La sindrome da astinenza da cocaina non ha un quadro clinico uniforme e ben definito.
Al contrario è estremamente variabile e, in molti casi, è assente: una persona può smettere improvvisamente di usare cocaina e non avere alcun sintomo fisico.
Ricordiamoci però che stiamo parlando di dipendenza fisica: la dipendenza psichica è presente ed è quasi sempre molto intensa.
Più comunemente l'astinenza da cocaina si manifesta con un abbassamento dell’umore così intenso da essere definito in inglese “crash”, e con un forte desiderio di usare cocaina proprio per affrontare il crash.
Ma torniamo alla tua domanda.
Data questa premessa, ed in particolare la grande variabilità del quadro clinico, non possiamo escludere che un fenomeno come quello che tu descrivi sia una manifestazione tardiva di astinenza da cocaina.
Risposta: