Salve, ho fatto un giro sul sito leggendo articoli interessanti che hanno risposto in parte alle mie domande. Ho capito che dalle urine dai 20 gg a un mese sparisce gran parte del THC. Però non ho trovato risposta a una domanda.
Ho sentito dire che dal 1° Settembre 2010 è entrata in vigore la legge per cui ad 1 individuo su 50 si farebbe il test del capello per verificare l'idoneità alla guida.
Io ho 17 anni e dovrei iscrivermi per prendere la patente della macchina. (premetto che non ho già fatto quella del 125, o patente A1). Da quest'estate sono entrato nel giro delle canne e temo di essere così sfigato da farmi analizzare il capello. Sempre su google ho trovato questo articolo:
"Il capello cresce perchè il bulbo è irrorato di sangue. Il sangue conserva tracce delle sostanze che si usano per pochi giorni ma lascia nel capello una traccia indelebile (in verità si può cancellare anche qlla poi dirò come). Il capello cresce in media un centimetro al mese e quindi se hai i capelli lunghi 10 cm si può rislire a 10 mesi indietro e via dicendo ... in virtù di quella traccia che il tuo sangue ha impresso al capello quando era ancora bulbo (nn so se mi spiego) e che qdi si porta dentro finchè nn lo tagli.
Il test del capello ha valore legale solo per la maggior parte delle sostanze (per hashish e marijuana no perchè essendo il capello poroso potrebbe assorbire tali sostanza anche da un ambiente dove tutti fumano e tu no).
Detto questo va precisato che analizzare il capello ha un costo molto elevato e nn basta 1 capello di numero ma ne servono un po'. Vanno bene anche i peli (ovviamente in maggior quantità).
E' possibile "cancellare" tutto con una tintura con prodotti a basa di ammoniaca (mi pare ma nn sono sicuro) previa decolorazione.
E' altresì possibile cancellare tutto con un taglio radicale.
Non si può sapere cmq la quantità della sostanza ingerita all'epoca. Si rilevano solo le tracce ma nn si può dire in che misura sia stata assunta né quando sia stata assunta.
Il test del capello per i cannabinoidi, ripeto, non ha valore legale e non è ammesso come prova in sede giudiziaria.
Se si è utilizzata solo una volta la cocaina 18 mesi fa solo per provare e si hanno i capelli abbastanza lunghi per risalire a qll'epoca stai sicuro che la trovano anche se l'hai solo fumata o se l'hai solo assaggiata...altro che terrore è la verità; comunque l'idea di utilizzare il test del capello come esame pre patente è una cazzàta immonda che solo un idiota può partorire per via dei costi elevatissimi e per via del fatto che si può scappare anche da questo tipo di test con un bel taglio di capelli. Per quanto concerne test da fare sulla strada è ancor più ridicolo perchè se anche rislultassi positivo al test non vuol certo dire che io abbia assunto sostanze 10 min prima ... le tracce potrebbero risalire ad un'assunzione di mesi prima e quindi potrei essere perfettamente in gradi di guidare."
Ora vi chiedo: sono attendibili queste informazioni o la cosa è più complicata?