lettori su questo argomento.


Mancata notifica di sospensione della patente da parte del prefetto, a seguito di ritiro della patente per 6 mesi per guida in stato di ebbrezza - puo` essere una fortuna?

$
0
0

Buongiorno,

ho 24 anni e sono stata fermata la notte del 23 dicembre dai carabinieri. Avevo tasso alcolemico 1.3: ritiro immediato della patente e sospensione per 6 mesi. Nei giorni seguenti ho contattato il mio avvocato, che mi ha spiegato a cosa andavo incontro (lavori socialmente utili, e analisi periodiche per accertare che io non sia un'alcolista).

Sono passati oltre 6 mesi, e non ho mai ricevuto alcuna notifica dalle forze dell'ordine, ne` per quanto riguarda il periodo di sospensione, ne` per la pena, ne` per le analisi. Anche il mio avvocato non ha ricevuto nulla, e il processo non c'e` mai stato.

L'avvocato mi ha detto che la notifica di sospensione della patente sarebbe dovuta arrivare per posta entro 20 giorni dall'accaduto, e sta cercando di capire a che livello si e` bloccata la pratica, e per quale motivo.

Cosa puo` essere successo?

E` possibile che si siano "dimenticati" del mio caso, e che per qualche fortuito motivo mi restituiscano la patente, lasciando pulita la mia fedina penale con un nulla di fatto?

Oppure questo e` del tutto impossibile e dovro` in ogni caso fare le analisi per anni e lavori socialmente utili per scontare la pena, restando in questo limbo di attesa ancora per parecchio tempo, come se la patente me l'avessero ritirata oggi?

Grazie.

Risposta: 

Premesso che ci hai fatto la stessa identica domanda tre mesi fa....e ti avevamo già risposto, ma vabbè facciamo finta che sia la prima volta.

Ci spiace contraddire il tuo avvocato, ma il tasso alcolemico rilevato è in seconda fascia dell'ar.186, si tratta quindi di un reato penale per il quale non valgono i 20 giorni previsti (validi solo per i reati amministrativi), quindi non ci sono limiti temporali per la contestazione.

Comunque basta rivolgersi all'Ufficio Patenti della Prefettura per sapere a che punto sono....

Ho i capelli lunghi 4 cm. Ho eseguito decolorazione e tinta 3mesi fa e farò l'esame del capello tra 1mese. Con queste tempistiche, cioè non avendo + eseguito trattamenti cosmetici da agosto, il laboratorio può rifiutarsi di analizzare il campione?

$
0
0
Risposta: 

 dipende dalle condizioni del capello (anche senza essere parrucchieri, dopo un mese è difficle che il capello torni "normale", ma tutto può essere)

salve , sono stato assolto nel mese di luglio da un articolo 73, cioe possesso ai fini di spaccio, ora due giorni fa mi hanno fermato con un mio amico e ci hanno fatto un articolo 75 per possesso di 0,3 grammi di hashish, cosa mi devo aspettare?

$
0
0
Risposta: 

 l'applicazione dell'art.75 (un reato amministrativo e non penale come il 73)

Salve a tutti. Volevo sapere quali effetti negativi può causare la DMT sul corpo umano. Grazie in anticipo per la risposta.

$
0
0
Risposta: 

 E’ il principio attivo che contengono varie piante , più nota perché usata nella preparazione dell’ayauascha , una bevanda sacra e dai potentissimi effetti allucinogeni usata nel bacino amazzonico. 

Si può assumere respirandone i vapori, inalando direttamente la sostanza per via nasale o ingerirla sotto forma di bevanda ayahuasca. La DMT diventa attiva oralmente solo se associata a MAO inibitori delle β-carboline: armina, armalina e tetraidroarmina; questi 3 principi attivi sono presenti nei rami di Banisteriopsis caapi, pianta principale della bevanda, ed in altre piante del globo come la ruta siriana (Peganum harmala). Grazie a queste sostanze la degradazione periferica della DMT nello stomaco viene evitata ed il principio attivo riesce ad agire. Fumata, invece, la DMT non ha bisogno di essere associata ad alcuna sostanza, gli effetti si possono riscontrare dopo pochissimi secondi dall'assunzione dei vapori. A seconda del tipo di assunzione è differente la durata dell'effetto: fumata svanisce dopo 20-30 minuti, ingerita la DMT, può durare anche 2-3 ore.
Pochissimi secondi dopo l'assunzione dei vapori si riscontrano i primi effetti: allucinazioni visive vivide, maggiore nitidezza e brillantezza dei colori, alterazione di ciò che vediamo ed in generale di tutte le percezioni, presenza di un ronzio/fischio ad alte frequenze, ricorrente in tutte le esperienze. Dopo questo primo stato di "semi-coscienza" si passa ad uno stato nel quale il corpo "dorme", caratterizzato dalla percezione / visione di figure geometriche perfette come un caleidoscopio nel quale si muovono dei frattali coloratissimi e fluorescenti. Questa fase potrebbe essere descritta da alcuni come «l'esperienza di divenire uno "spazio obiettivo" di almeno tre dimensioni nel quale oggetti non terrestri ed entità possono verificarsi ed interagire con noi. Esperienza in apparenza estremamente energetica, rapida e confusa le prime volte». Nel giro di una decina di minuti le allucinazioni perdono vividezza, si ripassa alla fase di "semi-coscienza" per poi tornare nel giro di altri 10-20 minuti alla normalità.
È una sostanza allucinogena molto potente che se si decide di assumerla necessita molta attenzione sia riguardo al setting, per cui è sempre consigliabile la presenza di un conduttore affidabile che alle condizioni personali con cui si affronta l’esperienza. L’uso ludico è seriamente sconsigliato   

come si manifesta l'intolleranza alla cannabis?

$
0
0

sono fumatrice ormai da circa 4 anni, fumo cannabis tutti i giorni, solo che ultimamente mi sento un po' stranita, boh come un po' d'ansia.. è normale?? prima non succedeva..!

Risposta: 

 Ciao, sì, quello che ti succede è normale e succede a molti. Col tempo ci sono dei cambiamenti in noi stessi, quindi anche nel rapporto con le sostanze. Ti consiglio di smettere, perchè l'ansia tende ad aumentare, a volte anche con episodi acuti molto spiacevoli.

Irene Puppo psicologa sostanze.info

ESTREMAMENTE URGENTE - ASTINENZA DA RIVOTRIL IN CORSO

$
0
0

Salve, da circa più mesi il mio medico di base mi prescrive Rivotril, per la cura di un'ansia molto forte. La scorsa volta che sono stato dal mio medico si è però rifiutato di prescrivermi il Rivotril perchè a suo dire, nelle ultime due settimane ne ho utilizzato troppo. Sento che sta arrivando l'astinenza, cosa devo fare? Andare al pronto soccorso??? Il mio medico usa lo stesso criterio per TUTTI i farmaci!!! Se usi troppo OKI, piuttosto che altri farmaci in un tot di tempo, non te le da!!! E' denunciabile un comportamento così?????? Mille Grazie.

Risposta: 

 Diciamo che è un po' discutibile il suo comportamento. Ma è il rapporto di fondo e sin dall'inizio che sarebbe dovuto essere diverso. Il Rivotril è un farmaco in grado di dare dipendenza fisica e psichica con una certa facilià. Ed inoltre tende a dare con molta frequenza abuso. Certamente è corretto che lui si allarmi. Io non te lo avrei presritto sin dall'inizio. Te lo dico con molta franchezza. Il problema è che ora tu hai la dipendenza. In questi casi si può provvedere ad una disintossicazione con un progressivo abbassamento del dosaggio. Megio però farlo con una benzodiazepina diversa. Meno periolosa del Rivotril.

Gioacchino Scelfo medico sostanze.info

una sola riga di coca 0,1g per capirci quanto resta nelle urine

$
0
0
Risposta: 

La possibilità di rilevare all’esame tossicologico la cocaina nelle urine dura alcuni giorni: non è possibile dire esattamente quanti poichè la cosa cambia in base a vari fattori (quantità di droga assunta, metabolismo, diuresi…). Possiamo con approssimazione dire che la durata è dai 3 fino ai 5 giorni. Conosciamo dei casi in cui la cocaina è stata ritrovata dopo più di 7 giorni dall’ultima assunzione.
L'emivita plasmatica della cocaina dopo somministrazione endovenosa è di circa un'ora (30-90 minuti), mentre è decisamente superiore per i suoi metaboliti (4-8 ore per la ecgonina metilestere e 3,5-6 ore per la benzoilecgonina).
L'emivita dipende anche dalla modalità d'assunzione: generalmente è superiore se la cocaina viene assunta per via nasale e più breve se inalata (crack) o iniettata.
In media circa l'1-9% delle dose assunta viene escreta in forma immodificata nelle urine.
L'escrezione dipende da vari fattori:
-aumenta al diminuire del pH delle urine (acidità) e diminuisce quanto più queste sono basiche ;
-diminuisce in caso di assunzione cronica (pare che i consumatori abituali riescano a metabolizzarla in maniera più efficace).
Indipendentemente dalla via di somministrazione la maggior parte della droga e dei suoi metaboliti compare nelle urine entro le prime 24 ore. I metaboliti della cocaina possono comunque essere presenti nelle urine per 48-72 ore dopo la sua assunzione.
In consumatori cronici di cocaina i metaboliti inattivi sono stati rinvenuti anche per periodi di settimane.
Sebbene siano possibili eccezioni, tramite l'esame delle urine si può risalire all'utilizzo di cocaina entro 2-5 giorni dall'assunzione.
Se la cocaina viene utilizzata insieme all'alcol, viene prodotto un metabolita attivo con proprietà farmacologiche simili alla cocaina. Si tratta del cocaetilene che, pur essendo meno potente rispetto ad una dose equivalente di cocaina, viene metabolizzato più lentamente.


apprendista elettricista, il mio capo vuole farci fare il corso per le piattaforme aeree, sia per le piattaforme a sbraccio che per quelle a sollevamento verticale. rischio analisi al momento del corso sia periodiche?

$
0
0
Risposta: 

dato che si tratta di mansioni pericolose verso gli altri, dovrai fare accertamenti periodici sui consumi di sostanze.

dopo 11 anni mi hanno notificato un articolo 75...

$
0
0

11 anni fa mi hanno fatto verbale di perquisizione, verbale di sequestro e dopo qualche mese su indicazione del prefetto mi hanno mandato al SERT che dopo un colloquio mi ha mandato via senza farmi niente... ora 11 anni dopo mi arriva la notifica dell'illecito amministrativo!!! Roba da pazzi, anche i Carabinieri che mi hanno notificato l'atto, erano sbalorditi... Cioè, ora praticamente, si ri-comincia da capo? Ma non ci sono termini e prescrizioni per questo tipo di azioni?

Risposta: 

 Ciao! Anche noi siamo abbastanza sbalorditi per quello che ci racconti e che ancora non ci è molto chiaro. Infatti, non abbiamo capito cosa ti sia stato notificato dai Carabinieri: se una convocazione per un colloquio in prefettura, una sanzione con relativa sospensione dei documenti o altro.

Comunque, per la L.689/81, la contestazione deve avvenire entro trenta giorni dall’accertamento e l’applicazione della sanzione entro cinque anni. In entrambi i casi, sei ampiamente al di fuori dei termini previsti, per cui puoi chiedere l’archiviazione del tuo procedimento. Se ci fai sapere cosa ti hanno notificato, possiamo darti maggiori informazioni su come procedere.

salve ho fatto uso per un estate intera di cocaina e canne

$
0
0

ho finito di farne uso perchè mi procuravano ansia e depersonalizzazione il più delle volte (soprattutto la canna), ora ho finito di farne uso quasi da un mese non mi da più ansia ecc.
ora però mi capita spesso soprattutto quando sono da solo a studiare di rimuginare sulle cose passate sia brutte che belle, sembra una cosa stupida ma mi capita spesso, cerco anche di avere una vita attiva e di stare il meno possibile da solo ma non capisco il perchè si presenta. A volte se mi concentro riesco a stare senza pensare ma poi si ripresenta, basta che mi capita di pensare una piccola cosa e mi metto a pensare su moltissime cose, se avete qualche consiglio al riguardo mi farebbe piacere
un saluto

Risposta: 

Caro lettore…lo vivi come un problema? Perché da come lo descrivi non sembra che porti a delle implicazioni sul tuo funzionamento. Potrebbe essere semplicemente un momento transitorio dovuto alla fase di riacquisto della lucidità. Se invece lo vivi con ansia e angoscia allora potrebbe essere diverso: potrebbe trattarsi di un vero e proprio rimuginare che potrebbe essere legato un disturbo di ansia o di umore.

Laura Calviani medico sostanze.info

Buongiorno! M hanno fermato in discoteca con 0,5hashis..e revocato la patente X tre mesi e farò le urine ma Nn ero alla guida non capisco..

$
0
0
Risposta: 

 l'art.75 per cui ti hanno fermato (possesso per uso personale) prevede la sospensione della patente da uno a tre mesi.

ciao .... vorrei sapere se fumi cannabis in più per un periodo prolungatu di assunzione di maca e tribulus può alterare un esame di l’elettrocardiogramma?

$
0
0
Risposta: 

 no, anche se la componente "maca" ma ancor più la "tribulus" qualche effetto potrebbero apportartelos ^^__^^

ma l' erba fa male???

$
0
0
Risposta: 

 un terzo del sito è dedicato all'argomento, con un pò di pazienza...un'idea te la puoi fare

Salve io ho alle spalle un ricorso e settimana prossima ho la seconda analisi delle urine. Non avendo avuto incidenti, le analisi erano solo riguardanti l'alcool. La mia domanda è: questa volta mi faranno anche le analisi sugli stupefacenti?:

$
0
0
Risposta: 

ci spiace non poterti aiutare, ma non ne abbiamo la minima idea


Mi hanno processato x spaccio 4 anni fa e l anno scorso mi hanno fermato con 2 grammi di erba , sono stato convocato dal prefetto , cosa rischio ?

$
0
0
Risposta: 

 un procedimento amministrativo relativo all'art.75, uso personale di sostanze. Il precedente 73 non c'entra niente

Salve sto eseguendo un aggiornamento di un art.75 quanto tempo mi passa per essere eseguito?

$
0
0
Risposta: 

 quanto tempo lo decide la Prefettura, non possiamo saperlo

informazioni sui miei diritti per la patente

$
0
0

salve a tutti,volevo chiedere allo staff,una informazione,io ho avuto un passato da fumatore di eroina,oggi sono poco più di 3 anni che non uso più nessun tipo di sostanza,e faccio continuamente le mie urine al sert,ho iniziato con poco più di 80 ml oggi sono a 40 ml,lavoro e faccio il meccanico,quindi lascio immaginare cosa è per me la patente,però ciò che non mi va giù che ancora oggi quando mi fermano,spesso le forze dell'ordine mi fanno battute infelici,siccome che dopo un po uno si stufa,ho risposto a tono,non si potevano attaccare a niente quindi bo,però la mia paura è che mi complichino la vita mandami ad esami e revisioni varie,come pregiudicato per droga,può essere??? a parte il meta non ho niente da nascondere ma non voglio più spendere soldi e ansie per niente,grazie!

Risposta: 

 immaginiamo che le battute e le considerazioni di chi ti ferma siano legate ad un precedente fermo relativo al Codice della Strada o reato legato al possesso di sostanze, perchè altrimenti non comprendiamo come facciano a sapere che vai al sert o che hai un passato di consumatore di sostanze...

cos'è il levopraid

$
0
0
Risposta: 

Levopraid è il nome commerciale di un farmaco il cui nome farmacologico è levosulpiride.
Si tratta di un farmaco usato nei disturbi della digestione come senso di pesantezza, nausea, dispepsia, disturbi gastrici, nausea vomito, ritardato svuotamento gastrico.

Foglie di coca

$
0
0

Salve, delle amiche sudamericane mi hanno regalato delle bustine di The alle foglie di coca, ho letto su internet che tali foglie possono far risultare positivi ad un eventuale test per la cocaina; vorrei sapere se questa informazione è giusta e se tale prodotto nel nostro paese risulta essere legale?
Grazie !

Risposta: 

Per essere definito legale o meno il possesso, dovrebbe essere sequestrato e analizzato. In base al principio attivo della sostanza viene considerato illegale o meno. Analogo discorso per le analisi (quanto principio attivo è presente = quanto il test risulterà positivo)

Viewing all 26713 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>