Quantcast
Channel: sostanze.info - Domande agli Operatori
Viewing all 26713 articles
Browse latest View live

Sono stato fermato il 6 feb 2015 in posseso di 0,3 g di cocaina e ho rifiutato di fare le analisi,ovviamente patente e libretto ritirato,oggi 10 mar mi arriva la lettera della prefettura..posso fare ricorso visto che sono trascorsi piu di 30 gg dall

$
0
0

Accaduto e se no a quale pene e sanzioni vado incontro ??

Risposta: 

non scrivi quale reato ti è stato contestato (art.75? art. 187 del Codice della Strada?). Comunque in entrambi i casi non sono previsti limiti temporali per la contestazione, quindi il ricorso è inutile


Test capello risulta positivo anche dopo 7 mesi avendo fumato una volta sola?

ho fatto il test del capello l'anno scorso e quest'anno lo devo rifare ; dal momento che prenderanno i peli, che non sono lunghi più di 6/7 cm , vorrei capire se è possibile che risultino dei residui nonostante io abbia smesso il consumo di cocaina

$
0
0

due anni. grazie

Risposta: 

 dopo due anni è poco probabile che risulti qualcosa

analisi sangue , risultato

$
0
0

salve , vi ringrazio del vostro blog e dell tempo dedicato . mi e stata ritirata la patente e ho effettuato degli esami del sangue con questi risultati :
aspartato aminotransferina 27 u/l fino a 40
alanina aminotransferasi alt 31 u/l fino a 40
gammaglutamil transferina ggt 46 u/l 8-61
transferrina desialata 0,99 % fino a 1,60 con nota : valori di transferrina desialata >1,3 % e >=1,6% sono da considerarsi dubbi.
valori di transferrina >1,6 sono alterati

vorrei sapere se i miei risultati posso andare bene , visto che sono la prima , e ho fatto un altro che avro i risultati ad inizio aprile.
non capisco bene la transferrina desialata con valore 0,99 e giusto oppure no ?
grazie

Risposta: 

 vanno tutti bene, compresa il CDT che è sotto 1.60

buongiorno a me mi an fermato con tasso alcolemico 2.50 ma per la prima volta dopo undici anni che o la patente e son anche incesurato cosa puo scattare per me e sicome io non lavoro e poi se ti fermano per l alcool ti fanno anche esami per droga

$
0
0

o solo alcoll e di solito quanto bisogna stare senza bere grazie

Risposta: 

 Tasso Alcolemico oltre 1,50 g/l  

Sospensione patente da 1 anno a 2 anni 
Ammenda da 1500 a 6.000 euro 
Punti 10 tolti dalla patente 
Arresto da 6 mesi a 1 anno tramutato in multa
Se il veicolo appartiene a persona estranea al reato, la durata della sospensione della patente di guida è raddoppiata.  
Revoca della patente in caso di recidiva nel biennio.
Confisca del veicolo, salvo che appartenga a persona estranea al reato. 
In caso di incidente provocato è prevista la revoca della patente. 
Nel nuovo Codice della Strada è stata prevista inoltre la cosiddetta “aggravante notturna” che si sostanzia in un aumento dell'ammenda prevista, per la fattispecie contravvenzionale, nella misura da un terzo alla metà nel caso in cui il reato venga commesso tra le 22.00 e le 7.00.

CDT:birra analcolica e test CDT

$
0
0

Birra analcolica 0.5% risulta positive al test CDT, in questo caso 4 in una settimana?
Grazie

Risposta: 

 se era realmente analcolica, non influirà sugli esami 

Sono stato fermato dai carabinieri e avevo solo una canna di fumo 0,3 e mi hanno fatto il verbale e mi hanno detto che verrò contattato dalla prefettura ? Cosa succedere faranno esami ? Devo smettere di fumare ?

$
0
0

Loro sul verbale hanno scritto che pesava 0,9 ma hanno pesato tutta la canna assieme , vorrei sapere cosa mi succederà in prefettura

Risposta: 

ti verrà contestato l’art.75 DPR309/90 che vieta la detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti, e che prevede anche il ritiro immediato della patente per trenta giorni se, al momento dell’accertamento la persona che detiene una sostanza ha anche la disponibilità di un veicolo. Inoltre, successivamente, si viene convocati dalla prefettura di residenza per effettuare un colloquio con un assistente sociale; quindi, adesso dovrai aspettare la lettera di convocazione. Nel corso del colloquio, se è la prima segnalazione, verrà valutato se è possibile chiudere il procedimento con un invito a non fare più uso di sostanze stupefacenti. Altrimenti, verrà stabilita la sanzione da applicare e che può comportare la sospensione, o il divieto a prendere, la patente, il passaporto e/o il porto d’armi per un periodo da uno a tre mesi. Si viene inoltre invitati ad effettuare un programma terapeutico volontario che, in caso di sanzione, consentirebbe di ottenerne la revoca e, quindi, la restituzione anticipata dei documenti sospesi.
A. Righini Prefettura di Firenze - sostanze.info

Esami capello e sangue post ritiro patente

$
0
0

Buongiorno,
Sono un ragazzo di 21 anni, sono stato fermato il 6/02 con un tasso da 1.2. Mi è stata sospesa la patente per 3 mesi e mi è stata richiesta visita medica. La CML di Milano in sede di prenotazione mi ha commissionato esami del capello (3cm) e esami del sangue da fare con almeno 20 giorni di anticipo rispetto alla data della visita presso la CML. Da quanto ho capito leggendo altre conversazioni su questo sito, se da febbraio ho bevuto 4 birre in totale (in 4 giorni diversi) dovrei essere a posto per gli esami del sangue. Per quanto riguarda il capello invece mi preoccupa un sacco perché analizzando 3 mesi si rientra nel periodo Natale/capodanno e poi anche a gennaio dove qualche volta in tutto potranno essere 4/5 ho bevuto tanto. A queste 4/5 volte corrispondono tutti gli altri giorni in cui non ho bevuto nulla.
C'è il rischio che l'esame sia negativo? C'è la possibilità che la patente rimanga sospesa per qualche serata con amici fatta a capodanno e gennaio?
Grazie

Risposta: 

in effetti - visto che l'esame del capello analizza eventuali abusi di alcolici - c'è il rischio che l'esame sia positivo


Salve!!!! tutti i miei più sentiti ringraziamenti x il vostro ebcomiabile lavoro. vorrei sapere: quanti gg durano - in genere - effetti fisici da astinenza da coca e quanti per la cosiddetta "detossificazione" completa? Grazie

$
0
0
Risposta: 

La cocaina non provoca una vera e propria dipendenza fisica. Diciamo che gli effetti del down che compare dopo l'assunzione di una quantità alta durano pochi giorni (due o tre al massimo). Il concetto di "detossificazione completa" non corrisponde ad una realtà codificabile in un modo preciso. Ti riferisce alla scomparsa della dipendenza psichica? Ti riferisci alla scomparsa di eventuali danni che la cocaina ha provocato? Se mi poni la domanda più chiaramente posso provare a risponderti.

Gioacchino Scelfo medico sostanze.info

Una sola assunzione di cocaina è rilevabile da esame capello?

metadone come smettere? senza dover stra male x forza?

$
0
0

vorrei togliere il metadone ma senza dover star male
assume il metadone da circa un paio di anni al momento ne prendo 40milligrammi ma vorrei toglierlo del tutto in passato ci ho provato in ospedale a forlì ma senza alcun successo visto che non posso fare le flebo xchè non ho piu vene e solo con il catapresan è impossibile almeno x me. ho sentito dire da amici messi come me senza vene ecc. che a bologna e a rimini fanno la cura del sonno o qualcosa del genere quindi ti addormentano e quando ti risvegli dopo alcuni giorni non hai piu astinenza, e possibile sia vero? ditemi come potrei fare x togliere il metadone non voglio piu essere schiavo ne suo ne di nient'altro, lo già accennato agli operatori del sert di forlì e loro mi han detto che non conoscono altri posti dove te lo tolgano senza dover star male, io non ci credo anche xchè mi è
stato detto da piu persone che lo hanno fatto. ma probabilmente il sert di qua non ha intenzione dirinunciare a quello che gli da lo stato x ogni tossicodipendente. faccio presente di essere sieropositivo dal 1984 ora i miei anticorpi vanno bene sono seguito da albertini di faenza elui ha un po di paura che se smetto potrei avere un crollo ma io son disposto a rischiare pur di toglierlo x favore aiutatemi grazie, aspetto vostra risposta al piu presto io faccio fatica a telefonarex via dei soldi ma se ce un numero verde potrei in fede e mai possibile che debba rimanere schiavo di questa eroina sintetica quale è x sempre e somministrata dallo stato? e mi devo sentire dire da medici amici consiglio da amico e non da medico x smettre con il meta vai a farti di nuovo e poi smetti con l'eroina che è piu facile del metadone? possibile che non ci sia un metodo indolore x smettre visto che tral'altro non ho piu vene e non posso fare flebo? ma devo morire con il metadone in corpo? ed essere schiavo x tutta al vta ecosì che ci danno una mano i sert? help a chiunque mi possa indirizare ovunque x poter smettre con il metadone grazie.

Risposta: 

I metodi rapidi ed ultrarapidi per togliere l astinenza da oppiacei in genere non funzionano bene. Il loro problema principale e proprio quello di lasciare dei sintomi fastidiosi. Se poi tu non hai vene non sarebbe possibile utilizzarli nel tuo caso. Secondo me (e parlo come medico di un ser.t.), la cosa migliore è una progressiva, lentissima riduzione del dosaggio, alternata a delle pause.
Questo metodo ovviamente può funzionare soltanto se non si fa alcun uso contemporaneo di eroina. Ci sono anche dei centri, di cui al tuo sert saranno sicuramente informati, dove è possibile stare per fare questo tipo di disintossicazione se non si è in grado di farla da soli, restando a casa propria.
Ogni persona però deve scegliere il momento giusto per farlo.
Il fatto di avere un forte desiderio di liberarsi di un farmaco non significa necessariamente che si sia in grado di farlo.
Non mi riferisco a te perché non ti conosco, ma ritengo giusto fare anche questa considerazione 
Infine una precisazione: i sert non prendono dei soldi per ogni paziente che hanno in carico. Al contrario spesso subiscono pressioni dalla loro Asl che li invita a risparmiare.

Assumere sostanze per una persona soffre di diabete comporta rischi maggiori?

$
0
0
Risposta: 

La risposta è sicuramente sì.
Chi soffre di diabete è più vulnerabile di una persona che non soffre di questa malattia, da vari punti di vista.
Innanzi tutto il diabetico ha una vulnerabilità allo stress in generale. Lo stress infatti provoca un’ alterazione della glicemia, in particolare un suo aumento, agendo quindi proprio sul punto debole di un diabetico.
L’uso di sostanze stupefacenti spesso espone ad infezioni. Il diabetico ha una bassa difesa immunitaria ed è, quindi, più vulnerabile a qualsiasi infezione batterica e virale, con ovvie conseguenze.
Un diabetico può spesso avere problemi cardiovascolari (ischemia, ipertensione….). E tutte le sostanze (praticamente tutte le droghe lo fanno - agendo sul sistema cardiovascolare) creano problemi nei diabetici. Pensiamo ad esempio agli effetti eccitatori della cocaina sul cuore e sui vasi: in questo caso il rischio di infarto o ischemie o emorragie è estremamente più alto in una persona affetta da diabete.

per quanto tempo bisogna assumere l'etiltox ed notizie sull'efficacia di questo farmaco

$
0
0
Risposta: 

L’etiltox è un farmaco cosiddetto “avversivante”, nel senso che se assunto con l’alcol determina una reazione estremamente sgradevole (nausea, vomito, rossore, ipotensione fino al collasso, malessere generalizzato ecc…) Per una persona  motivata a smettere di bere alcol (e perfettamente informata)  è un farmaco utile soprattutto se accompagnato ad altre componenti della terapia riabilitativa per abuso e/o dipendenza da alcol, quali per esempio una terapia psicologica o la frequenza ai gruppi di auto-aiuto. Il periodo di durata di assunzione dipende dall’accordo medico-paziente (ovviamente per un trattamento di questo tipo è assolutamente necessaria la supervisione di un medico). Inoltre sarebbe opportuno sottoporsi a regolari controlli ematici e valutare la possibile insorgenza di effetti collaterali.

buongiorno de vo sottopormi all'esame del capello etilglucuronato. A quanto tempo addietro risalgono e la lunghezza del capello e' importante? Io li ho lunghi puo questo incidere sul tempo o il risultato grazie x risposta e buon lavoro RFB

$
0
0
Risposta: 

La presenza dei consumi di alcolici può essere rintracciata nel capello per un periodo che varia in base alla lunghezza del prelievo. Un esempio: se il prelievo è di 5 cm. si possono evidenziare i consumi degli ultimi 5/6 mesi. Con tre gli ultimi 3/4 mesi ecc.

Ma devo davvero credere a questo mito della dipendenza?

$
0
0

Che se provi l'eroina, poi non puoi smettere più.
Ma anche solo una volta?
Certo! -Anche solo sniffandola? -Certo!

Fatto (buona buona buona, straordinaria). Non sono diventata dipendente.

Ok ma l'hai fatto una sola volta, ma tu vedi se la facevi ANCHE SOLO un'altra volta.
Ti bastava una sola.

Ok, il mese dopo faccio un'altra volta. Non sono diventata dipendente.

Si, ma ti bastava farla tre volte di seguito.

Due mesi senza toccarla dopo, la faccio 4 volte di seguito.
No, niente dipendenza.

Ma certo! E' perchè la sniffi! Se l'avevi iniettata altrochè!
Ah! Ma prima dicevi pure tirando. Vabbeh comunque...tanto volevo provare con la "puntura"...
No! Non farlo!!! Lì non puoi più smettere, proprio fisicamente, non puoi, non farlo mai!!

Ok, fatta. Straordinarissima.
Il giorno dopo? Non ero lì a rifarla.

Passato un mese l'ho rifatta, perchè ho pensato che va bene così, che non è male rifarla tutto qui, non avevo le palpitazioni al cuore, che non vivevo più, che centellinavo quel momento, che sbavavo al pensiero... Se ci penso posso entusiasmarmi si, perchè è davvero una cosa immensa, ma se son io che voglio pensarci, non si impadronisce essa dei miei pensieri.
Cavolo, la rifaccio dopo un mese, non è dipendenza questa. L'ho fatta, sto apposto, quando sarà la rifarò. Potrei anche non. Insomma
tutto bello ma sta dipendenza?

No, ma adesso tu credi così, però pian piano lei si fa largo tra i tuoi pensieri, esiste solo lei bla bla [taglio un po' i soliti discorsi da tossici], può accadere anche dopo tanti anni, non per forza ora....

See, ora che t'inventerai più per promuovere il fatto della dipendenza subitanea? Che mi verrà a svegliare dall'aldilà e mi tormenterà nel limbo mentre io non me la filo neanche ora, che do' priorità a qualsiasi altra cosa pur avendola conosciuta. Ovviamente: essendo "solo" una sostanza.

Penso che solo -con rispetto- un disturbato...o un disperato, possa mettersi a farla tutti i momenti. E allora si, ovvio, quella dipendenza è normale, ma lo sarebbe con qualsiasi altra cosa... mangiate sempre un cibo, appena non lo toccate sentirete la necessità totale di quell'articolo.

Insomma quest'escalation autocontraddicente è uno schema fisso che si è ripetuto con più e più persone, si svela passo dopo passo come una gloriosa arrampicata sugli specchi, in cui dinanzi alla realtà si continua ad alzare il tiro in maniera anche grossolana pur di confermare la tesi di partenza: l'eroina porta alla dipendenza senza se e senza ma.

Mi tocca morire insomma per Sconfermare anche la più "originale" delle obiezioni e cioè che ora che l'ho presa non sono dipendente, ma passeranno mesi, anni e lì ad un tratto mi scatterà come una trappolona la scintilla della tossica.

No, grazie, continuerò a usarla qua e là, ma senza mai eccedere.
Il mito della dipendenza è stato creato dai più dei deboli, senza offesa viziosi, membri dell'umanità che di fronte a una cosa così bella pensano bene di sciuparla e farne incetta tutto il tempo.
I restanti purtroppo non fanno "caso" o sensazionalismo quindi fuori dalla statistica.

Risposta: 

 e quindi? forse hai scritto sulla parte sbagliata del sito...


Scalare metadone: potrei avere un vostro parere?

$
0
0

Buongiorno. Sono una tossicodipendente da eroina 16 anni. Ne ho 32, quindi ho trascorso metà della mia vita a iniettarmi/fumare eroina, il tutto contornato da altre sostanze quali cocaina, alcol, benzodiazepine etc.
Assumo metadone tramite ser.t. da circa 8 anni, con una media del dosaggio di circa 60 mg/die fino a 3 anni fa. Negli ultimi 3 anni ho smesso con tutte le altre sostanze, tranne che con le iniezioni di eroina e metadone al ser.t.. Inoltre ho diminuito molto la dose quotidiana di metadone, sempre negli ultimi 3 anni, giungendo a circa 30 mg/die. Uso il "circa" perchè usando anche eroina, nei giorni successivi dall'ultima dose dovevo assumere più metadone del solito (circa 40), per poi ristabilizzarmi nuovamente a 30mg/die, almeno fino a che rimanevo pulita da eroina, poi, usando un'altra volta, aumentavo nuovamente la dose di metadone a 40 mg/die per pochi giorni, scalandolo poi a 30mg/die.. ..e il ciclo si ripeteva.
Attualmente: non uso più eroina da 4 mesi (solo metadone) che peraltro sto scalando. Lo scalaggio lo abbiamo studiato bene con il medico del ser.t, ma visti gli esami urine sempre negativi alle sostanze (esame urine: 2 volte a settimana) ho ottenuto un affido più lungo del farmaco, così ho pensato di gestire lo scalaggio a modo mio. Premetto che conosco bene il meccanismo del "voler fare tutto e subito", errore molto comune nei tossicodipendenti eroinomani che intraprendono una terapia a scalare. Ed è proprio perchè ho familiarità con tale meccanismo, che mi sono posta dei range "ml/tempo" sotto i quali non devo scendere, al fine di evitare un risveglio della parte "malata" del cervello, che scova in ogni parte della mente un alibi, una scusante per potersi "permettere" una ricaduta (es: "sto andando forte con la diminuzione del farmaco, credo che un piccolissimo premio me lo merito" oppure "è troppo dura e ci vuole troppo tempo.. quasi quasi provo a scalare con l'eroina"). E ciò che mi fa rendere subito conto di quanto questa sostanza sia "accalappiatrice", è il fatto che di tali scusanti/alibi la mente se ne convince per davvero! Inizia persino a sovreccitarsi, e la spossatezza dovuta allo scalare il metadone scompare quasi del tutto in quegli attimi! Pensate al controllo che l'eroina esercita sulla nostra mente! E' terribile!
Quindi avendo la consapevolezza di ciò, riesco a tenere a bada queste fortissime tentazioni, che diventano sempre più forti andando avanti con lo scalare del farmaco, se troppo rapido.
Ora, vi scrivo per avere un parere sulla diminuzione del metadone da me intrapresa (ho annotato tutto su un diario):
Partendo da 30mg/die sono passata subito a 25;
il giorno successivo 24 mg/die, e sono stata ferma 3 giorni;
a 23 mg/die per 4 giorni;
a 22 mg/die per 3 giorni;
a 21 mg/die per 2 giorni;
a 20 mg/die per 2 giorni;
a 19 mg/die per 2 giorni;
a 18 mg/die per 2 giorni;
a 17 un giorno;
a 16 un giorno (primi sintomi di allarme astinenza, ma gestibili);
a 15 per 6 giorni (mi sono dovuta fermare per 6 giorni per sintomi, soprattutto gambe senza riposo, irrequietezza, spossatezza);
a 14 per 4 giorni (i sintomi persistono ma più lievi, comunque soprattutto irrequietezza, gambe senza riposo, spossatezza);
Ed eccoci arrivati a ieri: mi sveglio coi sintomi diminuiti e decido di passare a 13 mg/die, e anche oggi 13 (sintomi gestibili).
Ho voluto scrivere solo i sintomi che più mi hanno fatto soffrire. Brividi e freddo sono gestibili muovendomi in casa o stando in pigiamone e coperta, ma le gambe senza riposo e dolore ai polpacci sono i sintomi ai quali sono maggiormente sensibile.
Allora, come mi consigliate di scendere col dosaggio, da 13 quale mi trovo, fino a zero? So che preferite che chieda al ser.t., infatti vi chiedo solo un parere e non un consiglio. Stavolta resisto al dolore fisico perchè sono seriamente motivata, e so bene che parallelamente alla diminuzione del farmaco, cresce il rischio overdose etc etc etc.
Io sto scalando liberamente, senza programmi, a seconda di come mi sveglio (sintomi) e anche a seconda di come mi sento (pronta a scalare ancora oppure no). Sono motivatissima: vorrei svegliarmi tutte le mattine LIBERA, senza dover dipendere da questo maledetto metadone! Voglio avere una vita normale, sana,perchè sono laureata e ho dei progetti per il futuro. La droga per fortuna non mi ha danneggiata, ho denti, capelli e pelle sani, mi sottopongo sempre a controlli e visite mediche, mi voglio bene, mi curo, e nonostante sia stata infettata dal virus dell'epatite C, non ho perso la mia bellezza, se non nei mesi in cui ho affrontato la terapia con interferone e ribavirina. Non dò l'idea di una tossicodipendente e questo è un regalo da parte della Vita. La vita è un insieme di emozioni.. e non bastano 100 anni per provarle tutte. io voglio vivere più a lungo possibile, in modo sano, lo voglio davvero. Ancora però la mia mente combatte con le tentazioni, specialmente ieri sera.. ma ho resistito, pensando a quando arriverò a zero col metadone e sarò finalmente LIBERA (fisicamente). Una volta che sarò libera da queste catene, sarò io a decidere e non più l'eroina, che mi teneva incatenata. Per evitare ricadute ho anche chiesto l'aiuto di uno psicologo al ser.t.: ho iniziato ieri, e devo dire che non vedo l'ora di fare la prossima seduta.
Vi chiedo: avendo letto quanto ho raccontato, essendo a 13 mg/die di metadone, e continuando a scendere a seconda di come mi sento alla 24°ora dall'ultima assunzione (sono molto precisa per queste cose), una volta giunta a 5 mg/die poi si può scalare fino a zero? Perchè al sert mi dissero che da 5 a zero mi avrebbero solo aiutata con dei farmaci che avrebbero alleviato i sintomi astinenziali.. ma scusate,non si può ridurre la dose fino a zero? prendendo metadone non concentrato per me dovrebbe essere facile.. insomma, perchè arrivati a 5, non si può arrivare a prendere 1 mg/die? non fa effetto per 24 ore? delucidatemi.. e vi prego, scrivetemi tanto e in tanti, perchè non parlo mai con nessuno di questa parte della mia vita e vorrei conoscere i vostri pareri. Grazie davvero per la pazienza di avermi letta fino a qui. mi rendo conto di aver scritto molto. buona giornata e buona festa delle donne alle donne che stanno leggendo :-)

Risposta: 

 Cara lettrice, ho letto tutte le tue parole.

Innanzi tutto rispondo alla tua domanda "farmacologica": il metadone si può tranquillamente scalare fino a 1 mg e, volendo, anche di più. Non capisco perchè al sert hanno detto che non si può. Non solo. Abbandonarlo a 5 mg, secondo me, non è consigliabile perchè i sintomi astinenziali possono essere di una certa entità e non vedo quindi alcun vantaggio in questa scelta.
Tu chiedi un parere sul modo di proseguire la tua disintossicazione. Dalle tue parole mi sembra che tu abbia una chiara coscienza di cosa sia e di quanto possa essere potente la dipendenza psichica all'eroina. D'altra parte in questo periodo ti senti molto motivata a raggiungere il tuo obiettivo di libertà. Questa tua forte motivazione certamente ti aiuta, ma non può darci la garanzia del risultato. In particolare del risultato a medio e lungo termine. Quindi cosa posso dirti? Certamente di stare attenta agli allarmi della dipendenza psichica ed eventualmente di tornare prudentemente indietro. Rispetto al ritmo dello scalaggio, in generale, posso dirti che è molto, molto più veloce di quelli che io ho sempre consigliato ai miei pazienti. Quindi anche il proseguire con un ritmo del genere non mi sembra prudente. Fammi sapere.
Gioacchino Scelfo medico sostanze.info

Mi sono bucato da una parte e mi brucia da un'altra

$
0
0

Salve egregi dottori oggi mi sono fatto eroina sulla pancia, su una vena superficiale non in una profonda come quella del linguine, Il Fatto sta che subito dopo aver fatto ho sentito un bruciore al fianco del ginocchio sinistro, tirandomi giù i pantaloni vidi un rossore è un piccolo rigonfiamento con conseguente fastidio. Morale della favola vorrei sapere come mai mi è capitato questo aspetto una risposta saluti

Risposta: 

 Una relazione di causa/effetto tra le due cose non sembra esserci. È più probabile che ci sia una coincidenza temporale tra le due cose.

 

È vero che utilizzando lo Xanax durante un attacco di panico da cannabis, l'ansia e gli attacchi svaniscono?

$
0
0
Risposta: 

Le benzodiazepine (come lo xanax) sono farmaci ansiolitici e quindi possono aiutare. Non si tratta però di una cura, ma soltanto del miglioramento momentaneo del sintomo. L'unica cosa seria da fare è sospendere definitivamente l'assunzione di cannabis. 

ho il diabete mellito posso prendere la soluzione schoum

$
0
0
Risposta: 

di solito si tratta di soluzioni che hanno sempre una notevole percentuale di zucchero al loro interno, quindi forse conviene evitare

Ciao, fumo canne tutti i giorni da un anno, i miei genitori vogliono farmi l'esame, quante tempo ci vuole per non far uscire il THC?

Viewing all 26713 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>