Salve è da un po' di tempo che vi scrivo e purtroppo a volte sono rimasto deluso perché non ho ricevuto risposta ad alcune delle mie domande (e di questo ne sono sicuro) fatte qualche mese fa o un paio di settimane fa. Ma c'è un motivo in particolare se non rispondete a tutte le domande, oppure perché le trovate inopportune? Per favore rispondetemi a questa domanda perché ho bisogno di capire, ma la domanda principale è un'altra. Sto scalando con il metadone (e sono arrivato quasi alla fine) e sinceramente mi sono anche aiutato con qualche benzodiazepina come rivotril, tavor o lexotan ma solo a dosaggi bassi come per esempio un giorno assumevo 2mg di rivotril se mi sentivo più agitato oppure qualche altro giorno se non riuscivo a domire prendevo2,5mg di tavor e se a volte non bastava prendevo qualche milligrammo in più ma a distanza di ore e non più di 2 assunzioni in 24 ore. Io sono molto consapevole dei rischi delle benzodiazepine e per questo motivo le uso solo per bisogno necessario (poi io sono sempre stato un tipo molto ansioso già per conto mio) e comunque non le ho mai usate per più di tre mesi e ho fatto pause molto lunghe prima di riprendere le benzo addirittura sono stato 3 anni senza prendere neanche mezza pastiglia e questo perché non ne avevo bisogno ma ora le sto usando (cercando di farlo solo a bisogno e il meno possibile) perché anche se i recettori degli oppiacei sono diversi da quelli delle benzodiazepine, comunque mi aiutano lo stesso nello scalaggio del metadone e hanno aiutato anche molte persone durante le fasi cruciali delle astinenze (anche se non sempre vanno bene e addirittura molte persone sono passate da una dipendenza all'altra oppure sono state rovinate da questi farmaci) ma io sto parlando della mia situazione personale e dico che a me hanno anche aiutato a non pensare all'eroina perché senza le benzo avevo spesso le ricadute e anche se prendevo il metadone a dosaggi alti, pensavo quasi sempre all'eroina e da un giorno all'altro tornavo a fumarla e ci ricadevo spesso (e addio a tutti i progressi fatti). Inoltre ho la capacità di fermarmi con le benzodiazepine quando non ne ho più bisogno e ripeto che nella mia vita non le ho mai usate per più di 2-3 mesi al massimo e ho iniziato a prenderle veramente nel 2010, ma da allora le ho usate davvero molto poco e la pausa più grande senza toccarle è stata dall'estate del 2012 che le usavo poco e niente a ricominciare quest'anno. Quello che voglio dire è, visto che ho quasi finito lo scalaggio del metadone andrebbe bene usare un farmaco più leggero (ossicodone per esempio per qualche settimana) per non sentire i sintomi finali dell'interruzione del metadone, oppure come mi ha consigliato un medico del sert di prendere qualche benzodiazepina per un po' dopo aver smesso completamente con il metadone? Voglio anche dire che se voi mi consigliate di prendere l'ossicodone per esempio alla fine dello scalaggio, io lo faccio sempre presente ai medici del sert anche perché tempo fa gli ho accennato una simile intenzione ma li ancora non stavo scalando con il metadone (e ogni tanto fumavo ancora eroina). Sto cercando di impegnarmi sul serio stavolta perché per anni ho abusato di eroina (e tante altre droghe in passato e ho 25 anni ma è una vita che mi drogo) e vorrei togliermi almeno l'astinenza fisica e poi lavorare su quella mentale più avanti, e so che li sarà più dura perché non è la prima volta che smetto o che provo a smettere. Oltre al parere del sert vorrei sapere anche il vostro grazie per le risposte.
Ti rispondo. Innanzi tutto devo sollevare il dubbio sull'opportunità di concludere la terapia con il metadone in un periodo in cui, come dici tu, la tua dipendenza psichica all'eroina è ancora intensa. Ma immagino che di questa scelta tu ne abbia parlato con il medico del sert e mi piacerebbe sapere cosa ne pensa lui. Togliere il metadone in questa fase provoca un aumento del craving e rischio di overdose.