Quantcast
Channel: sostanze.info - Domande agli Operatori
Viewing all articles
Browse latest Browse all 26713

suboxone sniffato

$
0
0

salve, vi ho scritto qlke gg fà in merito ai metodi di assunzione di suboxone, voi mi avete risposto e vi ringrazio ma, volevo dirvi un'altra cosa:
NN sapete nulla del fatto ke con 2-3 mg al dì sto bene sniffandoli mentre, con 12mg giornalieri nn sto bene?? qsto senza fare uso di eroina .
cmq vi posso confermare.....il 1° gg al sert ho preso i 12 mg ke nn mi hanno coperto, il 2°gg ho preso 2mg sublinguali e qllo da 8mg no(me lo son nascoto, e tutt'ra faccio) e il pomerigg tra le 15 e le 18 mi sniffo una micro punta, cioè meno di 1mg, infine la sera qndo vado a dormir un altra micropunta.Il bello è ke la mattina mi sveglio coperto infatti nn urgo ad andare al sert.
Il 3° gg invece ho fatto la prova di verifica, cioè mi son preso tutti i 12mg sublingualmente ma, alla sera indovinate un pò??sindrome da astinenza.
Voi vi kiedererte xke nn ti fai aumentare il dosaggio??io vi risponderei NOO!!!
qndi il ragionamento ke faccio è di conseguenza: xke devo prendere + di 12mg di buprenorfina,qndi intossicazione di un certo livello,x stare bene, qndo io con 3mg anke meno sniffati sto una meraviglia e ho un livello di intossicazione minore???
sapete se fa male sniffarlo(dove,qnto ,come)??se sto sbagliando tutto??ke ne dite se gli spiego tutta qsta storia al medico del sert (anke se li vedo disinteressati, svogliati e lontani)???potrebbero approvarmi un programma del genere??
grazie.....fate un ottimo lavoro!!!è la 4a volta ke mi rivolgo a voi, e mi avete aiutato.cia

Risposta: 

Quando si assume una sostanza, qualsiasi essa sia, quello che conta (da tutti i punti di vista, ed in particolare: effetto, tossicità, assuefazione) è quanta di essa raggiunge realmente gli organi su cui agisce. La sproporzione tra gli effetti dopo l’assunzione per via sublinguale e dopo l’assunzione per via nasale è evidentemente dovuta alla differenza tra la reale quantità assorbita dal tuo organismo nel primo e nel secondo caso. Altre spiegazioni non ci sembra che ci possano essere. Di conseguenza dobbiamo dire che il tuo pensiero di essere meno intossicato nel caso dell’assunzione tramite il naso rispetto all’assunzione tramite via sublinguale è, con tutta probabilità, sbagliata. Quello che conta, quando si fa una terapia con un farmaco sostitutivo nella dipendenza da eroina è che si raggiunga il massimo dell’effetto (scomparsa della sindrome di astinenza e riduzione, o scomparsa, del craving per l’eroina) con il minor danno possibile. La via sublinguale è quella più studiata. Del danno dell’uso per via endovenosa abbiamo già detto molte volte. La via nasale non è stata particolarmente studiata e di conseguenza non si sa bene quali siano i danni. Ci sembra difficile che i medici del sert possano prescriverti la via nasale in quanto sono obbligati dalla legge a prescrivere il farmaco per una via di somministrazione ammessa dalla scheda tecnica approvata dalla legge.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 26713

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>