Quantcast
Channel: sostanze.info - Domande agli Operatori
Viewing all articles
Browse latest Browse all 26713

Dubbi art. 75, tabelle e modalità di notifica

$
0
0

Ieri sono stato fermato dalla GdF mentre ero con 2 amici in macchina, non ero alla guida (macchina del mio amico) e alla richiesta dell'agente ho subito esibito la sostanza.
Mi è stato rilasciato un verbale di sequesto amministrativo (art. 75) dove è scritto che ero in possesso di 0.8g di hashish in un unico involucro.
L'agente mi ha poi spiegato che ora manderanno ad analizzare la sostanza per rilevare la quantità di THC presente e verrò contattato per la notifica di questa analisi.
E' la mia prima segnalazione e anche dopo aver parlato con l'agente mi rimangono dei dubbi:

- In che modalità verrò contattato per la notifica e successiva convocazione dal prefetto?
in primo luogo mi è stato detto che volendo potevo anche non far sapere nulla in casa, poi mi è stato detto che sarebbero passati loro a casa e poi, alla mia richiesta di poter andare io in caserma (ho un lavoro che mi impone orari e turni molto variabili), mi è stato detto che potrei essere contattato telefonicamente con breve preavviso a far presenza in caserma/prefettura. (se tra 1 mese ti chiamano alle 8, dovrai magari presentarti alle 12 dello stesso giorno)
alla mia ulteriore domanda mi è stato detto che volendo ci si può anche mettere d'accordo per concordare un appuntamento.
il problema è che l'agente non ha segnato nulla di tutto ciò sul verbale quindi presumo che, chi di dovere, procederà con la modalità standard..che non so quale è!

- mi è stato accennato che dopo l'analisi la % di THC viene comparata con delle tabelle (si possono trovare da qualche parte?) a cui corrispondono poi delle sanzioni che possono andare dal nulla di fatto ad una sospensione della patente (non ho porto d'armi e passaporto).
la sostanza sembrava (anche un po' stranamente) potente, a cosa posso andare incontro? essendo la prima segnalazione quanto è probabile una sospensione della patente?
questo è la mia più grande ansia in quanto la macchina mi è essenziale per recarmi al lavoro.

- mediamente in quanto tempo si viene contattati?

Attendo risposta, grazie in anticipo

Risposta: 
Ciao! Generalmente l’esito delle analisi che vengono effettuate sulla sostanza sequestrate, vengono notificate da parte della stessa forza di polizia che ha effettuato il sequestro, quindi devi concordare con la guardia di finanza una modalità per tale notifica. Per quanto riguarda la percentuale di thc, questa serve solo a stabilire se si tratti di detenzione per uso personale o ai fini di spaccio, ma non influenza l’entità della sanzione. La tua segnalazione, con l’esito delle analisi, viene poi inviata alla tua prefettura di residenza che ti convocherà, con tempi che variano per ogni prefettura, tramite raccomandata o tramite le forze di polizia. Se non vuoi ricevere questa comunicazione a casa, devi telefonare all’assistente sociale della prefettura  e concordare una diversa modalità di convocazione. Trattandosi della tua prima segnalazione, ci sono buone probabilità che il tuo procedimento possa concludersi con un invito a non fare più uso di sostanze stupefacenti anziché con la sospensione dei documenti, ma non possiamo essere più precisi sulla probabilità in quanto tale decisione viene valutata nel corso del colloquio in base a criteri discrezionali diversi per ogni prefettura. Antonella Righini, asssitente sociale sostanze.info/Prefettura di Firenze Puoi continuare questa conversazione anche prenotando una chat (gratuita e totalmente anonima) con l'operatore che ti ha risposto andando in CHAT CON GLI OPERATORI.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 26713

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>