Salve, tra due mesi dovrò sottopormi all'esame del capello per guida in stato di ebbrezza. Dal vostro portale ho appreso molte informazioni utili sull'argomento ma mi resta un dubbio che vi sottopongo. I risultati relativi all'etg nel capello sono frutto della media dei consumi di alcol nei mesi di riferimento (3-4 su altrettanti centimetri di cpello) oppure per sforare la soglia può bastare che risultino "picchi" relativi ai consumi nei singoli mesi? Per intendersi, se io negli ultimi mesi ho fatto un uso molto limitato di alcolici ma nei due mesi precedenti, complici le feste natalizie, ho "ecceduto", il risultato sarà frutto di un computo complessivo o alterato dai mesi di "consumo"?
sono frutto della media dei consumi fatti nel periodo relativo alla lunghezza del prelievo