Salve,
circa un anno fa ho avuto una sanzione amministrativa dell'articolo 75 che si è risolta con un'ammonizione da parte del prefetto. In poche parole mi hanno invitato a non fare più uso di stupefacenti. Mi avevano sospeso il patentino della moto, anche se al momento della contravvenzione ero in bicicletta. Dopo l'ammonizione pensavo che la cosa si fosse risolta ma invece quando vado a farmi ridare il patentino mi dicono che devo fare esami delle urine e del capello (volevo iscrivermi a patente ma penso che mi chiedano anche li gli esami). Volevo sapere se è normale che mi facciano fare gli esami anche se il prefetto mi ha ammonito essendo la prima volta di una contravvenzione.
è normale, dato che la procedura prevede che la Motorizzazione sia avvertita che sei un consumatore di sostanze. Per questo vengono richiesti gli esami, per verificare se hai smesso o continui (la cosa vale anche per prendere la patente)