Buon giorno, a Settembre 2018 mi è stata ritirata la patente per guida in stato di ebbrezza. Per le prime 3 visite in CML è andato tutto per il meglio, sono stato 3-4 settimane senza assumere alcolici ed il valore del CDT è sempre stato tra 0,9 e 1,1 (Normale <=1.3, 1.3 < Zona grigia <1.6, patologico >1.6 con elettroforesi capillare). I problemi sono iniziati quando ho deciso di smettere completamente di bere alcolici. Il giorno 19 luglio (dopo un astinenza di circa un mese) mi sono rivolto ad un centro specializzato, dove oltre ad una serie di terapie psicologiche e TMS mi è stato prescritto l'Etiltox. Gli esami ematici durante i controlli al centro erano tutti nella norma ed il CDT risultava 0.6 (Valori di riferimento <2.5 con metodo HPLC). Per la successiva visita presso la CML ho fatto gli esami lo stesso giorno, ad 1 ora l'uno dall'altro il 09/11/21 in laboratorio privato (CDT=1.38% con riferimento <2,60 con HPLC) e presso il laboratorio tossicologico della CML (CDT= 1.50, Normale <=1.3, 1.3 < Zona grigia <1.6, patologico >1.6 con elettroforesi capillare). Tutti gli altri valori ematici rientravano pienamente nella norma. Pertanto per la CML sono risultato in zona grigia e mi è stato fatto ripetere l'esame il 24/11, con lo stesso metodo dell'elettroforesi capillare e sono finito nuovamente in zona grigia. Ad oggi mi è stato richiesto di fare l'ETG del capello.
Vorrei sapere, visto che non assumo alcolici in nessuna forma da oltre 5 mesi se l'Etiltox può essere la causa dell'aumento del CDT e se eventualmente potrà incidere anche sull'ETG del capello. Questo perchè rispetto ad alcuni mesi fa il mio stile di vita è cambiato smettendo di bere alcolici e prendendo l'Etiltox per cui ho alcuni dubbi, nonostante chi mi segue mi ha assicurato l'impossibilità che la pastiglia possa inficiare sui valori della CDT. Premetto che nel 2012 ho subito un intervento di asportazione del colon e conseguente costruzione di una J-pouch a seguito di una RCU, ma non ho mai avuto problemi fino all'assunzione dell'Etiltox.
Cosa potrebbe essere secondo voi visto che sono molto preoccupato?
La commissione ha agito impropriamente?
Grazie in anticipo
Risposta
ciao ti possiamo confermare quanto già ti ha detto il sanitario che ti segue per i problemi alcolcorrelati, ovvero che l'etiltox non influisce sui valori dell' ETG. Altre cause non siamo in grado di individuarle