Quantcast
Channel: sostanze.info - Domande agli Operatori
Viewing all articles
Browse latest Browse all 26713

Salve. Sono incinta di un mese e mezzo, in tutto il primo mese di gravidanza ho però fumato regolarmente eroina. Appena ho scoperto di essere incinta mi sono tolta la dipendenza in 5 giorni assumendo un po' di metadone tutti i giorni. Ora sto bene e

$
0
0

Ora sto bene e non penso più alla droga, ma sono preoccupatissima che questo primo mese possa avere degli effetti sul bambino. Quali sono le possibili cause sul feto per questo sconsiderato mese di eroina? E' meglio se interrompo la gravidanza per non correre rischi? Fumo eroina da anni, ma questa cosa mi ha totalmente cambiata, ho molta paura di causare deformazioni o problemi a una persona che non ha nessuna colpa e non chiede di essere messa al mondo. Cosa faccio? grazie mille, siete preziosissimi.

Risposta: 

Non è semplice rispondere alla tua domanda soprattutto perché nessuno potrà mai assicurarti che andrà tutto bene. Ci possiamo basare su studi, statistiche ed esperienze…
L’eroina di per sé non è una sostanza teratogena (teratogeno vuol dire sicuramente dannoso per il feto). Il danno o meno al feto deriva spesso da un insieme di fattori come per esempio altre sostanze, lo stile di vita, abitudini malsane, farmaci ecc…Possiamo dire che in genere nei primi 30-40 giorni vige  la legge del “tutto o nulla”: le cellule del feto sono talmente poche che un eventuale danno su queste provoca danni a un intero apparato e conseguente incompatibilità con la vita e aborto spontaneo. Ti possiamo dire nella nostra esperienza che quello che preoccupa di più nel caso di madri eroinomani è la possibilità di un astinenza che può provocare aborti spontanei ma che nel tuo caso sembra superata, oppure una dipendenza del bambino che si crea nel caso in cui una madre continui a usare eroina fino alla fine. Abbiamo visto nascere decine di bambini da madri eroinomani perfettamente sani. Questo non significa che andrà sicuramente tutto bene ma che hai una percentuale di rischio malformazioni che è molto simile a quella di qualsiasi altra donna in gravidanza.  
Se lo desideri potresti metterti in contatto con un Centro di Tossicologia perinatale: noi conosciamo quello di Firenze il cui numero è 055/7946731. E’ un contatto telefonico assolutamente anonimo.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 26713

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>