Quantcast
Channel: sostanze.info - Domande agli Operatori
Viewing all 26713 articles
Browse latest View live

Perchè quando fumo canne sto male?

$
0
0

Vi spiego la mia situazione e ringrazio in anticipo chi risponderà in modo utile :D .
Allora fumo spinelli da 3 anni e diciamo che anche fumando tanto, non sono mai stato male e se esageravo, me la ridevo sopra e dopo un'oretta passava tutto senza pensarci troppo...
Fino a quando un sabato sera ho fumato una dose di hashish davvero ridicola rispetto a ciò che fumavo ogni giorno che mi ha fatto stare davvero male..i sintomi erano questi: dopo qualke minuto iniziavo a tremare sempre di più, il cuore sembrava impazzito, nausea fortissima e dopo un'oretta ho vomitato dopo aver assunto un colore bianco del viso...diciamo che non ero sballato perchè ragionavo perfettamente, ma stavo davvero male fisicamente...dopo quella serata , ogni volta che fumo, anche pochissimo(3 tiri di canna), mi sento gli stessi effetti ogni santa volta sembra di essere in un inferno anche dopo che l'effetto svanisce, mi prende una profonda paranoia che dura tutta la giornata fino alla mattina seguente...Dopo tutto ciò ho smesso di fumare queste robacce :D però sono curioso di sapere come mai accade tutto ciò..

Risposta: 

 Ciao e grazie a te per la domanda. Abbiamo diverse persone che ci pongono il tuo stesso problema, cioè l’esperienza di effetti sgradevoli e inaspettati da una sostanza già da tempo conosciuta. Non siamo macchine, e la reazione ad una sostanza è qualcosa di complesso, in cui interagiscono aspetti fisici, mentali, ambientali, morali, legali, sanitari, ansiogeni e… dimmi tu cos’altro. Quindi non stupisce che le reazioni possano cambiare, anche se apparentemente senza motivo. E’ abbastanza frequente la comparsa di attacchi di panico in concomitanza all’assunzione di sostanze, e questo potrebbe essere il tuo caso. La cura fortunatamente l’hai già trovata.


quanto costa il test delle urine per il thc?

$
0
0

io non fumo canne dal 22/2/2011, da quando avrei dovuto probabilmente fare il test delle urine per rilevare il THC.. molti miei amici mi hanno detto che è era poco probabile che avrei fatto il questo test perchè ha un costo abbastanza elevato.. è vero questo?? quanto costa?? e se mi fumassi una canna la settimana prossima, quanto tempo dovrebbe passare per risultare negativo al test?

Risposta: 

Nei laboratori di analisi pubblici costa circa 6 euro lo screening e circa 70 la conferma. In farmacia lo screening costa forse un po’ di più e di solito è associato ad altri test. Dopo una sola canna le urine rimangono positive per circa 4 giorni.

per 3 anni ho sniffato coca, 2-3 gr al mese, un anno ho smesso ed ora sporadicamente, danni celebrali?

$
0
0
Risposta: 

 La possibilità di contrarre danni cerebrali a causa dell’uso della cocaina dipende da vari fattori.
La durata dell’uso. La quantità di cocaina assunta. La modalità di tale assunzione. La sensibilità individuale. La compresenza di malattie (cerebrali, cardio-vascolari, psichiatriche…).
Un’altra cosa è certa: non si può prevedere prima cosa possa succedere.
Anche perché la dipendenza fa perdere il controllo e, quando si è instaurata, il freno costituito dal fatto di sapere che si va incontro a dei danni è poco efficace.
I danni sono in genere di tipo psichico o psichiatrico:  da disturbi della memoria e dell’attenzione fino a delle psicosi vere e proprie.
La possibilità di evidenziare danni agli esami strumentali (come la risonanza magnetica) può esserci solo in casi molto gravi in cui, magari, si sono associati dei danni cerebrali dovuti agli scompensi vascolari provocati dalla cocaina stessa. I danni psichici di cui abbiamo detto possono essere molto gravi anche in assenza di riscontri di tipo strumentale.
Naturalmente il nostro consiglio non può essere che di smettere del tutto. Il fatto che tu sia riuscito a ridurre le quantità e la frequenza dell’uso fa pensare che una forte dipendenza non si sia ancora presentata e le possibilità di smettere ora sono, con tutta probabilità, superiori a quelle di smettere in futuro.

quanti anni si vive con la cirrosi epatica

$
0
0
Risposta: 

L’aspettativa di vita nella cirrosi epatica non è prevedibile senza conoscere la situazione della malattia della persona. Questo perché la cirrosi epatica è una malattia che evolve molto lentamente nel tempo. Ci sono dei metodi di valutazione dello stato di evoluzione (tra cui il cosidetto “score di Child”) che permettono di valutare l’aspettativa di vita in base ad una serie di parametri clinici e di laboratorio, tra essi la bilirubina, la coagulazione del sangue, l’albumina plasmatica, la presenza o meno di ascite (accumulo di liquido nell’addome), la presenza di encefalopatia epatica, la presenza o meno di altre malattie.
E’ difficile quindi dare una risposta precisa alla tua domanda perché rischieremmo, non conoscendo la situazione clinica della persona a cui è riferita, di darti delle notizie sbagliate magari creando un allarme inutile. Una risposta più precisa può esserti data solo dal medico che ha in cura la persona e che quindi dovrebbe conoscere approfonditamente le sue condizioni.

Ci sto provando, aiutatemi

$
0
0

Buongiorno, sono una ragazza di 26 anni...uso eroina da quando ne ho 13, sempre facendo dentro e fuori....piu' volte sono riuscita a smettere con l'eroina...in comunità' ecc...ma poi ci sono sempre ricaduta...l'ultima volta è successo 5 anni fa circa...mi ero un po' buttata giu' dal fatto che anche con la buona volontà', il mio paese è piccolo e trovavo sempre droga offera piuttosto che vedere sempre gli stessi posti dove hai passato l'adolescenza facendoti....tutte queste cose mi hanno sempre fatta ricadere, purtroppo. Prendo anche il metadone, quello da quando ho circa 16 anni. Ne prendevo 60 in comunità' ed ero riuscita a scalarlo fino a 17, ossia 3/4 di quello nuovo...non molto....ma non ho mai voluto rialzarlo perché mi è DAVVERO costato tanta fatica scalarlo...tanto sudore, tanta determinazione...
Ora, per l'ennesima volta (solo che ogni volta è peggio) sono in questa situazione...io ho un problema con l'eroina...si...ma vedo il metadone come un problema forse ancora più' grosso. E' vero ti aiuta, assolutamente....ma quando sei dipendente da metadone da anni, senti perfino l'astinenza di quello, ogni giorno. E' un mese che, come sempre, da un giorno all'altro, una sera che mi chiedevo perché stessi facendo ancora quella vita, perché non mi aiuta nemmeno più', è solo un problema, ho decio di chiudermi in casa e togliere l'eroina almeno. La mia famiglia e il mio ragazzo pensano che ho smesso e che prendo solo metadone....e spingono per toglierlo...almeno, il mio ragazzo. Lui mi aiuta molto, arriva da un altro paese e mi ha aiutata davvero tanto, e mi enti anche sin colpa per tutto cio', ma so che è una cosa che devo risolvere da sola e basta, non voglio fare di nuovo male ai miei cari.
Ecco il mio quesito: sto cercando ancora di smettere, l'eroina l'ho tolta, nel corpo non ho più' traccia (ho visto gli esami al sert).
La prima settimana un inferno come sempre, ma nonostante tutto io sono una ragazza molto determinata....anche molto insicura, con tanti pensieri strani per la testa, con tanta ansia, e un disturbo borderline bipolare della personalità'....il mio ragazzo non è d'accordo con l'assunzione di farmaci....prendevo stabilizzatore dell'umore, valium la sera per dormire e calmare il mal di stomaco che ho da sempre....
Volevo sapere: c'è un modo per smettere con il metadone in un periodo di tempo breve? Sento che per come sto ora, posso continuare così' ma devo dare una vera svolta, e penso che andare via dal posto dove ho cominciato mi aiuti. Ricominciare da capo. A casa mia non ho amici perché erano tutti tossici, e nonostante anche io lo sia, io compravo e usavo sempre sola a casa. Non amo farlo in mezzo alla gente. Non ho amici, devo sempre nascondermi perché trovo in giro la gente, ho sempre questo umore instabile, molto nervosismo.....molto....
Dopo la prima settimana, passato il grosso, mi sentivo meglio...ricominciavo a ingerire piccole quantità' di cibo ecc....ma il mio mal di stomaco è peggiorato. Al momento, non prendendo farmaci a parte metadone, e valium solo 5 gocce al bisogno (per mia scelta...il dottore mi ha detto di prenderne di più' e tre volte al giorno). In aggiunta a questa cosa ho notato che ora, dopo un mese, i sintomi da astinenza NON sono passati: mi sveglio ogni giorno (se dormo almeno due ore) perché soffro di insonnia (con o senza roba,e da sempre) con i classici sintomi di astinenza, che mi passano solo dopo un'oretta che ho preso il metadone, eccetto il mal di stomaco.
Mi sveglio con L'"elettricità'" nelle gambe, non riesco a star sdraiata, sbadigli, sudore che cola dalla schiena, dalle braccia, mal di pancia, freddo, brividi, caldo, piango molto...anche senza motivo...insomma, i classici sintomi...solo che è la prima volta che non mi passano.
Mi chiedevo se sia dovuto allatto che il metadone sia troppo poco e che il mio corpo deve stabilizzarsi, perché ho tolto di colpo una delle due sostanze che prendevo: la roba,non il metadone. Al set mi han detto di alzarlo per non star male, ma pensavano mi riferissi alla roba...la roba io non ce l'ho più' nel sangue...vorrei capire, quanto può' durare e da cosa sia dovuta questa astinenza troppo prolungata....
Ho smesso con la roba per poter scalare il metadone fino a 0. IO NON VOGLIO PIU? DIPENDERE DA NULLA, e voglio poter andare via dal mio paese....e per fare cio' devo togliere il metadone, voglio ricominciare da zero, non voglio portarmi parte di queste cose altrove, anche se sono consapevole che nella testa rimangono per sempre. Ma finché è li, è già' un gran passo.
Mi sto informando su cliniche, perché al sert mi hanno detto che non sono d'accordo sul togliere il metadone e nemmeno sulle cliniche e che, quindi, devo arrangiarmi...in poche parole. Ok, ho detto. Faccio da sola, come sempre.
E ora mi trovo cosi'...sto chiusa in casa tutto il giorno e cerco di stare bene...ma il mattino e la notte sto male...e non è una mia idea, è un fatto reale. Fisico.
Per il mal di stomaco che mi provocava incapacità' di ingerire cibo o liquidi per giorni, dolori allucinanti da non riuscire nemmeno a stare in piedi e piangere dal bruciore/dolore, sento che mi si contorce, vomito. Sono molto nervosa...il dottore mi ha prescritto 3 xanax al giorno, con lui sono arrivata alla compromesso di due al giorno. Mattina e sera...mi sembra buono, dato che con lo stomaco mi aiuta e anche col sonno (non sempre pero'), ne prendo poco: 0,25 mattino e 0.25 notte.
Qualcuno sa/puo' aiutarmi?
Ci sono cliniche pubbliche o provate valide a basso costo? Che NON TI RIEMPIANO DI FARMACI?
Io pensavo di provare da sola a togliere 1 al giorno di metadone, avevo smesso di scalarlo perché ero arrivata a star male, e così' dopo ho ricominciato prchè non volevo rialzarlo...a mio parare perché ho fatto molta più' fatica ad abbassare il metadone, che a togliere mille volta la roba. Ho ricominciato anche per poter andare al lavoro, lavoravo in un negozio e stavo male, non potevo andare la in astinenza ogni giorno, OVVIAMENTE. Non è una giustificazione...ma è per dire che la roba l'ho amata, mi ha distrutta, è una palla lapidee, ma lo è ancora di più' il metadone nel mio caso.
A cosa è dovuta la mia astinenza? Dalla poca assunzione di metadone? Ora è passato un mese..è una cosa che il tempo risolverà'? quanto all'incirca per stabilizzarsi in modo che il metadone mi permetta di svegliarmi normale e andare a leto normale? Da quel punto potrei iniziare a scalarlo tramite il sert, sento che è la volta giusta...sono arrivata al limite della sopportazione e devo sfruttare questa rabbia per l'eroina in modo utile. Vi prego aiutatemi, io non so più' che fare e sono sola. Ho provato anche a chiamare ospedali ecc...ODIO sapere che la mia vita dipende da 3GOCCE IN UN MINI CONTENITORE, tutto dipende da quello, e io non ce la faccio più'. Ma finchè non passa questa cosa, e non capisco perché ancora non è passata, non posso scalarlo.
Vi ringrazio in anticipo,
LDG-

Risposta: 

Cara LDG, ho letto la tua lunga lettera e mi dispiace per la situazione difficile
in cui ti trovi e che ti fa tanto soffrire. Tu chiedi dei consigli. Provo a darteli
anche se forse sono diversi da quelli che vorresti. Penso che in una
situazione come la tua togliere i farmaci (compreso il metadone) sia un
impresa troppo difficile che rischia di essere perdente e la scelta peggiore per
te. Capisco che il tuo ragazzo ti spinge a farlo ma lui, evidentemente spinto
dall'amore per te. non conosce bene quali sono le caratteristiche di una
dipendenza e nemmeno le difficoltà di una persona con le tue caratteristiche
psichiche e quindi non ti da un buon consiglio. Capisco il tuo desiderio di non
dipendere da niente, ma purtroppo forse non puoi permetterlo. D'altra parte il
tuo uso di eroina è iniziato quando eri giovanissima e i tuoi numerosi tentativi
di uscirne sono andati tutti a vuoto. Quindi forse la cosa migliore per te penso sia
fare un trattamento prolungato con il metadone a dosaggio più adeguato.
Volere a tutti i costi abbassarlo e toglierlo, come vedi, si sta rivelando un
impresa troppo pesante che rischia soltanto di peggiorare i tuoi problemi e
riportarti ad una ricaduta nell'eroina. Forse le mie parole ti possono sembrare
troppo categoriche ma, credimi, mi sento di dirtele in tutta buona fede.
Aspetto una tua risposta.

Gioacchino Scelfo medico sostanze.info

Salve domani mattina andrò a fare un dosaggio di beta hcg su sangue. Il risultato può essere influenzato da due compresse di valeriana dispert e da integratori con inositolo e glucomannano presi due sere prima del prelievo? o posso stare tranquilla?

ho scalato da 14ml a 6ml nel giro di 8 settimane quindi 1ml ogni settimana. fisicamente non ho accusato molto ma della tua mentale sono stato veramente male al tal punto di dover assumere zoloft. adesso mi trovo con 6 ml di metadone lo zoloft e mezzo

$
0
0

Tavor la sera. come è possibile che a distanza di tre mesi mi é toccato assumere lo zoloft per la depressione piu nera. Ma il calo psicologico non finisce veramente mai? Addirittura lo zoloft che assumo ormai da un mese non mi tira su ed ho l'umore sotto ai piedi. Poi anche il tavor dopo un mese d' assunzione a 2.5mg la sera mi ha dato una bella dipendenza e sono riuscito a dimezzarlo solo aggiungendo un paio di birre. Ora si è andata a perdere definitivamente l' idea di finire lo scalaggio e spero che lo zoloft mi migliori un po la vita. Mi chiedo dovrò assumere ancora metadone a vita e soprattutto mi riprenderò mai da questa depressione? Quanto può durare il calo psicologico? Non iniziate mai le benzo perché è più sana un po d' insonnia e per di piu mi hanno aumentato la depressione, non memorizzo niente e ho sempre vuoti di memoria.

Risposta: 

 Io credo che tu abbia affrontato lo scalaggio troppo rapidamente per la  tua situazione. Al momento credo proprio sia opportuno che tu ti stabilizzi al dosaggio attuale e non prosegui. Per quanto riguarda l’aspetto depressivo io credo che fosse latente e che la riduzione di metadone l’abbia slatentizzata e che sicuramente è opportuno che la curi.  Se il problema con l’eroina è in remissione io credo che la prognosi sia buona: si tratta solo di avere pazienza e di aspettare che l’organismo si riprenda  (il lato mentale e quello fisico non sono così distinti ma assolutamente legati e influenzabili l’uno con l’altro). E che  la depressione venga curata. Sulle benzodiazepine sono assolutamente d’accordo con te

Laura Calviani medico sostanze.info

Strane sensazioni hashish

$
0
0

Salve a tutti, vi scrivo per chiedere un parere su certe "sensazioni" che provo quando fumo cannabis, principalmente hahsish. Molto spesso mi fisso con idee assurde, di solito inerenti al mio "ruolo sociale" o ai miei rapporti interpersonali. A volte sono dubbi che non mi danno tregua, altre volte vere e proprie certezze, che puntualmente vengono smontate al termine dell'effetto. Contemporaneamente provo una forte ansia e talvolta quasi una specie di derealizzazione (es. mi sembra di camminare all'interno di un modellino di città, o di essere un personaggio di un videogame governato da un programma scritto al computer). Come ciliegina sulla torta in certi momenti addirittura ho l'impressione che gli altri (anche persone a me molto vicine) si prendano gioco di me, e che ci sia un livello di intesa implicito da cui io sono tagliato fuori, come fossi una specie di ritardato che si crede normale ma che in realtà è la barzelletta del paese. Sono sensazioni veramente tremende da vivere, e isolate dal contesto potrebbero addirittura far pensare a problemi psichiatrici gravi. Eppure quando l'effetto della sostanza finisce tutto torna come prima, e ripensando all'angoscia provata solo qualche ora prima mi scappa anche un sorriso. Certamente la cosa più saggia da fare è evitare di fumare, ma per questo (almeno con l'hashish fortunatamente) non serve la consulenza di un esperto. Quello che vorrei sapere, se possibile, è:
- i pensieri ossessivi e paranoici sono causati dall'ansia che la sostanza mi causa (magari a livello neurotrasmettitoriale?) o è il contrario?
- Queste sensazioni di profonda ansia, derealizzazione e paura di avere un crollo nervoso sono di fatto piccoli attacchi di panico?
- Perchè provo queste sensazioni? Sono completamente differenti da quelle che credo provino gli altri dopo una canna... Ho forse dei tratti di personalità che mi predispongono a certi "vissuti" o è l'esordio di qualche strana psicosi?
(E' un sacco che mi succede, e come ho detto prima tutto finisce con la discesa degli effetti).
So che è praticamente impossibile rispondere alle mie domande senza una visita specialistica, ma sono curioso di sapere la vostra opinione. Ringrazio in anticipo chi avrà voglia di darmela.

Risposta: 

 Caro lettore, sicuramente l’ansia ha uno spazio importante in quello che descrivi. Ma il quadro che descrivi non sembra avere una componente solo ansiosa in quanto gli aspetti paranoidei o di importante derealizzazione sembrano mettere in campo anche altri fenomeni. Tutto per fortuna è ancora “ benigno” tanto che quando l’effetto della sostanza finisce i sintomi scompaiono e tu puoi facilmente “ criticarli”. Questo però non ti mette al sicuro sul fatto che la situazione si mantenga sempre così e non forzerei la psiche ad affrontare periodicamente questi traumi

Laura Calviani medico sostanze.info


Volevo chiedere, sono 3 anni che saltuariamente uso eroina(fumata), pee non sentire l'astinenza ho sempre preso a scalare nei 4 giorni seguenti all'uso di eroina metadone, 20mg,10, 8,e 4.poi per un po non usavo nulla e poi ricominciavo il ciclo..

$
0
0

Ero e metadone per 4 giorni....adesso sono 2 mesi, ho avuto un periodo di uso di eroina intensa e prendendo il metadone sempre a scalare per una decina di giorni, arrivavo a 3 mg( niente in pratica 3 gocce possiamo definirle) tornavo a fumare eroina...ho avuto 9 giorni dove non ho preso niente ma stavo male sopratutto con l'umore, e la notte per dormire usavo benzodiazepine (Xanax)..alla fine credo di essermi infognato più con il metadone che con l'eroina....non ho mai preso dosi alte di metadone, al massimo ho preso 20 mg il primo giorno ma mai per 2 giorni di seguito adesso che scrivo, ho bevuto stamattina, 10 mg(2 ml) di metadone e sto bene, domani ne prenderò 8 mg andando a scalare per arrivare in una settimana a 3/2 mg, parliamo di gocce.....premetto che quando sono così, anche a dosi così basse di metadone, sto bene, non ho voglia di andare a cercare l'eroina, e diciamo che alla fine, anche questa vita così, a tratti, mi ha stancato.....volevo sapere se a dosaggi così bassi, arrivato alla fine, dovrò aspettarmi sintomi importanti??mi sono procurato dei dividol per quando finirò il metadone, 2 scatole, dopo di quelle niente, ho pensato che 2 scatole mi possono aiutare per 4/5 giorni, ho letto che anche il dividol dà dipendenza e vorrei evitare di passare da una dipendenza ad un altra....

Risposta: 

 Ti stai un po’ arrampicando sulle gocce, numeri, dosaggi ma dal punto di vista scientifico questo è un trattamento che non funziona e che predispone alla ricaduta. Infatti dopo l’uso di eroina è importante che ci sia un periodo di trattamento con sostitutivo ( metadone o buprenorfina) sufficientemente lungo per curare e guarire i recettori. Così, rischi di soffrire, fare una gran fatica … per ottenere poco o nulla

Laura Calviani medico sostanze.info

se si assume l'etiltox 3 volte la settimana si puo bere nei giorni in cui non è assunto

$
0
0
Risposta: 

Si dice che il tempo di azione del disulfiram sia 24 ore ma quasi sempre è più lungo. Noi sconsigliamo decisamente di adottare strategie di questo tipo in quanto la presenza di etiltox seppur in piccola quantità nell’organismo associato all’alcol, anche se non comportasse la comparsa dei classici effetti avversivanti, determina la produzione di radicali liberi cioè sostanze molto tossiche ed estremamente dannose per l’organismo a lungo termine Il disulfiram viene assunto con uno scopo preciso: quello di non bere assolutamente niente. Se si sceglie di riprendere a bere decisamente meglio interrompere il farmaco

Anello contraccettivo e droga

$
0
0

Salve volevo sapere che effetto può avere gli ormoni steroidei rilasciati dall anello associati ad MDMA o cocaina! Sono una fumatrice (di tabacco) non assumo alcool ma volevo sapere se anche film fumo associato a droga e anello possa avere una combinazione fatale.. grazie

Risposta: 

 Nessuna fatalità o pericolosità per l’interazione. Rimane il rischio consueto legato all’assunzione di sostanze

ci sono interazioni tra Sumatriptan e Cocaina?

$
0
0
Risposta: 

 Non sono descritte in letteratura medica

Che differenza c'è tra il bupropione e il ritalin?

$
0
0
Risposta: 

 Il Ritalin è metilfenidato. Il bupropione è un antidepressivo atipico con lieve azione psicostimolante; in Italia viene commercializzato come aiuto per smettere di fumare. Il metilfenidato è uno stimolante che viene impiegato per il trattamento del disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività (ADHD).

Roberto Baronti medico sostanze.info

uso wellbutrin 1 compressa al giorno e lamictal sempre 1 compressa al giorno,vorrei sapere se fanno interazione con l'eroina. grazie in anticipo

$
0
0
Risposta: 

 In caso di assunzione di bupropione, la sindrome astinenziale da oppiacei può essere di maggiore entità. La lamotrigina non ha interazioni farmacologiche con gli oppiacei.

devo sottopormi all'analisi del capello e risultare negativo

$
0
0

ho da poco smesso di fumare canne dopo 15 giorni dall'ultima assunzione mi sono tagliato i capelli a 3 mm vorrei sapere quant'è la lunghezza minima del capello per effettuare il test(con valenza legale),se c'è bisogno che rispunto i capelli prima di fare il test e se il fumo passivo possa incidere nel risultato(riguardo questo ho cercato sempre di far circolare l'aria mentre ero al chiuso con dei fumatori)!grazie

Risposta: 

Andiamo con ordine: nessuno ti vieta di presentarti alla commissione con i capelli tagliati a zero però devi tenere conto che per la ricerca delle sostanze si possono utilizzare anche gli altri peli (ascellari, pubici…..). Presentarsi con tutti i peli del corpo rasati non predispone bene la commissione che, ovviamente, potrebbe pensare che tu voglia evitare l’esame. E’ presumibile che una esposizione a fumo passivo molto intensa (ambiente piccolo, grande quantità di fumo presente e lunga permanenza nell’ambiente) possa provocare una positività al test ma con tutta probabilità si tratterebbe di una positività a valori molto bassi. Non ci risulta che ci sia una lunghezza minima legale del capello: il laboratorio di analisi valuterà se la quantità di capelli fornita è valida o no per effettuare l’esame.

voglio smettere di bere

$
0
0

da quelle poche domande e risposte che ho letto, mi ritengo un alcolizzato cronico, oggi e il quarto giorno che non assumo alcool e inizio a sentire diverse volte significative crisi di astinenza.. sono 8 anni che bevo, ma nell ultimo anno e mezzo sono arrivato a bere quotidianamente 2 litri a volte più di vino accompagnati da birra o altro, altri giorni mischio vari super alcolici con amari e birre.. Quanto tempo ci vorrà per riprendermi circa? E sopratutto, per quanto tempo persisteranno le crisi di astinenza? Ho letto che l astinenza può portare allucinazioni.. Posso riscontrarle? Grazie mille per l attenzione..

Risposta: 

 Complimenti per il coraggio e la determinazione: non è semplice prendere una decisione del genere. Però non fare tutto da solo: l'astinenza da alcol può essere un pò pericolosa e sì, in alcuni casi (molto rari per fortuna) può dare anche allucinazioni. E' consigliabile che tu ti rivolga ad un medico, anche quello curante se non te la senti di andare in un servizio specialistico come i Sert o i Centri alcologici, che potrebbe monitorare la situazione ed eventualmente prescriverti una terapia che non ti faccia avvertire i sintomi fastidiosi dell'astinenza e che in tal caso quindi sarebbe risolta in tempi molto brevi.

Ti consigliamo anche di prendere in considerazione la possibilità di essere seguito successivamente da specialisti o di frequentare dei gruppi di auto aiuto che sono importanti per mantenere la determinazione a non bere, che nel lungo termine è una cosa non facile da fare. Chi ti risponde è Laura Calviani, medico e se lo ritieni utile puoi mantenerti in contatto con noi se, durante il tuo percorso, sentirai la necessità di confrontarti o di ricevere altre informazioni.

Salve, mi hanno sospeso la patente nel 2004, dopo di che ho effettuato per ben 3 volte gli esami presso il locale cdm, l'ultimo dei quali mi abilitava alla guida per un anno. A seguito di cio non ho mai ricevuto la patente.

$
0
0

A distanza di 12 anni vorrei rifare tutto daccapo, richiesta di nuova patente e nuovi esami teorici e pratici ma la mia patente risulta ancora in archivio, anzi ho 28 punti, solo che è scaduta di validità nel 2006. Cosa devo fare? ho quarant'anni e non mi va di essere trattato ancora come un ragazzino, non faccio uso di alcuna sostanza e non voglio piu sottopormi a visite mediche invasive vorrei solo essere trattato come una persona normale.

Risposta: 

dato che non è più valida, devi rifarla. Ma sarà molto probabile che per rifarla ti mandino nuovamente a fare gli esami in CML

ma gli steroidi sono legali?

$
0
0
Risposta: 

Riportiamo una dettagliata e circostanziata risposta ad un quesito analogo e che condividiamo completamente.
"Gli steroidi anabolizzanti sono farmaci con una formula simile a quella del testosterone, utilizzati negli ospedali per la cura di malattie come tumori e osteoporosi. Alcuni prodotti sono venduti in farmacia dietro presentazione di ricetta medica. La vendita e l'uso per finalità diverse (come ad esempio per migliorare le prestazioni sportive) è illegale pressoché in tutti i paesi del mondo. Negli USA esiste una legge chiamata Steroid Act che sanziona la vendita di tali sostanze con pene detentive. In Italia solo pochissimi farmaci come il Deca Durabolin (usato nella cura dell'osteoporosi) si trovano in vendita in farmacia dietro ricetta medica, mentre altri anabolizzanti vengono utilizzati esclusivamente negli ospedali. Gran parte dei prodotti che girano attraverso Internet sono contraffatti (il principio attivo realmente presente è diverso da quello indicato sulla confezione) o in alcuni casi sono prodotti di contrabbando o scaduti, potenzialmente molto pericolosi per la salute. Peraltro non è affatto detto che diano reali benefici nella pratica sportiva: il motivo per cui si sono affermati prodotti come Deca Durabolin e Winstrol (che sono comunque vietati dalle leggi vigenti in Italia come in tutta Europa come negli USA) è che questi prodotti hanno un rapporto tra effetti anabolici ed effetti androgeni piuttosto favorevole, quindi di solito gli effetti collaterali diventano pesanti solo per l'uso "off label" (al di fuori delle tabelle mediche). Questo non vale per tutti gli steroidi: alcuni prodotti hanno effetti collaterali pesanti anche a dosaggi bassi.

Il consiglio che diamo è quello di lasciar perdere questi prodotti (peraltro pressoché sconosciuti e sui quali non sono noti test scientifici). Questo sia per motivi etici (il valore dello sport pulito), sia per motivi legali (il loro acquisto non è legale, quindi passibile di sanzioni), sia per motivi di sicurezza (non sono farmaci noti, quindi potrebbero essere prodotti non testati e potenzialmente pericolosi)."

Dubbi art. 75, tabelle e modalità di notifica

$
0
0

Ieri sono stato fermato dalla GdF mentre ero con 2 amici in macchina, non ero alla guida (macchina del mio amico) e alla richiesta dell'agente ho subito esibito la sostanza.
Mi è stato rilasciato un verbale di sequesto amministrativo (art. 75) dove è scritto che ero in possesso di 0.8g di hashish in un unico involucro.
L'agente mi ha poi spiegato che ora manderanno ad analizzare la sostanza per rilevare la quantità di THC presente e verrò contattato per la notifica di questa analisi.
E' la mia prima segnalazione e anche dopo aver parlato con l'agente mi rimangono dei dubbi:

- In che modalità verrò contattato per la notifica e successiva convocazione dal prefetto?
in primo luogo mi è stato detto che volendo potevo anche non far sapere nulla in casa, poi mi è stato detto che sarebbero passati loro a casa e poi, alla mia richiesta di poter andare io in caserma (ho un lavoro che mi impone orari e turni molto variabili), mi è stato detto che potrei essere contattato telefonicamente con breve preavviso a far presenza in caserma/prefettura. (se tra 1 mese ti chiamano alle 8, dovrai magari presentarti alle 12 dello stesso giorno)
alla mia ulteriore domanda mi è stato detto che volendo ci si può anche mettere d'accordo per concordare un appuntamento.
il problema è che l'agente non ha segnato nulla di tutto ciò sul verbale quindi presumo che, chi di dovere, procederà con la modalità standard..che non so quale è!

- mi è stato accennato che dopo l'analisi la % di THC viene comparata con delle tabelle (si possono trovare da qualche parte?) a cui corrispondono poi delle sanzioni che possono andare dal nulla di fatto ad una sospensione della patente (non ho porto d'armi e passaporto).
la sostanza sembrava (anche un po' stranamente) potente, a cosa posso andare incontro? essendo la prima segnalazione quanto è probabile una sospensione della patente?
questo è la mia più grande ansia in quanto la macchina mi è essenziale per recarmi al lavoro.

- mediamente in quanto tempo si viene contattati?

Attendo risposta, grazie in anticipo

Risposta: 
Ciao! Generalmente l’esito delle analisi che vengono effettuate sulla sostanza sequestrate, vengono notificate da parte della stessa forza di polizia che ha effettuato il sequestro, quindi devi concordare con la guardia di finanza una modalità per tale notifica. Per quanto riguarda la percentuale di thc, questa serve solo a stabilire se si tratti di detenzione per uso personale o ai fini di spaccio, ma non influenza l’entità della sanzione. La tua segnalazione, con l’esito delle analisi, viene poi inviata alla tua prefettura di residenza che ti convocherà, con tempi che variano per ogni prefettura, tramite raccomandata o tramite le forze di polizia. Se non vuoi ricevere questa comunicazione a casa, devi telefonare all’assistente sociale della prefettura  e concordare una diversa modalità di convocazione. Trattandosi della tua prima segnalazione, ci sono buone probabilità che il tuo procedimento possa concludersi con un invito a non fare più uso di sostanze stupefacenti anziché con la sospensione dei documenti, ma non possiamo essere più precisi sulla probabilità in quanto tale decisione viene valutata nel corso del colloquio in base a criteri discrezionali diversi per ogni prefettura. Antonella Righini, asssitente sociale sostanze.info/Prefettura di Firenze Puoi continuare questa conversazione anche prenotando una chat (gratuita e totalmente anonima) con l'operatore che ti ha risposto andando in CHAT CON GLI OPERATORI.

Salve vorrei capire se sto impazzendo o non lo so..ho in mente sempre e solo la cocaina

$
0
0

ho 18 anni e nizio ad esasperarmi.. se prima la rota ce l avevo potente dopo l ultima botta ora è costante e non mi basta neeanche piu farlo..quando la vado aa comprare ancora prima di acchittare inizio a pensare al momento in cui fiinirà e ogni voolta se non si pippano due grammi non si è minimamente soddisfatti..eppure neanche a dire che pippo da una vita saranno tre quattro mesi una o due Volte a settimana..mentre vedo gente che pippa coca da anni e sembra non avere questa rota..ora mi chiedo, se la rota da cocaina è psicologica,c è un modo per togliersela dalla testa? Cosa posso fare? Con questa rota neanche mi riesce a passare per la mente il pensiero di smettere..Vorrei addormentarmi e svegliarmi ogni volta il venerdi che so che avro I soldi e posso pippare, è un pensiero fisso che mi fa veenire voglia di suicidarmi..vivere ogni giorno aspettando che passi solo per arrivare al momento dii torare su quella droga maledetta e se I soldi mancano ci si fa di md speed o ketamina ma dentro di te pensi: quanto vorrei che fosse merce..quell amaro..quel sapore...il problema è che non voglio smettere vorrei solo avere soldi illimitati per farlo quando voglio ma con questo pensiero fisso non ce la faccio a studiare ne a fare niente oltre che spaccarmi di canne e abusare di psicofarmaci..dicono che dovrei andare in comunita per imparare come si vivee sani..lucidi..ma non capisce il mio psicologo che non posso da un giorno all altro sbattere in faccia ai miei genitori che mi faccio...piuttosto preferirei morire..ormai pure le canne me ne faccio venti al giorno..la prima appena sveglia.. è come se proprio non riuscissi a vivere luicida..come posso fare?grazie in anticipo scusate dello sfogo ma chiedo disperatamente un consiglio

Risposta: 

 cara lettrice sono d’accordo con il tuo psicologo. Mi sembra che tua stia vivendo una situazione non solo disperata ma anche di urgenza e che in questo momento devi fare una forzatura fisica per tenerti lontana dalla sostanza.  Dall’intensità delle tue pearoe si percepisce il tuo craving che sembra non vedere modi di essere in qualche modo arginato. Forse il primo passo sarebbe proprio quello di cominciare a parlare con i tuoi genitori che sicuramente vedranno la tua condizione: se sei così poco lucida non è possibile non si siano accorti di nulla. Forse anche loro sono come te, indecisi sul come affrontare il discorso e sofferenti per non riuscire ad esserti di aiuto

Laura Calviani medico sostanze.info

Viewing all 26713 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>