Quantcast
Channel: sostanze.info - Domande agli Operatori
Viewing all articles
Browse latest Browse all 26713

Test capello pre-esame patente.

$
0
0

Salve, ho fatto un giro sul sito leggendo articoli interessanti che hanno risposto in parte alle mie domande. Ho capito che dalle urine dai 20 gg a un mese sparisce gran parte del THC. Però non ho trovato risposta a una domanda.

Ho sentito dire che dal 1° Settembre 2010 è entrata in vigore la legge per cui ad 1 individuo su 50 si farebbe il test del capello per verificare l'idoneità alla guida.
Io ho 17 anni e dovrei iscrivermi per prendere la patente della macchina. (premetto che non ho già fatto quella del 125, o patente A1). Da quest'estate sono entrato nel giro delle canne e temo di essere così sfigato da farmi analizzare il capello. Sempre su google ho trovato questo articolo:

"Il capello cresce perchè il bulbo è irrorato di sangue. Il sangue conserva tracce delle sostanze che si usano per pochi giorni ma lascia nel capello una traccia indelebile (in verità si può cancellare anche qlla poi dirò come). Il capello cresce in media un centimetro al mese e quindi se hai i capelli lunghi 10 cm si può rislire a 10 mesi indietro e via dicendo ... in virtù di quella traccia che il tuo sangue ha impresso al capello quando era ancora bulbo (nn so se mi spiego) e che qdi si porta dentro finchè nn lo tagli.
Il test del capello ha valore legale solo per la maggior parte delle sostanze (per hashish e marijuana no perchè essendo il capello poroso potrebbe assorbire tali sostanza anche da un ambiente dove tutti fumano e tu no).
Detto questo va precisato che analizzare il capello ha un costo molto elevato e nn basta 1 capello di numero ma ne servono un po'. Vanno bene anche i peli (ovviamente in maggior quantità).
E' possibile "cancellare" tutto con una tintura con prodotti a basa di ammoniaca (mi pare ma nn sono sicuro) previa decolorazione.
E' altresì possibile cancellare tutto con un taglio radicale.
Non si può sapere cmq la quantità della sostanza ingerita all'epoca. Si rilevano solo le tracce ma nn si può dire in che misura sia stata assunta né quando sia stata assunta.
Il test del capello per i cannabinoidi, ripeto, non ha valore legale e non è ammesso come prova in sede giudiziaria.
Se si è utilizzata solo una volta la cocaina 18 mesi fa solo per provare e si hanno i capelli abbastanza lunghi per risalire a qll'epoca stai sicuro che la trovano anche se l'hai solo fumata o se l'hai solo assaggiata...altro che terrore è la verità; comunque l'idea di utilizzare il test del capello come esame pre patente è una cazzàta immonda che solo un idiota può partorire per via dei costi elevatissimi e per via del fatto che si può scappare anche da questo tipo di test con un bel taglio di capelli. Per quanto concerne test da fare sulla strada è ancor più ridicolo perchè se anche rislultassi positivo al test non vuol certo dire che io abbia assunto sostanze 10 min prima ... le tracce potrebbero risalire ad un'assunzione di mesi prima e quindi potrei essere perfettamente in gradi di guidare."

Ora vi chiedo: sono attendibili queste informazioni o la cosa è più complicata?

Risposta: 

Vediamo di esaminare singolarmente le questioni:
-          E’ vero che secondo la nuova normativa prima di rilasciare la patente per la prima volta dovrà essere accertato che la persona non fa uso di stupefacenti. La metodologia dell’accertamento sarà stabilita pensiamo dalle varie Prefetture. Potrebbe essere urine o capello. Per quanto riguarda il metodo del 1 capello ogni 50 esami ci pare un po’ strano.
-          Tieni conto che se sei un fumatore cronico (tutti i giorni) talvolta possono essere necessari più di 20 giorni per smaltire completamente il THC.
-          In genere il test del capello si fa su una lunghezza del capello massima di 6-7-8 cm. Una lunghezza maggiore rischia di rendere inattendibile l’esame. Pertanto in genere vengono valutate solo le sostanze assunte in questo lasso di tempo, non precedente.
-          Non è sicuro che la decolorazione serva a mascherare la presenza di sostanze nel capello. E in ogni caso si vede, pertanto potrebbero dichiarare il test non fattibile e rimandare o effettuare il test su pelo pubico o ascellare
-          Il THC viene misurato nel capello tramite un metabolita che viene prodotto dall’organismo pertanto non c’entra la presunta porosità del capello e l’assorbimento dall’esterno.
-          L’esame del capello con i nuovi test non costa così tanto, non è invasiva della privacy (come per esempio il rilascio delle urine a vista di un operatore) ed è un esame attendibile: perciò dal punto di vista degli operatori è un utile esame che fa risparmiare tempo e soldi.
-          Hai ragione nel dire che non è un test da fare sulla strada (e infatti non si fa mai), nel senso che non ci dice niente del momento presente ma valuta soltanto il periodo precedente.
 Siamo stati esaustivi? E ora lasciaci fare un piccolo commento: attento ad “entrare” troppo nel “giro delle canne”. Il tuo cervello è ancora molto giovane ma soprattutto ancora in fase di evoluzione (almeno fino ai 25 anni dicono) e può essere fastidiosa l’intrusione di sostanze esterne che possono interferire con il meccanismo di crescita e maturazione.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 26713

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>