Ciao! Più che preoccuparti su quello che potrebbe succederti quando avrai 70 anni, puoi informarti su quello che ti succederà in seguito a questa segnalazione. Infatti, si aprirà nei tuoi confronti il procedimento amministrativo previsto dall’art.75 DPR309/90 (detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti) e verrai convocato dalla tua prefettura di residenza per effettuare un colloquio con un assistente sociale. Nel corso del colloquio, se è la tua prima segnalazione, verrà valutato se è possibile chiudere il procedimento con un invito a non fare più uso di sostanze stupefacenti. Altrimenti, verrà stabilita la sanzione da applicarti e che può comportare la sospensione, o il divieto a prendere, la patente, il passaporto e/o il porto d’armi per un periodo da due mesi a un anno. Verrai inoltre invitato ad effettuare un programma terapeutico volontario che, in caso di sanzione, ti consentirebbe di ottenerne la revoca e, quindi, la restituzione anticipata dei documenti sospesi. Il procedimento non cade in prescrizione ma, una volta concluso, non dovrai più preoccupartene
A. Righini, Prefettura di Firenze - sostanze.info