in questi giorni mi sto tartassando di domande alle quali non so dare una risposta, dunque vorrei ancora approfittare della vostra gentilezza e della vostra competenza per fugare qualche ulteriore dubbio...
(P.S. forse possono sembrare questioni banali e un po' paranoiche ma vi assicuro che sono tarli che assillano le nostre menti e solo persone affidabili e cortesi come voi riescono un pochettino a lenire l'inquietudine)...
QUESTE SONO LE MIE DOMANDE:
1) secondo voi ho ho fatto bene ad aderire al programma e (se si o no) perchè?
2) chiuso ill programma mi possono richiamare a sorpresa per altri test o per qualsiasi altra cosa?
3) rimarrà il mio nome nella banca dati del sert se si ciò cosa comporta?
4) ho letto in un sito che si può cancellare la propria presenza anche dalla banca dati della prefettura se è vero come si fa a farsi cancellare?
5) in media quanto tempo passa dal giorno del colloquio al giorno del ritiro della patente?
6) quando mi arriverà la raccomandata attraverso la quale mi chiederanno di consegnare la patente, c'è qualche cosa che posso fare o dire per procrastinare la data del rititro in modo da avvicinare la fine del programma al sert e diminuire in giorni in cui non potrò disporre della patente?
VI ARI-RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LE RISPOSTE CHE CERTAMENTE MI DARETE !!!! A PRESTO, NAGI.
Ciao nagi, cercheremo di rispondere a tutte le tue domande e tranquillizzarti un po’. Effettuare il programma al Sert ti consentirebbe di chiedere la revoca della sanzione ed ottenere, quindi, la restituzione anticipata dei documenti eventualmente sospesi. Generalmente la sanzione viene notificata tramite le forze dell’ordine ma, avendo deciso di intraprendere il programma, puoi chiedere all’assistente sociale della tua prefettura se è possibile sospenderne momentaneamente la notifica, in attesa della conclusione del programma. Inoltre, poiché la sanzione viene comunicata al questore per l’applicazione delle misure di sicurezza previste dall’art.75 bis (divieto di uscire la sera, di frequentare locali, di allontanarsi dal comune di residenza ecc.), in caso di revoca, ti eviteresti anche queste conseguenze. Una volta terminato il programma, non verrai richiamato a sorpresa ma potrai, eventualmente, concordare con il Sert delle verifiche successive; essere stato un utente del Sert non comporta niente in quanto i dati sono coperti dal segreto professionale e, quindi, inaccessibili agli estranei. Questo vale anche per la banca dati della prefettura dalla qual non puoi essere cancellato, mentre puoi chiedere la cancellazione dalla banca dati delle forze di polizie, facendone domanda al commissariato di zona. Se hai ancora dubbi, scrivici nuovamente!