ciao a titti,ho 25 anni e sto con un ragazzo da quasi un anno,quando abbiamo iniziato ad uscire insieme,gia sapevo che era in cura al sert,quindi piu o meno gia sapevo a cosa stavo andando in contro.Ultimamente però mi rendo conto che quello che mi racconta sono solo un sacco di bugie,qualche mese fa ha ammesso di essersi fatto,ma solo perchè ci si era trovato in mezzo,pensavo fosse finita li,e invece è da un po di mesi che trovo nel suo zaino cucchiai,siringhe,fialette di urina e chiamate sospette nel suo cellulare (lo so che nn dovrei frugare tra le sue cose e che per lui è frustrante,ma nn so piu che fare),lui mi dice che si fa di suboxone per evitare di farsi di eroina,ma io non gli credo.Lui va al sert 2 volte a settimana,e mi chiedo come fanno a non accorgersi?so che per farsi,quando va a prendere la terapia,sputa le pasticche che gli danno(attualmente prende 6mg),quindi,prima di rifare le analisi avrebbe 4 giorni a dispisizione,come fanno a non accorgersi?e poi,è possibile scambiare gli effetti dell'eroina per quelli del suboxone?noi viviamo insieme,e io a volte lo vedo strano(soprattutto quando torna dal sert):stanco,pallido con le pupille strette,e si addormenta spesso,però lui mi ha sempre detto che è il sub. che gli danno,perchè lui di solito prende una pasticca da 2 la mattina,una il pom. e una la sera,e quindi quando va al sert e gliele danno tutte insieme gli fa un effetto piu forte.Posso credere a questo secondo voi?Sarebbe possibile?Con chi posso parlare?il sert non ha una spece di servizio di "sostegno" per parenti e amici??bo..non so piu che fare...
grazie,a presto
Risposta:
Pensiamo che sia molto importante che tu prenda contatto con il sert. Perché questo possa avvenire però è necessario che lui dia agli operatori l’autorizzazione a parlare con te. Questo perché la legge sulla privacy obbliga gli operatori al segreto. Ovviamente se lui da il consenso questo problema non c’è più. Se il tuo ragazzo non desse il permesso probabilmente preferisce che tu non venga in contatto con i suoi operatori e questo non sarebbe un bel segnale. Naturalmente al sert potrebbero informarti dell’andamento della cura del tuo ragazzo e tu potresti chiedere consiglio a loro su come comportarti e aiuto ad interpretare i comportamenti non chiari del tuo ragazzo.