Fra qualche giorno ho la visita medica al lavoro, pubblico. Non rientro nelle categorie previste dall'intesa stato-regioni del 30/10/07, ma mi capita spesso di guidare la macchina, con patente B, quando vado in missione e, raramente, di portare con me tirocinanti o volontari. Ad altri miei colleghi che escono in missione come me hanno fatto il test thc dicendo che è obbligatorio da quest'anno e facendo loro firmare un consenso informato che fa riferimento al Dlgs 81/2008. Io ho intenzione di rifiutarmi sia perchè la vedo un'intrusione nella mia vita privata, sia perchè ho il sospetto che sia un modo della società incaricata, privata, per spillare soldi all'Ente. Cosa rischio?
non ci risulta che la norma di legge da loro citata preveda che anche i lavoratori con patente B siano considerati con mansioni a rischio. Ma se lo hanno fatto fare anche agli altri tuoi colleghi, è evidentemente una prassi per la quale si sentono legalmente tutelati (la violazione della privacy non c'entra niente con questo tipo di accertamenti)