Quantcast
Channel: sostanze.info - Domande agli Operatori
Viewing all articles
Browse latest Browse all 26713

Ritiro Patente per guida in stato d'ebrezza.

$
0
0

Problema1: 4 anni fa, dopo aver urtato dei coi stradali che delimitavano un cantiere di lavori in corso, sono stato sottoposto alla prova dell'alcool test, risultando positivo e con un tasso maggiore di 1.5 g\l. Premesso che l'Anas non ha mai chiesto i danni e che nel verbale della polizia non si fa cenno al piccolo incidente, fino ad ora ho già sostenuto 2 cicli di analisi necessari per riappropriarmi della patente, ma dopo quattro anni il processo penale non è nemmeno iniziato. C'è la possibilità che il mio reato sia andato in prescrizione?
Problema 2: un mese fa sono stato sottoposto nuovamente alla prova dell'alcol test in seguito a un semplice controllo (posto di blocco) delle forze dell'ordine, con risultato superiore a 1.5 g\l . Le forze dell'ordine mi hanno rilasciato soltanto il verbale relativo ai risultati dell'alcol test. Dopo 30 giorni non ho però ricevuto nessuna notifica o verbale nè dai Carabinieri, nè dalla Prefettura. C'è la possibilità di presentare un qualche ricorso? Visto il precedente di 4 anni fa sono da considerare recidivo o le due cause andranno avanti ognuna per conto loro? Vi ringrazio per la cortese attenzione.

Risposta: 
  1.  per questi reati non ci risulta esista la prescrizione
  2. oltre 1.5 è un reato penale per cui non valgono i 30 giorni entro i quali devono essere comunicate le sanzioni applicate per il reato. Quindi inutile fare il ricorso.
  3. essendo passati 4 anni non scatta la revoca, ma sia il giudice in fase di processo che la CML per le analisi, prolungheranno per molto i controlli e i rinnovi dela patente

Viewing all articles
Browse latest Browse all 26713

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>