Quantcast
Channel: sostanze.info - Domande agli Operatori
Viewing all articles
Browse latest Browse all 26713

ma la cannabis modifica la struttura celebrale? e l'alcool?

$
0
0
Risposta: 

Una premessa necessaria. Quello che riportiamo in risposta alla tua domanda scatena, ogni volta che lo pubblichiamo, un vibrante coro di proteste da parte di molti dei nostri lettori, sostenitori della teoria che il fumo di cannabis non abbia alcuna controindicazione.
Opinione rispettabilissima, ma non condivisa dagli operatori di questo sito.
E immaginiamo che questo si ripeterà anche in questo frangente.
Ma veniamo alle tue domande.
La tossicità del thc è quasi esclusivamente relativa al cervello.
Studi clinici, l'esperienza di medici e psicologi che si occupano di sostanze e l'esperienza di una parte dei consumatori di thc, riportano come prevalenti:
disturbi della memoria, alterazioni del "decision making" e di altre capacità collegate alla volontà, attacchi di panico, pensieri persecutori, una accentuazione della cosiddetta sindrome amotivazionale, dipendenza psichica conseguenti all'uso ed abuso di thc.
Inoltre studi recenti, fatti con la tecnica della PET, stanno dimostrando che la corteccia prefrontale subisce dei danni con l'uso di alcool, cocaina, benzodiazepine, thc ed altre sostanze.
L’organo maggiormente colpito dall’alcool sono il fegato ed il cervello. L’abuso di alcool provoca all’inizio un danno reversibile che si manifesta con accumulo di grasso nel fegato (steatosi) e con alterazione dei parametri del sangue che indicano che il fegato sta soffrendo (epatopatia alcolica). Se l’abuso continua il danno diventa irreversibile con una grave alterazione del fegato che viene chiamata cirrosi epatica che porta lentamente alla insufficienza della funzione epatica e la morte (a meno che non si faccia un trapianto). La cirrosi può avere una evoluzione molto rapida verso un carcinoma (tumore maligno del fegato) che può portare molto più rapidamente alla morte. Altro apparato che viene danneggiato dall’abuso di alcool è l’apparato cardiocircolatorio. I danni al sistema nervoso sono sia al livello del cervello vero e proprio (demenza, deliri di persecuzione, tremori) che al livello dei nervi periferici con paralisi degli arti inferiori.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 26713

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>