Buona sera a tutti, mi sono iscritto a questo sito perchè vorrei avere dei chiarimenti sulla revisione dei requisiti psicofisici per la patente di guida. cercherò di essere il piu esaustivo possibile.
Sono un ragazzo di 20 anni, da 2 anni ho la patente di guida(categoria B). Quest'estate a metà luglio ho avuto in incidente in autostrada, causato da un COLPO DI SONNO, tornavo da una serata con amici ed era parecchio che non dormivo. A causa di questo colpo di sonno sono finito contro i paletti catarinfragenti (o segnamargini) della galleria dove mi trovavo portandone via 2, mi sono svegliato subito, sul colpo, e sono riuscito a riprendere la macchina e per fortuna c'era una piazzola di sosta a fine galleria dove ho potuto mettere la macchina; sono uscito subito e mi sono accorto che entrambe le gomme della parte destra dell'autovettura erano scoppiate, piu altri danni non gravi al cofano e allo sportello dx.
Premo allora il pulsante rosso s.o.s che c'era nella piazzola e spiego all'operatore il mio problema, preciso che eravamo in 4 in auto e NESSUNO ha riportato il minimo danno, anzi dormivano tutti ancora.
Arriva la polizia la quale prende le generalità di tutti noi e mi sottopone all'alcol test, risultato NEGATIVO, compilano il verbale e rilevano i possibili danni all'autostrada, io dichiaro nel verbale di avere avuto un COLPO DI SONNO, e che nessuno di noi aveva riportato lesioni fisiche. arriva poi il carro attrezzi che carica la mia auto e ci accompagna alla stazione...e finisce tutto lì. NON MI HANNO SOSPESO LA PATENTE, NE' TOLTO NEANCHE UN PUNTO.
Poco tempo fa è arrivata una lettera della MCTC dove oltre una multa di 100 euro da pagare in base ad un articolo assurdo del 1992 nel quale c'è scritto che il conducente deve sempre tenere il controllo del veicolo (non ricordo il numero) c'è scritto anche che mi dovrò sottoporre ad un esame di idoneità psicofisca per la patente in data e luogo ignoti, all'inizio pensavo mi volessero fare qualche domanda per verificare se soffrivo di narcolessia o roba del genere, ma qualche settimana dopo arriva un'altra lettera con scritto stavolta che dato che ho dichiarato di aver avuto un COLPO DI SONNO "sorgono dubbi sulle mie prestazioni alla guida" (dopo 5 mesi sorgono dubbi?) e che mi dovrò sottoporre presso la commissione medica locale a questo esame di idoneità psicofisica entro marzo 2013 altrimenti mi verrà sospesa la patente.
Così qualche giorno fa sono andato a questa commissione medica locale dove ho fatto vedere questa lettera ad uno che lavorava li e mi dice che l'esame non si può prenotare li ma che devo chiamare un call center, mi da il numero, io chiamo e mi prenotano l'esame a fine febbraio, ancora NESSUNO mi aveva detto in cosa consisteva questo benedetto esame!
Oggi è arrivata una lettera dell istituto di medicina legale dove c'è scritto che devo fare
1)Relazione oculistica 2) campo visivo computerizzato 3) esami Emocromo, Gamma G.T ,G.P.T e G.O.T ed infine 4) controllo urinario + controllo matrice pilifera
insomma analisi del sangue. urine e capello, la cosa pazzesca è che è tutto a carico a mio e sono esami costosissimi.
E' normale tutto questo? per un colpo di sonno avuto quasi 6 mesi prima di oggi fare tutti questi esami? se l'alcol test risultò negativo quella sera perche me lo cercano ancora? perchè devo fare l'esame della vista? perchè mi cercano le droghe adesso? cioè se io fossi veramente un tossico e avessi problemi alla guida lo verfichi dopo mezzo anno che non posso guidare? pazzesco! possibile che devo fare tutto questo? io sono agofobico ho il terrore del sangue e degli aghi, per me fare le analisi è un calvario..
Inoltre c'è scritto che i capelli devono lunghi almeno 5 cm, io li porto rasati da una vita, cosa faccio?
Scusate per il poema ma era necessario elencare la situazione nei minimi dettagli
GRAZIE anticipatamente a chiunque risponderà e si renderà disponibile
Ciao, purtroppo per te ma tutto quello che ti hanno contestato è perfettamente legale. Nel senso che il nuovo Codice della Strada prevede che in caso di incidente anche se non sono stati rilevati al momento della contestazione assunzioni di sostanze o alcolici, debba essere avvertita la motorizzazione dell'evento. La motorizzazione fa quindi scattare la richiesta di accertamenti presso la Commissione medica per verificare nei confronti del conducente se "sussistono ancora i requisiti per il mantenimento della patente", cosa che viene espletata attraverso gli esami e le visite che ora ti vengono richiesti. Il tutto a carico del conducente.
L'assenza di capelli può comportare la richiesta di analisi di altri peli corporei (ascelle, pube).