Buongiorno,
ho 24 anni e sono stata fermata la notte del 23 dicembre dai carabinieri. Avevo tasso alcolemico 1.3: ritiro immediato della patente e sospensione per 6 mesi. Nei giorni seguenti ho contattato il mio avvocato, che mi ha spiegato a cosa andavo incontro (lavori socialmente utili, e analisi periodiche per accertare che io non sia un'alcolista).
Sono passati oltre 6 mesi, e non ho mai ricevuto alcuna notifica dalle forze dell'ordine, ne` per quanto riguarda il periodo di sospensione, ne` per la pena, ne` per le analisi. Anche il mio avvocato non ha ricevuto nulla, e il processo non c'e` mai stato.
L'avvocato mi ha detto che la notifica di sospensione della patente sarebbe dovuta arrivare per posta entro 20 giorni dall'accaduto, e sta cercando di capire a che livello si e` bloccata la pratica, e per quale motivo.
Cosa puo` essere successo?
E` possibile che si siano "dimenticati" del mio caso, e che per qualche fortuito motivo mi restituiscano la patente, lasciando pulita la mia fedina penale con un nulla di fatto?
Oppure questo e` del tutto impossibile e dovro` in ogni caso fare le analisi per anni e lavori socialmente utili per scontare la pena, restando in questo limbo di attesa ancora per parecchio tempo, come se la patente me l'avessero ritirata oggi?
Grazie.
Premesso che ci hai fatto la stessa identica domanda tre mesi fa....e ti avevamo già risposto, ma vabbè facciamo finta che sia la prima volta.
Ci spiace contraddire il tuo avvocato, ma il tasso alcolemico rilevato è in seconda fascia dell'ar.186, si tratta quindi di un reato penale per il quale non valgono i 20 giorni previsti (validi solo per i reati amministrativi), quindi non ci sono limiti temporali per la contestazione.
Comunque basta rivolgersi all'Ufficio Patenti della Prefettura per sapere a che punto sono....