Quantcast
Channel: sostanze.info - Domande agli Operatori
Viewing all articles
Browse latest Browse all 26713

Sono positivo al test per la droga aziendale!

$
0
0

Prima di tutto complimenti per il servizio che date. Sono un impiegato tecnico e siccome ho fatto anche io il corso per carrellisti sono stato costretto a fare il test per il rilievo dell'uso di sostance stupefacenti. Dopo una settimana il datore di lavoro mi chiama e mi dice: Paolo, non puoi più guidare il muletto...però la macchina si.(e già qui si capisce che siamo in Italia...va beh..) perchè sono risultato positivo al test e che entro dieci o dodici giorni verrò contattato dal medico competente che mi farà fare un'altra visita presso il sert più vicino. (abito in prov. di Venezia). Le mia perplessità è questa: cosa deve verificare il secondo test? Se i valori di THC (nel mio caso) si sono abbassati oppure se sono ancora presenti? Perchè è chiaro che dal giorno della visita ho smesso di fumacchiare, ma se intendono verificare se ne ho ancora traccia nel sangue allora non ho speranza perchè sappiamo che può rimanere anche trenta giorni. Grazie in anticipo..

Risposta: 

Riportiamo il link al sito che parla approfonditamente di questo problema, e di seguito l'estratto da qella intervista che appunto parla di primo e secondo livello.

Tieni presente che si riferisce allaRegione Toscana, dove viene richiesto il prelievo urinario. In molte altre regioni (non sappiamo anche se in Veneto è così) viene invece utilizzato il prelievo del capello.

Normal 0 14

http://www.sostanze.info/sites/default/files/documenti/Accertamenti_su_lavoratori_addetti_a_mansioni_rischiose_per_se_e_per_altri.pdf

Sono individuati DUE livelli

1° livello

il datore di lavoro di un’azienda appartenente ad una delle categorie di cui all’allegato 1 del Provvedimento del 30 Ottobre 2007 (vedi elenco pubblicato nelle pagine precedenti) passa al MEDICO COMPETENTE la lista dei soggetti della propria impresa che opera in condizioni lavorative tali da mettere a rischio se e/o terzi.

TUTTI i dipendenti individuati che svolgono quelle mansioni devono almeno una volta l’anno sottoporsi a questo iter diagnostico, più le eccezioni riguardanti coloro che devono sottoporsi ai controlli più volte all’interno dei dodici mesi.

Il MEDICO COMPETENTE ricevuta la lista di quei lavoratori, li convoca.

PRIMO LIVELLO:

* VISITA MEDICA * TEST DI SCREENING (esame tossicologico).

Se il M.C. già nella visita medica individua che siamo di fronte ad un lavoratore che ha segni evidenti di uso di sostanze, può mandarlo al SER.T. senza ricorrere ai test di screening.

Se la visita anamnestica non individua alcun segno palese, il M.C. invita il lavoratore a sottoporsi ai test di screening.

Che possono svolgersi

1. presso lo stesso M.C. qualora abbia le attrezzature per farlo

2. presso il SER.T. che utilizza il laboratorio di analisi cui il SER.T. normalmente si rivolge

3. presso un laboratori odi analisi specializzato In questa fase i TEST SCREENING sono ANALISI delle URINE e non altro tipo di prelievo (saliva, capello ecc.ecc.). I testi devono essere fatti alla presenza di personale sanitario della struttura che effettua le analisi.

Se il lavoratore risulta POSITIVO alle sostanze psicotrope che sono elencate nel dettaglio delle procedure, ovvero se il lavoratore risulta positivo al primo screening deve essere inviato per fare ulteriori analisi di conferma presso un laboratorio di analisi ACCREDITATO.

Il lavoratore può richiedere a proprie spese di fare delle CONTROANALISI.

Una volta evidenziata la positività alle sostanza, il M.C. a questo punto invia il lavoratore al SER.T per iniziare un percorso terapeutico.

2° LIVELLO

Accertamento uso di sostanze.

I SER.T. possono scegliere: a livello nazionale l’indicazione è il test del capello, in Regione Toscana il SER.T. può optare fra queste due ipotesi

1. 1 esame delle urine + 1 esame del capello

2. solo esami delle urine (3 campioni)

 

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 26713

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>