Quantcast
Channel: sostanze.info - Domande agli Operatori
Viewing all articles
Browse latest Browse all 26713

Incidente guida in stato di ebbrezza

$
0
0

Salve sono Federica e ho 18 anni. Venerdì sera dopo una festa in discoteca dove ho bevuto tanto mi sono "dovuta" mettere in macchina perché la guidatrice designata era sull'orlo del collasso, non riusciva a stare in piedi figuriamoci a guidare. Così le ho preso le chiavi e siamo tornate. Il problema è che ho fatto un incidente (senza coinvolgere nessuno infatti sono finita dentro un fossetto..). Qualcuno ci ha viste e hanno chiamato ambulanza e carabinieri...sono ovviamente risultata positiva all'alcoltest (1.7) . Mi hanno portata in ospedale (assieme alla mia amica che non avendo la cintura e si è rotta una mano) dove ci hanno fatto gli esami del sangue ecc. (Avevo fumato in serata quindi ho ancora thc in circolo)
Ora mi chiedo. Vado nel penale? Mi devo trovare un avvocato? e x quanto riguarda la mia amica visto che c'è stato un "infortunio" causato dal mio incidente cosa accade? E la patente, che non avevo con me venerdì perché non avrei dovuto guidare, quando me la ritirano?
Ed ultima, visto che è la prima volta che mi beccano ubriaca al volante, e la guidatrice designata era ubriaca fradicia, è un attenuante?
Scusate se mi sono dilungata ma devo capire, i carabinieri non mi hanno detto nulla!

Risposta: 

Tasso Alcolemico oltre 1,50 g/l  

Sospensione patente da 1 anno a 2 anni - Ammenda da 1500 a 6.000 euro

Punti 10 tolti dalla patente - Se il veicolo appartiene a persona estranea al reato, la durata della sospensione della patente di guida è raddoppiata.  Confisca del veicolo, salvo che appartenga a persona estranea al reato. In caso di incidente provocato è prevista la revoca della patente. Nel nuovo Codice della Strada è stata prevista inoltre la cosiddetta “aggravante notturna” che si sostanzia in un aumento dell'ammenda prevista, per la fattispecie contravvenzionale, nella misura da un terzo alla metà nel caso in cui il reato venga commesso tra le 22.00 e le 7.00.

Si tratta di un reato penale quindi ti sarà fatto un processo e deivi trovarti un avvocato.

Se risulti anche positiva alle sostanze, ti verrà contestato anche l'art. 187, guida sotto effetto di sostanze.

Per la persona trasportata, dipende dalla tua assicurazione, alcune prevedono la non copertura di danni a terzi in caso di guida sotto effetto di alcol o sostanze.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 26713

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>