buonasera sono marco innanzitutto mi congratulo con il vostro servizio che da risposte esaurienti senza alcun inflessione politica o moralista. non mi va di buttare la domanda sull'anti-proibizionismo della cannabis però vorrei chiedervi un consulto....... ho ricevuto in meno di 1 anno 2 segnalazioni per articolo 75 entrambe x cannabis e derivati................so che riskio la patente-porto d'armi, passaporto etc e sopratutto so che ogni prefettura ha un suo modus operandi, però vorrei chiedervi nonostante so che la seconda segnalazione e sempre considerata una recidiva a distanza di 15-20 anni pero riskio il massimo della pena ? cioe 4 o 3 anni di sospensione patente ? cmq in ogni caso e vero che la riforma del 2006 ( fini giovanardi ) fa in modo che la mia decisione di fare un trattamento socio riabilitativo puo influire ? la motorizzazione .......che e la cosa che mi preoccupa di piu quando puo richiamarmi x la revisione della patente ? e quando mi richiamano devo fare le analisi subito o posso avere la possibilita di prenotare il giorno ? il fumo passivo di cannabis influisce molto sul test ? scusate l'accozzaglia di domande ma sono veramente disperato
Risposta:
Poiché, come anche tu dici, ogni prefettura ha un proprio modus operandi, puoi chiedere direttamente all’assistente sociale della tua prefettura di residenza se effettuare un programma terapeutico prima del colloquio potrebbe essere valutato positivamente quando verrà decisa la durata della sanzione ed il tipo di documenti da sospenderti. In caso di sospensione della patente potresti essere sottoposto alla visita per la verifica dei requisiti di idoneità alla guida, disposta dalla motorizzazione, con tempi e modalità diversi per ogni provincia.