Salve, volevo porVi un quesito. Ho fatto uso per vari anni (7/8 non ricordo) di eroina sniffandola. Da circa quattro anni sono in cura in un SERT, dove mi somministrano il Subutex, e da quel momento, NON ho mai più utilizzato alcuno stupefacente. Sono quindi (forse) uno dei pochi che dal momento che ha iniziato a curarsi, ha seguito completamente il suo percorso di riabilitazione (cosa provata in quanto le analisi delle urine effettuate nel corso degli anni hanno dato sempre esito negativo). Devo dire che i quantitativi di Subutex che mi hanno somministrato nel corso degli anni, non sono mai stati elevati, ho iniziato con 4 mg, forse anche per il fatto che non avevo accumulato una tolleranza eccessiva con lo stupefacente (eroina). Su mia richiesta e insistenza, lo scalaggio nel corso dei 4 anni è stato molto lento, tanto che da circa quattro mesi, prendo solo un milligrammo di Subutex. Secondo i dottori che mi hanno in cura, potrei tranquillamente sospendere la cura (loro dicono che già a 2 mg si può scalare a zero), ma io ho paura della eventuale sindrome astinenziale... pertanto ho insistito per una ulteriore riduzione del dosaggio del farmaco : solo 0,5 mg. Mi hanno detto che è impossibile scalare oltre, pertanto quando voglio potrò sospendere la terapia... solo che io ho paura dei sintomi astinenziali. I dottori però mi assicurano che NON AVRO' ALCUNA ASTINENZA, in quanto prendere 0,5 mg di buprenorfina è come prenderne ZERO! Chi ha ragione? Grazie per la risposta. Guglielmo.
Normal 0 14 La soglia del dolore e quindi anche la possibilità di sopportare, più o meno facilmente, dei sintomi da astinenza è molto variabile da persona a persona e anche in base al momento ed alla motivazione. Normalmente passare da 1 mg di buprenorfina a 0 non crea particolari disturbi, ma la nostra esperienza ci ha insegnato che non è sempre così: per alcune persone non c’è alcun problema, altri invece accusano dei sintomi d’astinenza moderati. Possiamo darti dei suggerimenti: è possibile passare da 1 mg al giorno a 1 mg ogni due giorni per un certo tempo e poi passare a 0. Un’altra cosa utile è fare l’interruzione del farmaco in un momento favorevole: ad esempio all’inizio di una vacanza: in genere sintomi non intensi si superano più facilmente se si sta trascorrendo un periodo piacevole in cui le distrazioni sono più forti che in un periodo normale della vita. Il fatto che tu non abbia mai usato eroina da tanto tempo, poi, è un elemento molto positivo che dovrebbe far sì che i possibili sintomi siano veramente leggeri. Un’ altra possibilità è quella di accompagnare la sospensione della terapia con dei farmaci sintomatici per alcuni giorni.